Cani brachiocefali: quale dovrebbe essere la loro cura?

I cani brachiocefali sono quelli che hanno un muso molto corto, il che li fa mostrare un aspetto piatto. Questa caratteristica è dovuta a mutazioni genetiche selezionate dall'uomo da decenni. Di conseguenza, hanno causato una crescita anormale del cranio di questi cani, e si sviluppa più in larghezza che in lunghezza.

La brachiocefalia si presenta in molte razze canine popolari ed esiste in un'ampia gamma morfologica. Possiamo trovare cani con brachiocefalia estrema, come nel caso di puG, o razze con questa caratteristica meno marcata, ad esempio il pugile. Allo stesso modo, all'interno di ogni razza possono esserci variazioni e il muso può essere più o meno appiattito. Alcune delle razze più tipiche di cani brachicefali sono:

  • carlino
  • Pugile
  • Bulldog inglese
  • Bulldog francese
  • Boston terrier
  • pechinese
  • Shih Tzu
  • Shar Pei
  • Lhasa Apso

Il problema con questa caratteristica nei cani è che hanno una maggiore probabilità di sviluppare determinate patologie, dalla bocca ai problemi respiratori. Per questo motivo, se decidi di avere un cane di una di queste razze, dovresti meditare su alcune considerazioni da fare con il cane, oltre alle cure specifiche e all'alta probabilità di spese veterinarie elevate.

Problemi di salute nei cani brachicefali

Non c'è dubbio che la particolare forma del muso che hanno i cani brachicefali li rende estremamente attraenti. I suoi grandi occhi rotondi o il naso camuso possono essere adorabili per molte persone. Tanto che, oggi, sono alcune delle razze più apprezzate, come il bulldog Francese.

Se stai pensando di acquistare un cane con queste caratteristiche, è altamente consigliato informarsi adeguatamente sui problemi di salute che possono presentare a causa della forma del loro corpo. Se, invece, hai già un cane con brachicefalia, queste informazioni possono aiutarti a essere più attento a eventuali segni di malattia.

Non tutte le razze brachiocefaliche devono sviluppare queste patologie. Ognuno è diverso e al suo interno ci sono variazioni individuali. Tuttavia, esponiamo di seguito le malattie più comuni che possono verificarsi.

Problemi respiratori

Anche se non tutti, molti dei cani che hanno questo aspetto subiscono il richiamo Sindrome ostruttiva respiratoria brachiocefalica. Normalmente, questo viene rilevato perché il suono che emettono durante la respirazione è assimilato al russare, anche quando sono a riposo.

Problemi agli occhi

A causa della conformazione dei loro occhi, con le palpebre solitamente cadenti, cani brachicefali hanno maggiori probabilità di soffrire di malattie degli occhi, tra i quali troviamo:

  • Prolasso della ghiandola lacrimale.
  • Ulcere corneali.
  • Riduzione o eccesso della produzione lacrimale.
  • Infezione della pelle intorno o sotto gli occhi noto come intertrigine.

Questi problemi sono solitamente la causa dei cambiamenti anatomici che queste razze canine presentano negli occhi. Inoltre, il muso piatto fa sì che la pelle nella zona presenti pieghe, dove lo sporco può accumularsi e causare un'infezione della pelle.

Malattie della pelle

Come abbiamo detto, molte volte queste razze hanno pieghe profonde nella pelle, sia su tutto il corpo che sul Shar Pei o solo in faccia come a bulldog. La temperatura, l'umidità e la presenza di batteri sono diverse in queste zone. Per questo motivo è molto facile che compaiano infezioni o piodermite. D'altra parte, molti di questi cani possono sviluppare allergie alimentari o da contatto che, insieme al loro tipo di pelle, possono peggiorare la condizione.

Problemi ossei nei cani brachicefali

Sono state selezionate alcune razze di cani brachiocefali in modo che abbiano una coda arricciata. Questa mutazione nei geni, che colpisce principalmente le ultime vertebre della colonna vertebrale, può comparire spontaneamente in un'altra regione. Ciò può causare seri problemi.

D'altra parte, molte di queste gare, come la pugile o il bulldog Inglese, sono considerati in rapida crescita. Quando ciò accade, le ossa degli arti diventano troppo allungate e portano a condizioni curabili come:

  • panosteite.
  • Necrosi vascolare della testa del femore.
  • Osteodistrofia ipertrofica.
  • Avulsione della cresta tibiale.

Complicazioni durante il parto

Alcune razze brachiocefaliche estreme spesso soffrono di distocia o problemi di parto. Ciò si verifica a causa della sproporzione feto-pelvica, cioè il canale del parto è troppo stretto per le dimensioni delle teste dei piccoli. Per questo motivo, questi cani devono avere un taglio cesareo.

Problemi dentali

A causa della forma del suo cranio, i denti di questi cani hanno una distribuzione asimmetrica. Spesso, possono essere impilati uno sopra l'altro, causando l'accumulo di molto tartaro e portando ad altre malattie dentali.

Come prendersi cura di un cane dal naso camuso?

Prima di tutto, quello che dovresti fare è informarti correttamente sui possibili problemi e sulle esigenze specifiche della razza del tuo cane. Per fare ciò, è meglio consultare un professionista del settore, un veterinario o un allevatore federato.

In secondo luogo, come tutti gli altri cani, i cani brachiocefali necessitano di regolari controlli veterinari. In essi, il veterinario effettuerà esami di routine per escludere malattie incipienti. In secondo luogo, è importante non eccitare eccessivamente questi cani.

Quando si respira male, la sovreccitazione potrebbe causare uno shock per mancanza di respiro. Inoltre bisogna stare molto attenti al colpo di calore, molto comune in queste razze. A volte, molti di questi cani dovranno subire un intervento chirurgico per risolvere i problemi respiratori che presentano, altrimenti potrebbero morire.

Per quanto riguarda le cure odontoiatriche, si consiglia vivamente di lavarsi i denti tutti i giorni e di effettuare almeno una visita odontoiatrica all'anno, dove il veterinario può determinare se ha bisogno di una pulizia dentale professionale.

Anche l'igiene degli occhi dovrebbe essere quotidiana, senza dimenticare che le pieghe cutanee circostanti devono essere asciugate molto bene. per evitare possibili infezioni. Se, invece, noti che gli occhi del cane sono sempre asciutti, dovresti avvisare il tuo veterinario. La cheratocongiuntivite secca è comune in queste razze.

Come vedrai, i cani brachicefali richiedono un po' di attenzione in più rispetto ai cani con il muso lungo. Ma non sono cure eccessive, semplicemente alcune considerazioni affinché il tuo cane sia sano e più felice.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave