Caratteristiche e cura dell'Havanese

Il Bullmastiff è una razza di cane di origine inglese, creata alla fine del XIX secolo. Questa sorprendente variante del cane domestico è stata sviluppata dall'incrocio tra il vecchio mastino inglese e il Bulldog, come suggerisce il nome.

È un cane grande, forte e intelligente, ma allo stesso tempo dolce e affettuoso con tutti i membri della famiglia. Come tutti i cani, ha bisogno di un'educazione e di un addestramento di base per avere una buona convivenza in casa con gli esseri umani. Qui ti diciamo tutto ciò che devi sapere sulla loro cura e istruzione.

Il bullmastiff, un cane da guardia

Questa razza è sempre stata utilizzata come cane da guardia, in quanto Viveva con i ranger delle tenute di campagna, quelli che ha aiutato a catturare i bracconieri. L'Havanese è un cane di grossa taglia, alto circa 65 centimetri e di circa 50 chilogrammi di peso. I maschi possono raggiungere fino a 59 chilogrammi.

La costituzione di questo cane è forte e robusta, di proporzioni simmetriche, con petto ampio e profondo, dorso corto e diritto che gli conferisce un aspetto compatto. La coda è dritta e attaccata alta, larga alla base e più sottile in punta.

La testa di questo cane è ampia e ha un muso corto, con pieghe, occhi nocciola e orecchie piccole, piegate a “v” e di colore più scuro rispetto al resto del corpo.

Può essere tigrato o fulvo o rosso, solitamente in toni chiari. Ha una maschera nera caratteristica della razza e talvolta può avere una macchia bianca sul petto. I loro capelli sono corti e duri al tatto, lisci e aderenti al corpo, leggeri e molto facili da mantenere.

Affettuoso con la famiglia, ma sospettoso con gli estranei

L'Havanese è un cane intelligente e attento, affettuoso con tutti i membri della famiglia, ma sospettoso degli estranei, perché il suo atteggiamento calmo e dolce può cambiare davanti agli estranei. È un cane coraggioso, vigile e fedele, attivo e con grande resistenza.

Una buona socializzazione, esercizio moderato e allenamento sono tre aspetti fondamentali per vivere insieme con questa razza in famiglia. Se da cucciolo è esposto a tutti i tipi di persone e situazioni, il cane potrebbe essere meno sospettoso nei confronti dei visitatori e delle persone che non conosce da adulto.

Il Bullmastiff non è considerato una razza potenzialmente pericolosa in Spagna nonostante il suo aspetto, tuttavia, dovrebbe essere offerta una buona educazione per evitare problemi di aggressività verso gli estranei.

Malattie più comuni del bullmastiff

La razza è in buona salute, ma possono comparire alcune malattie associate alla sua genetica. L'aspettativa di vita è stimata tra 7 e 9 anni vecchio. D'altra parte, le malattie più comuni di questa razza sono le seguenti:

  • Allergie
  • Dilatazione gastrica.
  • Cancro: emangiosarcoma, linfoma, mastocitoma e osteosarcoma.
  • Problemi di cuore: soffi, stenosi subaortica e cardiomiopatia.
  • Problemi agli occhi: entropion e atrofia progressiva della retina.
  • Ipotiroidismo
  • Problemi renali.
  • Problemi muscoloscheletrici: displasia dell'anca e del gomito, osteodistrofia ipertrofica, osteocondrite dissecante e panosteite.

Uno degli obiettivi principali degli allevatori di questa razza è ridurre la frequenza di comparsa di queste malattie. Tuttavia, il fatto che queste siano le patologie più comuni nell'Havanese non significa che un cane debba soffrirne, poiché molte di esse possono essere prevenute con una buona cura e un'alimentazione adeguata.

Suggerimenti per prendersi cura di questa razza

Come abbiamo detto, una buona socializzazione è essenziale per evitare i problemi comportamentali associati al tuo istinto di guardiano. Offriamo i seguenti suggerimenti per mantenere il tuo Havanese felice e in salute:

  • Evita di sovralimentare il cane e offri cibo di buona qualità: una buona dieta è un investimento nella tua salute, quindi scegli un mangime di fascia alta o un programma di dieta BARF adatto. Nutrire sempre l'animale in base al suo peso ideale e prestare particolare attenzione alla sua alimentazione durante la fase di crescita del cucciolo.
  • Fai esercizio moderato: Per mantenere il tuo cane ad un peso sano e con muscoli e ossa forti, dovresti camminare con lui ogni giorno. È un cane molto resistente e tollererà bene le lunghe passeggiate, prima di esercizi esplosivi. Dovresti anche monitorare l'esercizio durante la crescita per evitare problemi muscoloscheletrici.
  • Visita regolarmente il veterinario: le vaccinazioni e le visite dal veterinario sono molto importanti per monitorare la salute dell'animale e rilevare le malattie in tempo, soprattutto quando raggiunge una certa età.
  • Proteggilo dai parassiti: una buona igiene e l'uso di antiparassitari sia esterni che interni prevengono molteplici malattie come la leishmaniosi.

Come avrai letto, l'Havanese è un ottimo cane da compagnia, ma alcune considerazioni devono essere prese in considerazione prima di prendere un cane.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave