Scincus scincus: cura e allevamento in cattività

Il pesce delle sabbieScincus scincus) è un animale che recentemente è diventato popolare come animale domestico esotico. I simpatizzanti dei rettili lo ammirano per il suo modo di muoversi nella sabbia come un pesce, poiché si tuffa e nuota nella sabbia come se fosse acqua.

Questo animale proviene da deserti come il Sahara, ma anche da zone desertiche e aride dell'Arabia Saudita, dell'Iraq e dell'Iran. Sono rettili facili da tenere in cattività, anche se la maggior parte delle volte verranno sepolti sotto la sabbia del terrario. Nelle righe seguenti vi mostriamo le condizioni ottimali di manutenzione per questo fantomatico rettile.

Considerazioni preliminari

Sebbene sia un animale davvero sorprendente per il suo corpo allungato, le zampe corte e il colore della pelle, Scincus scincus è una specie rara. L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura non è stata in grado di produrre un rapporto sul suo attuale stato di conservazione, a causa della difficoltà di tracciare la specie.

Nello stesso modo, la convenzione CITES non include questa specie in nessuno dei suoi allegati per totale mancanza di informazioni. Inoltre, questa specie si riproduce raramente in cattività e non ci sono dati validi sul suo modo di riprodursi. Infatti, non sono sicuri se le femmine depongano uova o, al contrario, partoriscano piccoli vivi.

Non è inoltre noto se la partenogenesi esista nella specie.

Tutto questo porta ad animali venduti nei negozi o da privati vengono estratti dal loro ambiente naturale e non allevati in cattività. Quando acquisti un pesce dalle sabbie, stai sostenendo il commercio illegale o legale di specie e tutto ciò che comporta.

Cure in cattività Scincus scincus

Sebbene non possano essere allevati in cattività o le probabilità siano minime a causa della mancanza di informazioni al riguardo, Questo animale è facile da curare e maneggiare a casa. Finché viene fornito tutto ciò di cui ha bisogno, il pesce sabbia vivrà tranquillamente in un terrario.

terrario

Sebbene Scincus scincus trascorre gran parte della sua vita sepolto sotto la sabbia, può diventare più attivo di notte, quando si cerca cibo o un compagno. Inoltre può misurare fino a 20 centimetri di lunghezza e, quindi, è fondamentale che il terrario sia di buone dimensioni.

Le dimensioni minime del serbatoio sono 75 x 30 x 30 (lunghezza, larghezza e altezza), approssimativamente come un acquario da 75 litri di capacità. Il terrario deve essere protetto da un coperchio per evitare che l'animale scappi.

Il substrato della vasca deve essere composto esclusivamente da sabbia fine e deve avere una profondità di circa 5 centimetri. Questo perché i pesci di sabbia di solito si nascondono a non più di 3 centimetri di distanza, ma è qui che trascorreranno la maggior parte del tempo.

Esistono tipi di sabbia -formata da carbonato di calcio- che sono digeribili per i rettili dopo l'ingestione accidentale. Questa sarà sempre la migliore opzione di substrato, in quanto ciò eviterà impatti indesiderati a lungo termine.

In secondo luogo, interessante il posizionamento di piante artificiali o naturali -come cactus e piante grasse- che resistono bene alla mancanza d'acqua, così come grotte e rocce che fungono da nascondigli.

Condizioni ambientali

Questo animale proviene da climi desertici e, sebbene possa sopportare temperature molto elevate, è meglio che la temperatura all'interno della vasca non superi mai i 35 ºC. L'intervallo ottimale per questa specie è compreso tra 23 e 27 ºC. Di notte, nelle ore in cui il bulbo è spento, la temperatura dovrebbe scendere a circa 21ºC.

Il calore e la luce sono altri 2 fattori ambientali che dovresti prendere in considerazione. È necessario installare una lampada a raggi ultravioletti, che deve essere cambiato ogni 6 mesi o secondo il produttore. Inoltre, sono necessarie una lampadina calda e una lampadina fredda per segnare quando è il periodo diurno e quando è il periodo notturno.

L'ultimo fattore da considerare è l'umidità. Deve essere mantenuto al di sotto del 30%, quindi, possono essere posizionate solo piante come cactus o piante grasse, anche se quelli che resistono di più alla mancanza d'acqua dovrebbero essere ricercati.

Foraggio Scincus scincus

Scincus scincus È un animale insettivoro, poiché la sua dieta è a base di insetti e Ha la capacità di rilevare le piccole vibrazioni che queste producono quando si cammina sulla sabbia. Questi rettili sono buoni cacciatori e non dovrebbero mai ricevere più insetti di quanti ne possano mangiare in 10 minuti.

Secondo le informazioni fornite dai tutor, questi animali possono anche mangiare foglie e verdure sporadicamente, che forniscono un po' più di acqua. In ogni caso, in cattività è consigliabile aggiungere un pentolino con dell'acqua in modo da averne accesso ogni volta che ne avrete bisogno.

Come abbiamo visto, la cura del pesce di sabbia non differisce molto dalle altre lucertole del deserto. La differenza principale è il difficile allevamento in cattività, motivo per cui gli animali vengono prelevati dall'ambiente. Pertanto, è già una questione di etica di ciascuno se acquisirli o meno.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave