Come identificare l'abbaiare dei cani?

È risaputo che i cani comunicano in modi diversi, sia con la stessa specie che con gli umani. L'aspetto, i movimenti e l'olfatto sono alcuni dei mezzi di espressione più comuni nei canidi. D'altra parte, al di fuori dell'abbaiare, i cani comunicano anche con gemiti, grida e grugniti, tra gli altri.

Senza dubbio, l'abbaiare è il suono più caratteristico dei cani, quindi supponiamo che sia il loro atto di comunicazione più riconoscibile. Tuttavia, non tutti i latrati sono uguali e ognuno esprime emozioni diverse in ogni numero. Successivamente, presentiamo i diversi tipi di essi e i loro significati biologici.

Corteccia acuta e corta

Se senti che il tuo animale domestico abbaia brevemente ma con un tono alto, significa che il cane è sorpreso, ma in modo positivo o felice. Questo accade quando ti vede entrare dalla porta di casa tua o quando vede un altro cane, quindi va preso come un saluto. Può anche abbaiare in questo modo quando vede il suo giocattolo preferito a cui è molto affezionato.

In questo modo, si può concludere che questo è uno dei latrati dei cani che indicano felicità ed eccitazione.

Corteccia corta e acuta con tono basso

Con questa corteccia, il tuo cane ti sta dicendo che qualcosa lo disturba. Se il tuo animale domestico emette un suono acuto e basso - insieme a un linguaggio del corpo irrequieto - dovresti immediatamente controllare l'ambiente, per sistemare tutto ciò che potrebbe disturbare, infastidire o turbare il tuo partner.

Abbaiare continuo, rapido, di tono medio

Il tuo cane usa questo abbaio costante, veloce e di tono medio quando incontra qualcuno sconosciuto nel suo territorio. Ad esempio, questo comportamento si verifica quando qualcuno viene a visitare la tua casa e il tuo cane non lo conosce o quando un passante si avvicina al tuo cortile.

Poiché per loro la casa è il loro territorio, questo tipo di abbaiare dei cani esprime che vogliono avvertire di un possibile intruso. È il modo in cui il canide mette in chiaro che sta cercando di espellere lo sconosciuto dalla sua area di azione.

Abbaiare lento, basso e continuo

In questo tipo di abbaiare, il cane avverte che è pronto a difendersi quando si sente messo alle strette. Prendendo l'esempio precedente, se il tuo animale domestico osserva che l'intruso non è stato menzionato o continua ad avanzare verso di lui - o verso di te - in modo scorretto, potrebbe attaccare o difendersi, a meno che tu non gli dimostri che la visita è gradita.

Questo tipo di abbaiare deve essere identificato molto bene, poiché indica che il cane attaccherà in breve tempo. Ma nonostante, non solo con il suo abbaiare indica che ricorrerà all'aggressione fisica, perché con il suo corpo e il suo comportamento rifletterà anche la sua intenzione. Grazie a questo, puoi identificare molto facilmente se il cane si sente a disagio, infastidito o addirittura turbato.

Corteccia increspata con un tono medio

Questo latrato viene emesso quando l'animale cerca di farti capire che vuole giocare e ha bisogno di bruciare energia. È possibile osservare questo abbaiare anche tra cani quando vengono provocati al gioco, insieme a un linguaggio del corpo molto chiaro. Questo suono è accompagnato da saltelli, torsioni, piegamenti, alzando le zampe posteriori e piegando la coda.

Abbaiare lungo e ininterrotto

Questi suoni sono identificati come gemiti, motivo per cui di solito danno ai loro proprietari un po' di dolore. Questa è esattamente l'intenzione del tuo cane: richiamare l'attenzione del tutor, poiché si sente solo e vuole compagnia. Sono i tipici latrati di cui si lamentano i vicini quando il padrone esce di casa e lascia il cane da solo.

Per questo motivo l'abbaiare dei cani è molto lungo e incessante. È un suono che denota chiaramente che l'animale si sente abbandonato, solo, annoiato o addirittura spaventato e ha bisogno di te al suo fianco. Dovresti essere consapevole di un possibile disturbo d'ansia da separazione nel tuo cane se questo scenario si verifica frequentemente.

Come hai apprezzato, i suoni, la loro frequenza e il linguaggio del corpo ti aiuteranno a capire il significato dell'abbaiare del tuo cane. I loro sentimenti ed emozioni sono molto importanti: presta attenzione a questi suoni per sapere davvero cosa il tuo animale domestico vuole provare a esprimerti.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave