Qual è la cura a Shar Pei?

La cura degli Shar Pei è molto specifica, a causa delle peculiarità della loro razza. Esiste da centinaia di anni nelle province che circondano il Mar Cinese Meridionale, ma solo nel 1981 la Federazione Cinologica Internazionale ha dato il suo titolo definitivo a questa varietà canina.

Prima di acquisire un cane di questa razza, dovrebbero essere considerati i problemi di salute tipici di Shar Pei. Inoltre, sebbene sia classificato come una razza calma, indipendente e leale con la sua famiglia, un esemplare non dovrebbe essere adottato a meno che tu non abbia già una certa esperienza con questa razza o molta conoscenza di cani dal carattere forte.

Malattie comuni a Shar Pei

Come con altre razze canine pure, la selezione antropica ha causato la comparsa e il mantenimento di alcune patologie in Shar Pei. Quando si acquisisce un cucciolo di questa razza, si consiglia vivamente di conoscere i genitori e assicurarsi che non siano portatori di alcun tipo di malattia geneticamente trasmessa.

La caratteristica principale di Shar Pei è la moltitudine di pieghe della pelle che hanno. Questo tratto distintivo è anche la causa della maggior parte delle patologie che possono soffrire gli esemplari di questa razza.

Alcune delle malattie più comuni che Shar Pei può sviluppare a causa esclusivamente della loro razza sono le seguenti:

  • Problemi della pelle: come infezioni e infiammazioni.
  • Patologie oculari in cui le palpebre si girano verso l'interno (entropion) o escono verso l'esterno (ectropion).
  • Atopia o estrema sensibilità a determinati agenti presenti nell'ambiente e innocui per altri animali.
  • Febbre della famiglia Shar Pei: è una febbre ricorrente causata da gravi problemi ai reni, che sono legati all'eredità genetica.
  • Infezioni dell'orecchio: Questa razza ha la tendenza a soffrire di infezioni all'orecchio, a causa dei suoi piccoli condotti uditivi.
  • Sindrome brachiocefalica ostruttiva delle vie aeree: Essendo cani brachicefali, tendono a soffrire dei problemi tipici di questi tipi di cani.

Assistenza principale a Shar Pei

I cani appartenenti alla razza Shar Pei non necessitano solo di cure fisiche legate alla toelettatura e all'igiene. Cosa c'è di più, hanno bisogno di molti stimoli mentali e fisici per rimanere in salute, emotivamente stabile, sviluppa l'autostima e sii felice.

Esercizio fisico e mentale

Shar Peis ha bisogno, come qualsiasi altro cane, di fare una passeggiata quotidiana. Per questa razza, queste passeggiate dovrebbero fornire quanto segue:

  • Possibilità di annusare a lungo luoghi diversi ogni giorno.
  • Camminare a passo svelto per almeno 30 minuti: Affinché il cane possa camminare correttamente al guinzaglio senza tendere ad annusare il terreno, deve essere stato adeguatamente addestrato. Altrimenti sperimenterai lo stress, che non renderà piacevole la passeggiata.
  • Cammina a passo lento per assaporare tutti gli odori che ti circondano, così come momenti di calma: è necessario cercare di tanto in tanto un posto tranquillo dove sedersi con l'animale.

Allo stesso modo, uno Shar Pei ha bisogno di lavorare a casa.. Sono cani davvero mentalmente attivi e molto intelligenti. Pertanto, nella loro routine quotidiana non possono mancare giochi olfattivi che li esauriscono mentalmente.

Ricorda che è un animale brachicefalico. Ciò implica che la regolazione della temperatura corporea - così come l'aerazione delle vie respiratorie - non è efficace come nelle razze con muso lungo.

Sebbene questa razza abbia bisogno di esercitare come tutti i cani, prestare molta attenzione ai segni che il cane sta attraversando un momento difficile, per evitare l'ipertermia.

Cura della pelle a Shar Pei

Per prima cosa, la pelliccia di Shar Pei non ha bisogno di cure particolari. Basta una spazzolatura settimanale per rimuovere i peli morti e che non si diffondano troppo sui mobili.

Al contrario, la tua pelle richiede molta attenzione per evitare la comparsa di alcuni disturbi. Si consiglia di pulire le pieghe con un po' di cotone inumidito e poi asciugarle molto bene.

Questo non significa che dovresti pulire le pieghe ogni giorno. In effetti, bagnarli così frequentemente è controproducente, quindi L'ideale è controllarli e pulirli solo quando accumulano sporco. L'importante è che siano molto secchi.

La dieta Shar Pei

Molti dei problemi alla pelle che sviluppa questa razza derivano non solo dalla sua genetica, ma anche dal tipo di dieta. Per questa ragione, è meglio dare a questi tipi di cani una dieta basata su cibi veri e non ultra trasformati.

I cani con tendenza alla pelle atopica dovrebbero essere nutriti con una dieta cruda, come BARF. Sebbene esistano mangimi di fascia molto alta, non smetteranno mai di essere cibo estruso e, quindi, ultralavorati.

Pulisci bene le orecchie

Un altro problema di cui abbiamo parlato prima è la tendenza all'infezione delle orecchie di questi cani. Si può fare poco con le dimensioni dei canali uditivi, quindi l'unica cosa che si può tentare è pulirli periodicamente con un detergente adatto.

Più controlli veterinari rispetto ad altre razze

Tra le cure specifiche fornite a Shar Peis, dovrebbero essere inclusi i controlli veterinari. Questi devono essere più numerosi e frequenti che negli altri animali, per le loro caratteristiche fisiologiche.

Alcune patologie richiedono esperienza e un monitoraggio più continuo per essere diagnosticate. Così, Si consiglia di visitare il veterinario ogni 3-6 mesi quando l'animale è uno Shar Pei.

Come avrai visto, questa razza non è raccomandata per nessun tutor. Richiede molta esperienza con questo tipo di cane, oltre a tempo e potere d'acquisto per essere in grado di coprire tutte le sue esigenze e gli imprevisti.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave