Mordere gli uccelli: cause, sintomi e trattamento

Beccare negli uccelli è una condizione clinica molto comune negli uccelli domestici. È una patologia difficile da estirpare definitivamente e che causa molti problemi, sia al paziente che al suo tutore. Vuoi conoscerne i dettagli e come affrontarlo?

Nelle righe seguenti potrai leggere una rassegna delle cause, dei sintomi e del trattamento di questo problema. Se condividi la tua vita con un uccello, è di vitale importanza prevenire o sapere come trattare il beccare, poiché è una condizione che può peggiorare nel tempo.

Cos'è picaje?

Beccare negli uccelli è un disturbo comportamentale. Un uccello con questo disturbo soffre di uno stereotipo - comportamento ripetitivo, costante e senza funzione evidente - in cui vengono strappate le piume. Si differenzia dalla muta e da altre patologie in quanto, in questo caso, solo le piume scompaiono dalle aree in cui l'uccello raggiunge con il becco.

Se questo comportamento diventa cronico, diventa noto come disturbo ossessivo-compulsivo. L'uccello può farlo a se stesso o ad altri, quindi è importante osservare bene il suo comportamento in ogni momento e, se necessario, separare temporaneamente i compagni di gabbia.

C'è un trucco per sapere chi lo fa a chi: se mancano le piume alla testa, l'uccello deve essere spennato dal suo compagno. La testa è l'unico posto in cui gli uccelli non possono strapparsi le piume da soli.

Cause di beccare negli uccelli

Il beccare ha la sua origine nel comportamento di toelettatura degli uccelli. Questo è un modo innato di agire che viene attivato in risposta ai recettori della pelle - che segnalano che alcune piume sono fuori posto - o da un meccanismo di controllo dello stress. Ci sono 4 cause principali del beccare degli uccelli:

  1. Cause genetiche: alcune specie sono più predisposte a questo disturbo, come alcuni pappagalli. Questo, però, resta da dimostrare.
  2. Malattie: parassiti interni o esterni, malnutrizione, allergie o malattie della pelle e del fegato sono alcune delle cause che possono indurre il tuo uccello a voler strappare le piume.
  3. Cause ambientali: un cattivo posizionamento della gabbia, la mancanza o l'eccesso di balneazione o le alterazioni del fotoperiodo sono esempi di come l'ambiente possa causare beccate negli uccelli.
  4. Comportamenti compulsivi: Questi sono i più noti, dove l'uccello rimuove le piume principalmente a causa di ansia e / o depressione. Questo di solito è innescato dalla mancanza di arricchimento, dalla morte o dalla separazione dal partner umano o dal tutore e dallo stress derivato dalla rimozione dell'animale dal suo ambiente naturale, tra gli altri.

Ma come viene rilevato un uccello che becca? Sicuramente sei interessato a sapere come notare che il tuo uccello soffre di questo disturbo. Allora lo hai dettagliato.

Sintomi di beccare negli uccelli

La mancanza di piumaggio non è l'unico sintomo che il tuo uccello potrebbe beccare. È importante distinguerlo dalla normale muta e fare una diagnosi corretta. Per facilitare questo compito al tuo veterinario di fiducia, dovresti prestare attenzione a quanto segue:

  • Aree senza piume che sono a portata del suo becco: Come accennato in precedenza, se mancano le piume in luoghi inaccessibili, come la testa, potrebbe essere qualcosa di diverso dal beccare.
  • Piume rotte o mal curate: A volte gli uccelli non strappano l'intera piuma, ma la fine.
  • Strofina le gambe contro grucce o altre superfici: questo comportamento è un po' meno frequente, ma a volte le penne delle zampe vengono strappate in questo modo.
  • Qualche volta, gli uccelli si mordono anche le unghie e i piedi, provocando lesioni.

Peck trattamento

Una volta individuato il problema e le sue cause, cosa fare? Se la causa è organica, la soluzione è somministrare le cure necessarie e dopo, in linea di principio il comportamento dovrebbe scomparire.

Qualcosa di simile accade quando la causa è ambientale: la cosa più importante è riconoscere i fattori che stanno stressando l'uccello. Alcuni passaggi da eseguire sono i seguenti:

  • Quel rumore ambientale è minimo.
  • I cicli di luce dovrebbero favorire il resto dell'uccello.
  • Usa una gabbia adatta: posizionala in un luogo alto per evitare la sensazione di vulnerabilità, che abbia una dimensione adeguata e che l'uccello abbia un arricchimento in modo che il tempo trascorso all'interno non sia noioso.
  • Il cibo deve essere adeguatamente igienizzato per evitare malattie opportunistiche.
  • Elimina la presenza di predatori o altri animali: quella gazza che si appollaia sul terrazzo ad osservare il tuo canarino vuole mangiarlo, e lui lo sa. Può anche succedere che il tuo jack abbia paura del cane, non importa quanto sia bravo.

Quando la causa è puramente comportamentale, misure come crea una routine quotidiana, migliora l'alimentazione e ruota l'arricchimento per non annoiarti l'uccello dovrebbe essere il più immediato da prendere.

In casi molto estremi, può essere utilizzato il collare elisabettiano. A causa delle limitazioni fisiologiche che impone, l'uccello non sarà in grado di strapparsi le piume. Sfortunatamente, questo collare provoca un grande disagio negli uccelli e molto disagio quando si mangia e si muove.

I rimedi omeopatici e l'agopuntura sono i trattamenti studiati più di recente. L'agopuntura sembra essere efficace in alcune specie, come i cacatua.

L'importanza di chiedere aiuto

Gli uccelli sono animali con personalità complesse, quindi il trattamento per questi tipi di problemi deve essere adattato a ciascun individuo. Rivolgersi a un professionista dovrebbe sempre essere la prima opzione quando appare il becco, poiché è difficile da diagnosticare ed eliminare completamente. Purtroppo le ricadute sono frequenti.

È inoltre necessario concludere con una riflessione: un uccello in gabbia è felice? A volte, ospitare un uccello in casa è l'opzione più vantaggiosa per questo, ma bisogna tenere presente che non stiamo parlando di specie domestiche, come un gatto e un cane.

Prima di condividere la vita e lo spazio con un uccello, è essenziale assicurarsi di avere gli strumenti per renderlo completamente felice e in salute in compagnia di un essere umano.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave