Litoria caerulea: cure in cattività

La raganella australiana (Litoria caerulea) è uno degli anfibi domestici più diffusi al mondo. Il suo aspetto bonario, il suo carattere docile, la sua facile cura e la sua lunga aspettativa di vita fanno di questo anuro uno degli animali domestici perfetti per entrare nel mondo degli animali esotici.

Nonostante tutte le caratteristiche positive che abbiamo appena elencato, è necessario tenere presente che la cura di qualsiasi animale esotico supera di gran lunga quella di un piccolo vertebrato domestico - criceti o topi. Pertanto, se hai intenzione di acquisire una di queste rane, è necessario informarsi prima sui loro requisiti.Qui te lo diciamo.

Considerazioni iniziali

Litoria caerulea è una specie di anfibio originario dell'Australia e della Nuova Guinea, introdotto artificialmente in Nuova Zelanda e negli Stati Uniti. A causa del suo basso potenziale invasivo, non è considerata una specie pericolosa nel mercato degli animali esotici, come nel caso della rana toro americana.

Questa rana ha una morfologia abbastanza simile ad altre specie all'interno del suo genere - come Litoria aurea, Litoria splendidao Litoria infrafrenade-, quindi devi essere sicuro di quale animale stai acquistando.Prima di acquistare un animale esotico, è bene chiederne sempre il nome scientifico.

Come ultima considerazione iniziale, è fondamentale notare che questa specie non è inclusa nel trattato CITES -convenzione sul commercio internazionale delle specie-, quindi Non è necessario disporre di alcun permesso speciale per possedere una copia.

Si tratta di un'arma a doppio standard poiché, purtroppo, una specie non inclusa nel trattato CITES può essere prelevata dal suo ambiente naturale per la vendita se la legge del paese lo consente. Sebbene il governo australiano protegga questa rana dal commercio, garantire che l'animale provenga da allevamento in cattività è un obbligo del tutore.

L'acquisto di animali esotici catturati in natura è eticamente riprovevole. Pertanto, non dovremmo mai incoraggiare queste pratiche come tutor.

Litoria caerulea in cattività

Una volta tolte di mezzo le considerazioni etiche e legali, è tempo di scoprire le cure della specie.Come abbiamo già detto, le cucciolate sono anfibi molto resistenti per gli animali esotici, ma richiedono alcuni parametri specifici per sopravvivere.

In primo luogo è necessario notare che si tratta di una specie arborea. Dunque, il terrario dovrebbe essere del tipo vivarium e molto più alto che lungo. In generale, per un campione saranno sufficienti misure di 60 centimetri di altezza per 40 centimetri di larghezza e lunghezza.

Inoltre, le raganelle australiane non sono affatto aggressive o territoriali. Pertanto, più esemplari possono essere alloggiati insieme, purché le dimensioni del terrario vengano aumentate di conseguenza. Va tenuto presente che questi animali producono molte feci, quindi la pulizia è complicata con ogni nuovo individuo.

Il terrario deve essere completamente naturalizzato, cioè avere piante vive, rami e nascondigli. L'arricchimento ambientale è essenziale per qualsiasi animale esotico, poiché riduce notevolmente lo stress.

Parametri ambientali

Successivamente, presentiamo un elenco con i parametri necessari per la specie. I valori ambientali nel terrario che ogni tutor deve rispettare sono i seguenti:

  • Una temperatura di circa 26 gradi durante il giorno, che può scendere a 21-22 gradi di notte. Durante i mesi più freddi, ciò si ottiene posizionando una coperta riscaldante attaccata al vetro, sempre all'esterno del terrario.
  • Un'umidità ambientale che non scende mai sotto il 60-70%.Ciò si ottiene spruzzando l'installazione con acqua un paio di volte al giorno e posizionando un piatto d'acqua sul supporto. Anche le piante naturali aiutano molto a trattenere l'umidità.
  • Aerazione corretta.Con un'umidità così elevata, è normale che compaiano funghi e altri agenti patogeni se il terrario non è ben aerato. Gli apparecchi acquistati in negozio sono dotati di prese d'aria per evitare ciò.

Cibo

L'alimentazione è l'ultimo dei problemi con questa specie, poiché si lancia contro tutto ciò che si muove, anche i membri della sua specie se sono molto piccoli. Le cucciolate adulte mangiano ogni due o tre giorni, mentre i giovani devono essere nutriti giornalmente.

La dieta dovrebbe essere basata su invertebrati vivi: grilli, scarafaggi, vermi e lombrichi. Una volta alla settimana il cibo vivo deve essere rivestito con integratori vitaminici -calcio e vitamina D3- per il corretto sviluppo dell'animale.

Come ultima considerazione, tieni presente che questi animali sono piuttosto goffi durante la caccia.A volte ingoiano il substrato insieme alla loro preda, quindi è essenziale che questo sia organico. La fibra di cocco è il substrato perfetto per la base del terrario, in quanto oltre ad essere commestibile, trattiene bene l'umidità.

Come abbiamo visto in queste righe,Litoria caeruleaÈ una specie resistente e docile, ma richiede alcuni parametri ambientali molto precisi per svilupparsi correttamente. Se gli dai la cura adeguata, questo simpatico anfibio ti accompagnerà fino a 15 anni.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave