Cacatua Inca: habitat e caratteristiche

Probabilmente l'ultima cosa che ti aspetti di trovare nelle regioni semiaride australiane è un vistoso uccello come il cacatua Inca, ma la natura è piena di sorprese. Questa specie, insieme a molte altre specie di cacatua, risiede in Australia, dove è endemica.

Tuttavia, potresti dire quale animale acquatico ricorda il colore che mostra nella sua pelliccia? Sono uccelli che formano gruppi grandi o piccoli? In che tipo di habitat risiedono in Australia? Queste e molte altre domande troveranno risposta nel corso dell'articolo.

Habitat del Cacatua Inca

Come precedentemente introdotto, il cacatua IncaLophochroa leadbeateri) risiede in Oceania, in particolare, all'interno dell'Australia. Tuttavia, non è distribuito su tutto il territorio nazionale, ma si trova in aree specifiche della regione: il centro e l'ovest. A sua volta, l'habitat in cui si trova sono le foreste aperte -soprattutto quelle di eucalipto- e gli arbusti.

Caratteristiche fisiche

Questo uccello non è conosciuto solo con il nome di "cacatua Inca", ma riceve anche molti altri soprannomi, che indicano alcune caratteristiche sorprendenti dell'animale. Uno di questi è il "cacatua bandiera", poiché la sua cresta riflette la bandiera di un paese europeo. È anche conosciuto come 'Cacatua di Leadbeater', da cui deriva il suo nome come specie.

L'unica specie del suo genere con una spettacolare cresta

Il cacatua Inca risponde al nome scientifico diLophochroa leadbeateri ed è l'unica specie che integra questo genere. Tra le caratteristiche più sorprendenti di questo uccello, quella che spicca di più è la spettacolare cresta che ne corona la testa.

Inoltre, questo uccello è composto da 16 piume lunghe e ricurve, che hanno ordinato sfumature rossastre e gialle come la bandiera della Spagna. Per questo motivo riceve anche i nomi di "cacatua della bandiera spagnola" o "cacatua spagnolo".

Per quanto riguarda le sue dimensioni, questi uccelli raggiungono una lunghezza compresa tra 33 e 40 centimetri e il suo peso è di circa 480 grammi. Inoltre, sono attualmente note 2 sottospecie: L. leadbeateri leadbeateriL. leadbeateri mollis, differenziandosi per tratti quasi impercettibili, come la variazione di tonalità del suo cimiero.

Dimorfismo sessuale

Per quanto riguarda il dimorfismo sessuale, Non ci sono quasi differenze tra maschi e femmine di questa specie. Tuttavia, va detto che i maschi sono di dimensioni maggiori rispetto alle femmine. Un altro modo per differenziarli è nella tonalità, che nella femmina è più chiara.

Nelle femmine gli occhi sono rosa e la parte ventrale è bianca, mentre nei maschi è rispettivamente marrone e salmone.

Entrambi i sessi, invece, mantengono il viso e il collo rosati, insieme a parti inferiori che mostrano toni che ricordano il salmone. Infine sia le ali che la coda riflettono un color salmone che vira al bianco verso le punte. Anche il retro è biancastro.

Comportamento del cacatua Inca

Quando si discute del comportamento abituale del cacatua, è necessario parlare del loro carattere forte, poiché non sono animali docili. D'altra parte, sono uccelli molto intelligenti, che hanno bisogno di interagire tra loro e percepire stimoli per rimanere attivi.

Se mancano di giocattoli o distrazioni, questi uccelli si annoieranno e potrebbero mostrare comportamenti aggressivi. Ad esempio, se sono in cattività, spesso distruggono elementi della gabbia. Va da sé che, per queste caratteristiche, non sono animali raccomandati come animali da compagnia.

Aggressività o cattivo comportamento

Sebbene il suo comportamento non sia caratterizzato dall'essere docile, Di solito non sono nemmeno animali particolarmente violenti. Se noti che il cacatua inizia a mostrare segni di comportamento scorretto o addirittura di aggressività -come distruggere cose-, considera le seguenti opzioni:

  • Attenzione: Se il cacatua si annoia, cercherà di attirare la tua attenzione in modi diversi, con comportamenti scorretti.
  • Stagione dell'accoppiamento: i maschi tendono a diventare aggressivi durante questo periodo di tempo, soprattutto se la coppia ha un'età diversa.
  • Posizione della gabbia: posizionare la gabbia vicino a luoghi rumorosi o in altri luoghi inappropriati può causare gravi cambiamenti nel comportamento dell'uccello.
  • socializzazione- Potresti non sapere come interagire con un cacatua e potresti sentirti minacciato dalla tua presenza.

Alimentazione del cacatua Inca

D'altra parte, se ti chiedi quali alimenti compongono la dieta di un cacatua Inca, se ne può citare una grande varietà. Principalmente, la loro dieta è composta da diversi semi di erbe, alberi e frutti. Non solo, ma può anche ingerire larve di invertebrati, quindi si può dire che sia un animale onnivoro.

Riproduzione del cacatua Inca

In natura, si osserva che i Cacatua tendono a formare fasce di piccole dimensioni, che vanno da 10 a 50 uccelli. In situazioni rilevanti, come la siccità o l'abbondanza di cibo, diversi gruppi si incontrano. Naturalmente, nella stagione della nidificazione -da agosto a dicembre- ogni gruppo si disgrega e migra verso i luoghi di nidificazione tradizionali. Solo le coppie stanno insieme.

Pertanto, si suggerisce che la coppia sia l'unità sociale di base.

Minacce e stato di conservazione

Al giorno d'oggi, Le popolazioni di cacatua Inca sono stabili e sono in uno stato di conservazione di minor preoccupazione. Tuttavia, la perdita del loro habitat ha portato a una notevole riduzione della popolazione nelle parti meridionali e orientali.

Inoltre, questi animali sono esposti a varie minacce, come il furto di nidi o trappole. Per porre fine a questi attacchi sono stati attivati piani di recupero e sono stati protetti i siti di conservazione.

Puoi avere un cacatua Inca come animale domestico?

In data odierna, Il cacatua Inca non è accessibile a tutti i pubblici come animale domestico. Tra i motivi principali c'è il suo prezzo eccessivo e il suo comportamento dominante, rispetto ad altri uccelli che sono animali domestici popolari, come canarini o pappagalli.

In breve, il cacatua Inca è uno dei più importanti animali endemici australiani per l'allevamento di pollame. Questo uccello rumoroso e molto attivo che ama giocare, di solito è molto più bello e curioso in natura che nell'ambiente domestico, poiché ha un temperamento un po' difficile da gestire.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave