È legale dare da mangiare agli animali randagi?

L'irresponsabilità umana ha portato a un preoccupante aumento del numero di abbandoni di animali da compagnia. Fortunatamente, ci sono molte persone e organizzazioni disposte a fare la loro parte per salvare, prendersi cura e nutrire gli animali randagi.

Ma nonostante, queste iniziative individuali o collettive a favore del benessere animale spesso mancano di sostegno legale. Inoltre, in alcuni luoghi possono essere sanzionati coloro che forniscono cibo agli animali che trovano sulle strade pubbliche.

Abbandono e sovrappopolazione stradale: la triste realtà della Spagna

I dati pubblicati dalla Fondazione Affinity, consultabili nella seguente infografica, rivelano una preoccupante realtà spagnola. Ed è quello a partire dal 2017 il numero di animali abbandonati nella penisola iberica è tornato ad aumentare.

Dal 2008 i dati corroborano i buoni risultati delle campagne di sensibilizzazione sulla proprietà responsabile e l'inasprimento delle pene per maltrattamenti e abbandono degli animali. Tuttavia, Nel solo 2017, più di 138.000 animali sono stati salvati dalle strade della Spagna, quasi 1000 persone in più rispetto all'anno precedente.

A questi dati possiamo integrare gli studi effettuati dall'Istituto Nazionale di Statistica; le cifre lo rivelano Quasi il 2% dei cani e più dell'1% dei gatti che vivono nel territorio spagnolo sono stati vittime di abbandono o smarrimento nel corso del 2017.

Alcuni degli animali abbandonati riescono ad essere salvati dalle strade pubbliche e trasferiti in luoghi sicuri; in questi spazi ricevono le cure veterinarie e le cure necessarie per ritrovare la loro buona salute.

Ma nonostante, una grande percentuale finisce condannata a vagare per le strade in cerca di cibo e riparo, che contribuisce alla crescita del sovraffollamento stradale nella penisola iberica.

Legalmente, è o non è consentito nutrire gli animali randagi in Spagna?

Con il numero di animali in una situazione di totale vulnerabilità per le strade spagnole, sembra irrazionale - e persino crudele - vietare alle persone di dar loro da mangiare. Tuttavia, la validità di questo tipo di divieto mira a controllare la riproduzione e la concentrazione di animali randagi nei centri urbani.

Come vediamo, l'irresponsabilità umana ha trasformato la sovrappopolazione in un problema sociale e di salute pubblica. Gli animali che vagano per le strade, oltre a non ricevere medicine preventive, vivono in condizioni antigieniche e possono consumare cibo avariato o cacciare animali infetti, come ad esempio i topi.

Di conseguenza, questi animali possono diventare potenziali trasmettitori di varie zoonosi. Cioè, possono trasmettere diverse malattie ad altri animali domestici o selvatici e all'uomo.

È possibile vietare l'alimentazione di animali randagi per controllare le sovrappopolazioni?

Al giorno d'oggi, non esiste una legge quadro in Spagna che permetta o vieti di dare da mangiare agli animali randagi. L'abuso sugli animali ha le sue pene previste dal codice penale, che condanna anche l'avvelenamento delle colonie feline. Ma non esiste una normativa nazionale che garantisca il diritto di aiutare gli animali abbandonati sulle strade pubbliche.

In pratica, Ogni comunità autonoma ha l'autonomia di approvare le proprie ordinanze in materia, per controllare il sovraffollamento delle strade.

I rischi diretti e indiretti che la sovrappopolazione rappresenta per la salute umana hanno costretto le autorità autonome a adottare alcune misure per controllare la riproduzione degli animali nelle strade.

Purtroppo, diverse comunità autonome hanno approvato ordinanze che vietano espressamente di nutrire animali randagi, soprattutto le colonie feline che si moltiplicano molto velocemente per le strade spagnole. Pertanto, per sapere se è lecito o meno nutrire un animale randagio, è necessario conoscere le normative vigenti in ogni comunità autonoma.

D'altra parte, negli ultimi anni molti comuni hanno preso l'iniziativa di revocare questo divieto e investire in politiche pubbliche positive per prevenire e sanzionare l'abbandono degli animali da compagnia.

Come aiutare gli animali randagi?

Sebbene nella tua città sia vietato dare da mangiare agli animali randagi, puoi aiutarli in altri modi. Prima di tutto, ti consigliamo conoscere le normative vigenti per conoscere i limiti della tua azione personale come individuo, per quanto riguarda l'assistenza e il salvataggio di questi animali.

Se è permesso e ti senti in grado di farlo, puoi salvare l'animale e portarlo direttamente in una clinica veterinaria o andare in un rifugio per animali. Ma se non hai le condizioni per farlo, L'ideale è entrare in contatto con un protettore, o se si tratta di un animale selvatico, con le autorità competenti.

Un altro modo per collaborare è volontario nei centri di soccorso e cura per animali randagi vicino a casa tua. Puoi anche sfruttare i social media e i tuoi contatti per promuovere la consapevolezza della proprietà responsabile.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave