6 sintomi di gravidanza nelle femmine

Portare la vita in questo mondo è una delle cose più belle che un essere vivente possa fare. A livello biologico, gli animali sono orientati a lasciare la loro impronta genetica sulle generazioni future e, quindi, tutti i loro atti sono finalizzati alla riproduzione. I cani non sono da meno, quindi la gravidanza nei cani è comune nell'ambiente domestico.

Se hai incrociato intenzionalmente il tuo cane e scopri che porterà la vita nel mondo, ci congratuliamo con te, perché presto sarai "nonno". Se questo non è il caso e si tratta di un evento indesiderato, vorrai essere in grado di rilevarlo in tempo per prestare cure specifiche al tuo animale domestico. Comunque sia, qui ti diciamo i 6 sintomi della gravidanza nei cani.

Quali sono i sintomi della gravidanza nelle femmine?

Dopo la riproduzione, il periodo di gestazione nelle femmine fecondate dura da 57 a 65 giorni, con una media di 63. Una volta avvenuto l'incontro con il maschio, il tutore deve assicurarsi che la femmina non si riproduca nuovamente nei giorni successivi e, se possibile, tenerla in un luogo tranquillo per alcune ore dopo la fecondazione.

Da qui, è il momento di monitorare esaurientemente il cane, per verificare che sia effettivamente rimasta incinta. Nella maggior parte dei casi questo sarà il caso, ma a volte i maschi possono accoppiarsi male o la femmina essere sterile, tra molti altri fattori. Continua a leggere per conoscere inequivocabilmente i 6 sintomi della gravidanza nei cani.

1. Diminuzione dell'attività

Durante le prime settimane ci sono pochissimi segni che indicano una gravidanza in una cagna. Uno dei primi, comunque, È la riduzione dell'energia e del desiderio di camminare da parte della donna. In nessun caso questo significa che devi smettere di uscire con lei al parco o giocare.

Dalla sesta settimana di gravidanza, la cagna dovrebbe aumentare gradualmente la quantità di cibo consumato. Se gli esercizi non vengono continuati durante questa fase, la femmina è a rischio di sviluppare obesità. Le passeggiate possono essere più tranquille, lente ei giochi meno impegnativi dal punto di vista energetico, ma l'animale deve comunque fare esercizio.

Dal giorno 35, il cane inizia ad aumentare di peso in modo significativo. Può aumentare la sua massa fino al 50%.

2. Cambiamenti nel seno

Uno dei sintomi più evidenti della gravidanza nelle femmine è l'ingrossamento del seno. I capezzoli crescono e le areole si gonfiano leggermente, rispetto alla loro consueta forma piatta. Cosa c'è di più, è probabile che queste strutture siano più scure, poiché il flusso sanguigno è in aumento, in preparazione all'allattamento al seno.

3. Vomito e vertigini durante la gravidanza nelle femmine

I cani femmine possono anche soffrire dell'equivalente della nausea mattutina nelle donne in gravidanza. Questo è relativamente comune nelle prime settimane dopo la fecondazione, ma se hai qualche tipo di dubbio o il suo quadro clinico peggiora, vai rapidamente dal veterinario.

4. Addome sporgente

Se sai quando il tuo cane è stato fecondato, un veterinario professionista sarà in grado di notare la gravidanza palpando il suo addome. È essenziale effettuare questa revisione 28-30 giorni dopo il montaggio, Bene, questo è quando i cuccioli sono più evidenti al tatto, poiché i feti sono circondati da sacchi con liquidi.

Non provare a farlo da solo. Se lo fai male, potresti danneggiare irreparabilmente i cuccioli.

5. Test ormonale: una conferma della gravidanza nelle femmine

Questo sintomo della gravidanza nelle femmine non può essere rilevato a casa, ma è uno dei più affidabili. Dopo 25 giorni di gestazione, è sempre una buona idea portare il cane dal veterinario per un esame del sangue.

Relaxin è un ormone peptidico che viene prodotto negli animali solo durante la gravidanza, come La sua funzione è quella di allargare l'osso pubico e facilitare il parto. Se la femmina ha questo ormone nel sangue, la gravidanza è inequivocabilmente confermata.

6. Comportamenti di nidificazione

Nelle ultime settimane di gestazione, la cagna incinta può scomporre alcuni materiali morbidi - come coperte, materassi e lenzuola - in modo da creare una comoda tana in cui partorire. Può anche diventare sfuggente e scontrosa in questo periodo, quindi è meglio limitare il più possibile i suoi contatti con i bambini piccoli.

Questi sono alcuni dei sintomi più comuni della gravidanza nei cani, ma non gli unici. In ogni caso, l'opzione migliore in tutti i casi di sospetto è eseguire test a ultrasuoni o a raggi X sull'animale in un centro veterinario, poiché Solo allora puoi confermare la gravidanza della femmina e agire di conseguenza..

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave