Coleotteri come animali domestici: tutto quello che c'è da sapere

I coleotteri, meglio conosciuti come coleotteri, sono animali che non si assocerebbero facilmente come animali domestici. Tuttavia, negli ultimi anni sono diventati animali domestici e da esposizione, grazie alla sua facile manutenzione e ai colori accattivanti.

In natura hanno un ruolo molto importante, poiché sono animali saprofiti (che si nutrono di detriti). Ecco alcune specie di coleotteri domestici e consigli per prendersene cura.

Quali sono le specie più comuni di coleotteri domestici?

Nel mondo ce ne sono più di 400.000 specie di coleotteri che vivono in condizioni molto diverse. Un aspetto sorprendente è che la maggior parte dei coleotteri sono notturni, ad eccezione di alcune specie diurne.

Tuttavia, non tutte le specie sono adatte per l'adozione e il trattamento come animali domestici. Normalmente, le persone preferiscono solo i più colorati o accattivanti.

Qui ti mostriamo i generi più comuni scelti come animali domestici:

Generi dinasti Megasoma

All'interno di questi due generi troviamo coleotteri tremendamente vistosi. Ad esempio, lo scarabeo rinoceronte (Dynastes hercules lichyi) o scarabeo elefante (Megasoma elephas elephas).

Il lungo corno sulla testa dei maschi dà il nome allo scarabeo rinoceronte. È considerato uno dei più grandi, raggiungendo i 17 cm di lunghezza. D'altra parte, lo scarabeo elefante riceve il suo curioso nome a causa della sua leggera somiglianza con questo simpatico mammifero.

Genere Mecynorrhina

All'interno di questo genere sono presenti numerose specie molto appariscenti:

  • Mecynorrhina polyphemus confluens
  • Mecynorrhina torquata immaculicollis

Generi Phalacrognathusprotetia

Questo genere comprende specie molto diverse di coleotteri:

  • Phalacrognathus muelleri
  • Protaetia aeruginosa

Coleotteri come animali domestici: cure e consigli

Vale la pena ricordare che ogni specie di questi insetti ha le sue esigenze. Così, Bisogna essere adeguatamente informati sui bisogni dell'animale prima di acquistarlo.

Tuttavia, come per tutti gli animali domestici, è necessario tenere in considerazione una serie di attenzioni e consigli generali:

Terrario per larve di coleottero

A seconda della specie a cui appartengono le larve, il terrario deve soddisfare determinate condizioni o altre. Pertanto, è meglio investigare ogni specie individualmente.

Ad esempio, le larve che vivono nel terreno richiedono uno spesso strato di terreno leggermente umido. Per fare ciò, dovrai montare una scatola.

Nella cassetta verrà steso uno strato di terriccio di spessore compreso tra 10 e 20 centimetri. Per quanto riguarda le sue dimensioni, dipenderà da fattori come il numero di larve o le dimensioni della specie. Bisogna anche tener conto se le larve sono cannibali. In tal caso, conviene averli ciascuno nella propria scatola.

Come nutrire le larve di coleottero

In particolare, le larve del suolo si nutrono di materiali vegetali in decomposizione. La loro dieta include di tutto, dai rifiuti fogliari al legno in decomposizione. Questa dieta può essere facilmente trovata in qualsiasi foresta o area di campagna. Tuttavia, la materia vegetale fresca non sarà mai una buona scelta. I negozi di animali esotici offrono anche miscele alimentari adatte alle larve in base alla loro specie.

Ambiente adatto

Il tipo di coleottero determina la temperatura e l'umidità a cui dovrebbe essere il terreno. Normalmente, per mantenere umido il terreno, si spruzza o si versa dell'acqua e si mescola bene una o due volte al giorno.

Allo stesso modo, dobbiamo controllare che le larve abbiano cibo a sufficienza. Dovrebbe essere fatto abbastanza spesso, poiché mangiano parecchio. Gli esperti raccomandano anche di mescolare bene il terreno periodicamente, poiché in questo modo si controlla se c'è cibo, che è accessibile e il substrato è aerato.

Per quanto riguarda i coleotteri adulti, ci sono alcune raccomandazioni diverse da tenere a mente:

Recinto per il nostro coleottero

L'ambiente e la cura saranno dettati dalla specie di coleottero stesso. Ciò che è utile sapere è che il recinto cambia tra larve e individui adulti.

Si consiglia di tenere gli individui adulti in un terrario di vetro o plastica. La sua taglia deve essere cinque volte maggiore della lunghezza e della larghezza dell'animale.

In questo modo, ci assicuriamo che tu abbia abbastanza spazio per muoverti. Inoltre, devi avere uno strato di terra abbastanza spesso e alcuni ramoscelli che puoi usare per arrampicarti. È importante nelle piccole specie domestiche fornire un abbondante arricchimento ambientale e che il suo recinto assomigli il più possibile all'ambiente naturale.

Umidità e temperatura adeguate

Il terreno può essere inumidito spruzzandolo con acqua e mescolando. Inoltre, il terrario può essere riscaldato utilizzando una lampadina che emette calore.

In questo modo il coleottero può scaldarsi sotto il bulbo o rinfrescarsi cercando angoli ombrosi. Generalmente i coleotteri presenti in questo hobby sono originari di ambienti tropicali e umidi, quindi una temperatura elevata (26-28 gradi) e un'umidità relativa superiore al 60% sono solitamente condizioni ideali. Tuttavia, ogni specie ha i suoi requisiti.

Una buona ventilazione è essenziale nelle strutture dei coleotteri. Ciò impedisce la crescita di muffe e batteri indesiderati.

Alimenti consigliati per il nostro coleottero

Il cibo può variare tra le specie, inclusi frutta, cereali, legno o piante. Esistono invece coleotteri carnivori che si nutrono di insetti e anfibi, anche se questi di solito non sono commercializzati.

Se il coleottero è frugivoro, forniscigli della frutta fresca. Tra i frutti più comuni ci sono la banana, la mela, l'arancia o l'uva, tra gli altri. Esistono anche molteplici miscele di gelatine che apportano tutti i benefici all'animale: sono molto economiche ed è facile trovarle online e nei negozi specializzati.

Un mondo sotto un guscio

In breve, i coleotteri possono diventare buoni animali domestici, poiché sono facili da curare. Ovviamente ogni volta che vanno tenuti presenti i consigli sopra citati o consigliati da un veterinario.

Tuttavia, è importante ricordare che le specie di coleotteri si trovano in regioni specifiche del pianeta. Se decidi di prenderne uno, è essenziale assicurarsi che siano stati allevati in cattività. Altrimenti, il contrabbando di coleotteri ottenuti dal loro ambiente naturale mette a rischio il loro importante ruolo nella natura.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave