Drago d'acqua cinese: cura e allevamento in cattività

Sommario:

Anonim

Il drago d'acqua cinese (Physignathus cocincinus) è un animale esotico molto simile all'iguana verde (iguana iguana) per le loro abitudini acquatiche. Sebbene si riproducano facilmente in cattività, molti draghi d'acqua vengono ancora crudelmente rimossi dalla natura.

Questo rettile richiede cure molto specifiche e, se tutto va bene, può vivere per circa 16 anni. Prima di acquisire un esemplare della specie, devono essere comprese appieno tutte le sue esigenze, che possono essere più complesse di quanto sembri a prima vista. Scopri come prenderti cura di questo affascinante animale.

Considerazioni preliminari

Il drago d'acqua cinese non è protetto dalla convenzione CITES, a causa della mancanza di dati di cui questo organismo ha bisogno per classificare una specie. Tuttavia, l'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) elenca il drago come una specie vulnerabile.

Da tempi antichi, Questo animale è servito come fonte di cibo in molte regioni della Cina. Negli ultimi anni molti animali vengono prelevati dalla natura per essere venduti in Vietnam e persino in Europa.

Sebbene questi rettili si riproducano facilmente in cattività, molte persone continuano a promuovere la loro cattura illegale o legale e la successiva vendita. Allo stesso modo, vengono anche cacciati per vendere la loro pelliccia a paesi terzi.

Gli animali allevati in cattività e importati possono essere trovati nel mercato degli animali domestici dei paesi occidentali. Per questa ragione, Deve essere assicurato che l'animale acquisito sia nato in strutture controllate.

Un animale selvatico non si adatta alla cattività allo stesso modo e può finire per morire. Questi esemplari, inoltre, sono solitamente dotati di un elevato carico di agenti patogeni che possono essere trasmessi ad altri animali. Allo stesso modo, se viene acquistato un animale selvatico, si incoraggia il commercio illegale - o legale ma non etico - a continuare.

D'altra parte, per ospitare adeguatamente questo animale domestico, è necessario disporre di molto spazio, poiché richiede un ampio recinto che includa una piscina. Se questa e tante altre cose non possono essere offerte, meglio optare per altri rettili meno impegnativi.

Cura in cattività del drago d'acqua cinese

Il drago d'acqua cinese è un animale molto socievole che prospera meglio quando è in compagnia di altri umani. R) Sì, è meglio alloggiare i rettili in coppia o in piccoli gruppi. Ciò non renderà la sua cura più difficile o aumenterà i costi di manutenzione.

terrario

Un esemplare adulto può raggiungere più di 80 centimetri di lunghezza, il che li rende animali davvero grandi. Per ospitare un individuo o una coppia, la dimensione indicata del terrario è di 1,8 x 0,9 x 1,5 metri. Questo recinto è davvero grande ed è improbabile che si trovi nei negozi. La cosa normale è che la misura deve essere fatta, il che suppone un costo elevato.

Per aggiungere più di un individuo al recinto ci sono diverse opzioni. Innanzitutto, puoi introdurre una coppia purché tu sappia per certo che sono maschio e femmina. Al contrario, ospitare 2 maschi o 2 femmine insieme può causare problemi di territorialità, a meno che il terrario non sia molto grande.

Per quanto riguarda il sottofondo, va posizionato uno che non provochi occlusione se ingerito. Idealmente, usa terriccio sterilizzato mescolato con muschio di torba, fibra di cocco, sabbia e pacciame. Su di esso si depositerà uno strato di muschio Sfagno, che mantiene l'umidità -cosa molto importante per questi animali-.

Inoltre, la configurazione del terrario dovrebbe includere un gran numero di rami, tronchi e rocce. Non dimenticare che sono animali molto attivi e che trascorreranno la giornata a muoversi nel terrario, sia a terra che sui rami. Allo stesso modo, è una buona idea posizionare la vegetazione naturale che arricchisce il recinto.

Infine, nel terrario del drago d'acqua cinese non dovrebbe mai mancare la piscina. Questi animali sono buoni nuotatori e, come suggerisce il nome, trascorrono gran parte della giornata nuotando. Questa piscina deve essere abbastanza grande in modo che un individuo possa immergere metà del proprio corpo in altezza. L'acqua verrà cambiata giornalmente, quindi dovrebbe essere facilmente gestibile.

Condizioni ambientali

Uno dei fattori più importanti per tenere un drago d'acqua cinese in un terrario è l'umidità. Questo deve essere mantenuto costante all'80%, quindi è importante installare un igrometro.

Un'altra azione, oltre a spruzzare o spruzzare acqua all'interno del terrario, è posizionare piante naturali. Il pothos, l'ibisco o le felci sono ortaggi che vivono molto bene con elevata umidità. Daranno un aspetto più naturale al recinto e aiuteranno a mantenere più regolare l'umidità dell'ambiente.

In secondo luogo, l'intervallo di temperatura ottimale è molto ristretto, tra 29 e 31 ºC. Queste alte temperature fanno seccare rapidamente l'ambiente, da qui l'importanza della piscina e anche delle piante.

Nel recinto deve esserci un luogo dove la temperatura è più alta, a 32 ºC. Per ottenere ciò, è possibile posizionare una lampada termica o una pietra a un'estremità del terrario, in modo che l'altra parte sia più fresca, ma non bruscamente. Nastri termici e cuscinetti termici verranno posizionati per creare un gradiente da un'estremità all'altra del serbatoio.

Per concludere, durante la notte la temperatura dovrebbe scendere gradualmente fino a 24 ºC. Il periodo luce-buio può essere impostato su 12-12 ore e, durante il giorno, dovrebbe rimanere accesa una luce UVA/UVB.

L'alimentazione del drago d'acqua cinese

Il drago d'acqua cinese è un animale onnivoro, mangerà sia insetti che frutta e verdura. Gli artropodi che puoi ingerire sono i seguenti:

  • grilli.
  • Vermi della farina.
  • vermi
  • Cavalletta.
  • Vermi di cera.
  • Vermi di miele.

Cosa c'è di più, gli esemplari adulti possono anche mangiare vermi reali, piccoli pesci e topi. All'interno della loro dieta, il 15% dovrebbe essere costituito da frutta e verdura, ma gli verrà sempre offerta più verdura che frutta.

Gli adulti saranno nutriti ogni 2 o 3 giorni, mentre i giovani dovrebbero mangiare ogni giorno. Entrambi necessitano di un'integrazione ogni 2 giorni di vitamina D3 e calcio, nonché di integratori vitaminici e minerali una volta alla settimana.

Riproduzione

Quando un drago d'acqua cinese raggiunge i 50 centimetri di lunghezza, è pronto per riprodursi. Se il sesso non fallisce, una coppia di draghi si riprodurrà facilmente.

L'accoppiamento è aggressivo. Il maschio afferrerà la femmina dalla cresta dietro la sua testa e la trascinerà in una zona tranquilla. Questo può accadere più volte in un solo giorno. Dopo di che, se la copulazione ha avuto successo, la femmina deporrà in media 15 uova.

Prima di deporli, la femmina cercherà e scaverà un nido intorno al recinto per posizionarli. Dopo circa 2 ore, coprirà il suo nido con terra e muschio. Infine, scaverà il più lontano possibile un altro giorno per ingannare i potenziali predatori.

Quando le uova si schiudono, i giovani dovrebbero essere tenuti in una pentola di acqua calda durante la notte. L'animale deve essere in grado di respirare, quindi non è completamente coperto.

Dopodiché, tutta la prole deve essere ricollocata in un altro recinto con temperatura ambiente pari a quella degli adulti. Da questo momento -e fino alle 4 settimane di vita-, saranno nutriti ogni giorno con 3 grilli capocchia di spillo, cosparsi di vitamine e minerali.

Tenerli prigionieri correttamente è in realtà molto complicato. Se non sei sicuro di poter soddisfare rigorosamente le tue esigenze, è meglio non acquistarlo.