Il microchip è obbligatorio nei gatti?

Il microchip nei gatti non è un elemento di utilizzo obbligatorio, tuttavia, si consiglia vivamente di averlo in quanto è il modo più efficace per individuarlo in caso di smarrimento.

Questo dispositivo, inoltre, non genera nessun tipo di fastidio ed è estremamente utile: Contiene tutte le informazioni di base e necessarie sull'animale. Sempre più persone scelgono di microchipare i loro animali domestici, anche altre specie di animali domestici.

Microchip nei gatti: che cos'è?

Siamo di fronte a un elemento elettronico che sembra una capsula molto piccola, delle dimensioni circa di un chicco di riso. Lì vengono archiviate tutte le informazioni necessarie sull'animale: vaccini, nome, contatto del tutor e del veterinario, tra gli altri. La cosa buona del microchip è che non genera nessun tipo di fastidio; infatti, il gatto non saprà nemmeno di averlo.

Questa capsula viene inserita sotto la pelle, quasi sempre nella zona della nuca. L'animale non sentirà nulla di straordinario, poiché il posizionamento non è molto diverso da quando riceve un vaccino. È una procedura rapida e praticamente indolore.

In secondo luogo, il microchip viene posizionato solo una volta nella vita. Il gatto è registrato nel censimento degli animali domestici e anche il veterinario ha le informazioni a riguardo. È molto utile, soprattutto per localizzare l'animale in caso di fuga o smarrimento. È necessario sottolineare l'importanza di tenere sotto controllo i felini, poiché hanno la reputazione di essere piuttosto sfuggenti e di uscire di casa con relativa facilità.

Questo accorgimento permette di mantenere l'animale, in questo caso il gatto, ben identificato e protetto. La cosa migliore è che È un processo molto economico.

Un microchip ha un prezzo che oscilla tra i 30 e i 50 euro, e come commentato in precedenza, viene posizionato solo una volta nella vita.

L'uso del microchip è obbligatorio nei gatti?

In molti paesi l'uso del microchip è obbligatorio. Nel caso della Spagna, è così anche nei cani, ma non è così nei gatti. In altre parole, non esiste una legge che finora richieda alle persone di posizionare una tale capsula sui gatti.

Nonostante questa mancanza di obbligo, come accennato in precedenza, è consigliabile indossarli. I vantaggi sono numerosi e la cosa migliore è che questo dispositivo è molto economico e accessibile agli animali domestici.

Alcuni guardiani dei gatti non li identificano perché di solito non escono di casa. Inoltre, si presume erroneamente che in caso di smarrimento di un gatto, l'animale possa adattarsi molto più facilmente alla vita di strada rispetto, ad esempio, ai cani.

I gatti non si adattano bene alla vita di strada

È essenziale smantellare quel mitoDal momento che i gatti abituati a vivere in case e appartamenti hanno anche difficoltà a perdersi o scappare. Per non parlare dell'impatto indiretto che possono avere sulla fauna locale nelle loro avventure.

Il microchip è indispensabile per riuscire a trovare un gatto che scappa. Di fatto, i gatti quando si perdono tendono a reagire in modo diverso ai cani. Il tuo primo impulso è di solito di farti prendere dal panico. Poi si nascondono e complicano molto il compito di trovarli. Inoltre, a seconda di dove si trovano, ritrovare la strada di casa non è un compito facile.

I gatti di casa smarriti sono spesso in condizioni terribili quando vengono ritrovati. Dopotutto, e non importa quanto istinto abbiano, non sono abituati a dover cacciare per sopravvivere o combattere con altri animali per strada.

Molti di questi animali vengono trovati feriti o investiti. Con queste informazioni, il mito che i gatti si adattano meglio dei cani è sfatato quando per un motivo o per l'altro si perdono. L'obbligo principale di qualsiasi tutore è proteggere il tuo benessere.

Microchip e aggiornamento informazioni

È essenziale mantenere aggiornate le informazioni sul chip. Molti gatti possono avere la capsula inserita, ma se non è registrata nel censimento degli animali e i dati non sono stati registrati, non serve. Anche il nome del contatto, i numeri di telefono e l'indirizzo del tutor devono essere aggiornati.

Sebbene il microchip nei gatti non sia obbligatorio, si consiglia vivamente di inserirli. Il motivo è semplice: tenerli ben identificati e protetti. Al momento di un incidente o di una perdita, sarà un vero sollievo ricevere quell'aiuto. Inoltre, è una procedura indolore e molto economica.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave