Sintomi e cause del raffreddore nei gatti

Simile ai tipici raffreddori umani, i raffreddori nei gatti sono una malattia molto comune. Conoscere i disturbi che generano e le cause che li portano può aiutare a limitare la loro alta incidenza.

Il termine freddo si riferisce al infezione delle vie respiratorie superiori, in modo che il naso, la laringe e la faringe siano interessati. La sua origine può essere in presenza di due virus, calicivirus felino e herpesvirus felino. Inoltre, i batteri del genere micoplasma, chlamidiabordertella possono anche provocarlo.

Normalmente, questo tipo di agenti infettivi, insieme ad altri tipi di particelle, Vengono trasferiti da un gatto all'altro attraverso un processo chiamato aerosolizzazione. Gli aerosol sono raccolte di particelle microscopiche, sia solide che liquide, sospese in un gas. Quando contengono microrganismi patogeni, sono i principali responsabili dell'influenza, dell'asma e di altri tipi di condizioni.

Nonostante la grande diversità di agenti infettivi che possono favorire il contagio, i sintomi del raffreddore nei gatti tendono a coincidere.

Sintomi e trattamenti del raffreddore nei gatti

Quando prendi un raffreddore, compaiono una serie di disturbi immediati, tra cui starnuti, naso e occhi che colano o deglutizione eccessiva. Se l'infezione non è grave, questi segni si risolveranno spontaneamente entro pochi giorni.

Tuttavia, il raffreddore nei gatti può essere complicato, sia perché l'animale stesso ha un sistema immunitario debole, sia perché l'agente patogeno è più dannoso. I giovani, gli anziani o i gatti che hanno una precedente malattia saranno i felini più a rischio.

I sintomi più gravi includono febbre, disidratazione, letargia, perdita di appetito e disidratazione.

A seconda di come si sviluppa la malattia, i proprietari effettueranno un tipo o l'altro di trattamento. Pertanto, nei casi più lievi, il gatto dovrebbe essere incoraggiato a mangiare in base a diete umide o pasti fatti in casa adeguati, oltre a monitorare una buona idratazione dell'animale. Per alleviare il disagio, puoi anche provare a rimuovere le secrezioni con l'aiuto di un panno morbido precedentemente inumidito.

Se l'infezione del tratto respiratorio si complica, dovresti andare dal veterinario. Questo, dopo la corrispondente diagnosi globale dell'animale, determinerà la rilevanza di antibiotici orali, antistaminici, reidratazione endovenosa o persino ospedalizzazione.

Misure precauzionali

Sebbene evitare la contrazione del raffreddore nei gatti possa essere complesso, soprattutto nei gruppi a rischio, ci sono alcune misure che devono essere prese in considerazione:

  • Quei gatti che sono abituati ad uscire dovrebbero evita le tue fughe quando le condizioni meteorologiche sono avverse.
  • Se l'ambiente domestico ospita più felini, è opportuno osservare se qualcuno di essi presenta i sintomi descritti. In tal caso, il isolamento e trattamento individualizzato dell'animale è fondamentale che l'agente infettivo non si diffonda.
  • Mantenere la pulizia, poiché polvere e acari possono contribuiscono a sensibilizzare le vie respiratorie dell'animale.
  • Cerca di assicurarti che la temperatura della casa sia adeguata, senza cambiamenti improvvisi che indeboliscono il felino.
  • Assicurati che l'animale abbia tutte le vaccinazioni aggiornate. Sebbene ci siano molti agenti patogeni in grado di provocare il raffreddore, esistono vaccini per prevenire la diffusione dei più comuni.

In generale, il raffreddore nei gatti non rappresenta un disturbo maggiore di un lieve disagio temporaneo. Tuttavia, essere consapevoli dei fattori di rischio e di come evitarli può aiutare a evitare o mitigare il potenziale disagio per l'animale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave