Come svuotare le ghiandole anali nei cani?

Le ghiandole perianali canine possono essere molto spiacevoli da svuotare, ma in certe occasioni è necessario. Se vuoi sapere come svuotare le ghiandole anali nei cani nel modo più efficiente e pulito possibile, puoi leggerlo qui.

Saper farlo correttamente non solo consente ai tutor di eseguire l'azione in modo ordinato, ma anche efficiente. Grazie a questa procedura, il cane di casa eviterà determinati disagi e persino problemi di salute.

Cosa sono le ghiandole perianali?

Prima di spiegare il processo, definiremo cosa sono queste ghiandole e quali complicazioni possono apparire in relazione ad esse. Questo ti aiuterà a conoscere un po' meglio questa parte del benessere del tuo compagno canino.

Le ghiandole perianali sono due sacche situate sotto la pelle del cane su entrambi i lati dell'ano. Queste sacche espellono una sostanza giallastra o marrone con un odore sgradevole all'esterno, al fine di lubrificare le feci durante la defecazione.

Tuttavia, questa non è l'unica funzione di queste ghiandole: vi siete mai chiesti perché i cani si annusano il sedere a vicenda? Bene, è proprio perché questo liquido di cui stiamo parlando non serve solo a lubrificare, ma contiene anche informazioni sul sesso, sullo stato di salute e persino sul temperamento dell'animale.

Inoltre, nella paura estrema, i cani possiedono un riflesso che svuota questi conglomerati cellulari in modo che il cattivo odore scaccia il suo possibile aggressore.Si tratta quindi di una struttura con finalità fisiologiche, comunicative e di difesa.

Problemi alle ghiandole perianali

Queste ghiandole, come qualsiasi altra, possono portare a problemi di salute. Sono particolarmente inclini alle infezioni a causa della loro vicinanza all'ano. Ecco i problemi più comuni delle ghiandole perianali:

  • Impatto:il liquido si accumula e la borsa si infiamma, rendendo difficile lo svuotamento delle ghiandole a causa della pressione.
  • Sacculite:Si verifica quando i batteri del tratto digestivo o al di fuori dell'ano infettano il fluido all'interno delle sacche anali, trasformandolo in verdastro o giallastro dal pus.
  • Ascesso: Se il pus viene incapsulato, può accumularsi nel sacco o bloccare il condotto di svuotamento.

Quando il tuo cane potrebbe avere problemi con le sacche perianali, i segni più evidenti di ciò saranno leccare eccessivamente l'area, trascina l'ano sul pavimento per cercare di svuotarli, essere svogliato o avere la febbre alta per l'infezione. Inoltre, il cane emanerà un odore molto sgradevole dalla zona anale.

Se il tuo compagno canino ha bisogno di aiuto con uno di questi problemi, non disperare. Nelle righe seguenti puoi leggere come svuotare le ghiandole anali nei cani.

Come svuotare le ghiandole anali nei cani?

La prima cosa da sapere è che, in un cane sano non è necessario svuotarli. Il liquido che espellono e producono di solito è appena sufficiente e necessario per svolgere la loro funzione.

Tuttavia, ci possono essere molte ragioni per cui un cane può richiedere lo svuotamento: cattiva alimentazione o obesità, diarrea ricorrente, traumi o persino deformazioni inerenti a determinate razze.

La procedura per svuotare le ghiandole anali nei cani è la seguente:

  • Quando possibile, è necessario indossare i guanti e utilizzare un fazzoletto per svuotarli.
  • Una volta preparate, il tutor dovrebbe tenere le buste tra pollice e indice.
  • Dietro questo, è necessario massaggiarli da davanti a dietro per rimuovere il liquido a poco a poco.
  • Se l'ostruzione del dotto è molto persistente, potrebbe essere necessario inserire un dito nell'ano e massaggiare verso l'apertura.
  • Finalmente, devi pulire le escrezioni e disinfettare l'area.

Precauzioni per lo svuotamento delle ghiandole anali nei cani

In conclusione, è necessario sottolineare che l'ostruzione delle ghiandole perianali è un problema di salute, quindi è necessaria una visita dal veterinario. Se il cane potrebbe aver bisogno di svuotare regolarmente le sue ghiandole, è un professionista che deve insegnare al tutor a farlo correttamente.

Proprio per questo motivo, non dovrebbe essere sperimentato a casa, poiché farlo in modo errato può causare lesioni alla zona. Anche svuotarli preventivamente molto spesso è sconsigliato, poiché in questo modo le ghiandole vengono stimolate a produrre più liquido e questo porterebbe proprio al problema che si vuole evitare.

Infine, è necessario sottolineare che a volte è necessario ricorrere alla chirurgia o somministrare antinfiammatori e/o antibiotici dopo lo svuotamento, quindi uno specialista, ancora una volta, sarebbe l'opzione migliore per garantire che il cane riceva le migliori cure possibili.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave