Fonti di elettroliti per animali: cosa sono?

Gli elettroliti sono essenziali per gli animali. Senza di loro, gli animali domestici svilupperebbero seri problemi neurologici e muscolari. Pertanto, è importante mantenere buoni livelli di questi minerali essenziali, che possono essere assunti attraverso il cibo.

Oggi, gli animali domestici che vengono nutriti con mangimi bilanciati non necessitano di un apporto extra di elettroliti. Tuttavia, se seguono una dieta BARF, è necessario essere consapevoli che prendono il loro contributo quotidiano ad ogni pasto.

Gli animali che soffrono maggiormente di carenze di elettroliti sono quelli che non termoregolano correttamente, soprattutto, quando sono mantenuti in determinate condizioni ambientali. Questi sono gli animali degli allevamenti, principalmente polli e maiali.

Il più comune è che, oltre al mangime che assumono, a questi animali di interesse zootecnico viene offerta una scorta extra di elettroliti.

Un altro problema che potrebbe sorgere, con riferimento agli animali domestici, è che soffrano di qualche tipo di patologia, a volte di origine ereditaria, per cui non sono in grado di assimilare correttamente i sali minerali o perderli per qualche motivo.

In questi casi, dovresti sempre fornire un integratore, chimico o aumentando la quantità di determinati alimenti che li forniscono.

Perché gli elettroliti sono così importanti per gli animali?

All'interno degli organismi viventi esistono diversi tipi di elettroliti, tra i quali troviamo, ad esempio, potassio, calcio, cloruro, magnesio, fosfato, bicarbonato e sodio.

Ciò che rende questi elementi essenziali per la sopravvivenza degli animali sono le funzioni che svolgono all'interno del corpo, come vediamo di seguito:

  • Alcuni elettroliti, come sodio e cloro, sono essenziali per creare, attivare e trasportare l'impulso nervoso attraverso le membrane cellulari dei neuroni.
  • In modo che le cellule muscolari si contraggono in modo che tutto il muscolo abbia movimento, la presenza di calcio è necessaria. D'altra parte, il magnesio è responsabile del rilassamento di quello stesso muscolo in seguito.
  • Anche gli elettroliti collaborare al mantenimento del pH dell'organismo, cioè dell'equilibrio acido-base. Una mancanza di controllo in questo aspetto potrebbe portare a problemi legati al sangue e al midollo osseo.
  • Un'altra funzione molto importante che gli elettroliti hanno per gli animali è la mantenimento dell'equilibrio osmotico. Consiste nella corretta idratazione delle cellule dell'organismo attraverso un meccanismo chiamato pompa sodio-potassio. Grazie a queste pompe, il bilancio idrico all'interno e all'esterno delle celle rimane costante.

Perdita di elettroliti

Normalmente, il corpo degli animali elimina costantemente gli elettroliti. Ad esempio, attraverso l'urina o il sudore.

Gli animali che non termoregolano molto bene, come maiali o uccelli quando vivono in condizioni affollate e non possono regolare la loro temperatura corporea attraverso determinati comportamenti, subiscono enormi perdite di elettroliti che Li porta a subire un grande squilibrio che può causare la morte.

Per questo motivo, gli studi suggeriscono che l'integrazione di determinati elettroliti per gli animali attraverso la dieta, aiuta a evitare queste situazioni.

Nel caso degli animali domestici, la perdita dell'equilibrio elettrolitico di solito si verifica quando ci sono malattie precedenti i cui sintomi principali sono vomito o diarrea. Attraverso di loro si ha una forte perdita di acqua e, inoltre, i minerali non vengono assimilati poiché non possono entrare nel corpo.

D'altra parte, anche le malattie legate ai reni, come l'insufficienza renale, possono causare uno squilibrio nell'equilibrio elettrolitico.

Alimenti che forniscono elettroliti agli animali domestici

Come abbiamo detto in precedenza, gli animali domestici che mangiano un mangime commerciale equilibrato non avranno problemi a mantenere i loro elettroliti a meno che non soffrano di malattie.

Tuttavia, se il tipo di dieta che offriamo agli animali domestici è più naturale, dobbiamo prendi in considerazione le quantità e i tipi di nutrienti di cui hai bisogno ogni giorno.

Ecco alcune delle fonti di alcuni elettroliti per gli animali.

Sodio, uno degli elettroliti più importanti

La principale fonte di sodio è ovviamente il sale. Tuttavia, non possiamo dare sale a un cane o un gatto, come l'importo di cui hanno bisogno è minimo e potremmo causare un grosso problema per te.

La maggior parte degli alimenti contiene piccole quantità di sodio, sufficienti per mantenere la salute dell'animale, ad eccezione della dieta degli animali erbivori, che non contiene sodio e necessita sempre di un apporto extra. Possiamo trovare una buona quantità di sodio nei frutti di mare.

Cloruro

Le principali fonti di cloruro sono, oltre al sale, alghe (essenziali negli animali alimentati con la dieta BARF), lattuga, sedano o pomodoro.

Potassio

Una buona fonte di potassio è il salmone. Inoltre, questo pesce è molto ricco di acidi grassi omega-3, che aumenteranno la salute dell'animale. Fa bene alle articolazioni e per evitare la comparsa di problemi cardiaci.

Magnesio negli animali in gravidanza

Lo troviamo negli spinaci, nei semi di zucca, nel tonno e nell'avocado. Sia nelle gatte che nei cani in gravidanza, l'apporto extra di magnesio è essenziale per il corretto sviluppo degli embrioni.

Calcio per animali domestici

Una delle principali fonti di calcio è il latte. Tuttavia, questi non sono altamente raccomandati per gli animali domestici. Pertanto, è meglio cercare altre opzioni. Troviamo molto calcio nella carne, alimento principale di cani e gatti, ma anche negli spinaci e in altre verdure a foglia verde.

Una buona dieta è la miglior difesa

Come possiamo vedere, gli elettroliti per gli animali sono essenziali per la loro salute. Le funzioni che hanno questi elementi sono così importanti che qualsiasi mancata corrispondenza può provocare danni alla salute dell'animale.

È importante ricordare che sempre, prima di qualsiasi cambiamento che desideriamo apportare alla loro dieta, dobbiamo prima parlare con un veterinario specializzato in nutrizione animale.

La migliore prevenzione contro le malattie è un forte sistema immunitario, e in larga misura questo si ottiene con una dieta ricca di sostanze nutritive e varia.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave