Nematodi nei gatti: come prevenirli?

Il controllo dei nematodi nei gatti, come in altri animali -domestici, zootecnici e selvatici-, è un importante problema di salute pubblica, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.

Per chi vive o lavora con gli animali è fondamentale la gestione dei parassiti, sia interni che esterni. Da questo dipenderà la buona salute degli animali a loro affidati. Quindi, come possiamo prevenire i parassiti nematodi nei gatti?

Tipi di nematodi nei gatti

I nematodi sono un phylum di animali invertebrati vermiformi, cioè a forma di vermi. Sono esseri relativamente semplici, hanno un apparato digerente ben formato, con bocca, ano e apparato digerente. Inoltre, hanno un sistema nervoso complesso, sebbene manchino di un sistema respiratorio e circolatorio. Si ritiene che questo gruppo sia composto da circa 500.000 specie diverse, molte delle quali parassite, come quelle che vedremo di seguito.

Enterobius vermicularis

Questo piccolo parassita -lungo al massimo un centimetro-, di colore biancastro, è la causa di una malattia chiamata enterobiosi. Il loro ospite definitivo è l'uomo, sebbene possano anche parassitare cani e gatti. Gli individui infetti rimangono asintomatici. I gatti, lavandosi il corpo con la lingua, distribuiscono le uova di questo parassita in tutto il corpo.

Ascaris lumbricoides

L'ascaride o ascaride è uno dei parassiti intestinali più comuni tra i nostri animali domestici. I vermi adulti vivono nell'intestino dei gatti. Le loro uova, e anche gli adulti, possono fuggire attraverso le feci. Questo parassita può diventare pericoloso se non è controllato. Provoca anemia, vomito e diarrea.

Toxocara cati

Toxocara è uno dei nematodi più comuni nei gatti. Nei gattini, un'infezione massiccia con questo parassita può essere fatale. I felini si infettano predando altri animali infetti o curandosi reciprocamente con congeneri infetti.

Sono contagiosi per l'uomo?

La diffusione dei nematodi all'uomo nei gatti non è così comune come con le specie che parassitano i cani. Tuttavia, può verificarsi il contagio, quindi tutti questi parassiti sono considerati potenzialmente zoonotici.

Le regioni in cui questi parassiti sono molto presenti nell'uomo sono aree sottosviluppate o in via di sviluppo. Dove le colture sono irrigate con acqua fecale, vi sono zone di ristagno e l'igiene della popolazione è scarsa per mancanza di mezzi.

Come prevenire i nematodi nei gatti?

Quando si hanno gatti o altri animali domestici in casa, l'igiene domestica, la corretta manipolazione degli alimenti e il monitoraggio veterinario degli animali sono essenziali per evitare la diffusione di nematodi nei gatti, in particolare una possibile reinfezione.

Per mantenere in salute i tuoi felini, ti consigliamo di eseguire diverse azioni:

  • Impedisci al tuo gatto di uscire attraverso aree aperte e non custodite. Innanzitutto, i gatti sono un problema serio per gli uccelli urbani, poiché predano facilmente i giovani. Dopo, durante le tue escursioni all'estero, puoi cacciare piccoli mammiferi che hanno maggiori probabilità di diffondere parassiti, oltre ad altre gravi malattie. Infine, puoi combattere con altri gatti e prendere il virus dell'immunodeficienza felina o la leucemia, l'asimmetria, un cane potrebbe attaccarti o avere un incidente con un'auto.
  • Mantenere un protocollo per la sverminazione interna ed esterna. Non esiste un farmaco che prevenga i nematodi, ma solo per combatterli quando l'infezione esiste già. Pertanto, è consigliabile sverminarli, che esistano o meno, nematodi nei tuoi gatti.
  • Crea una routine per pulire e disinfettare letti, coperte, tiragraffi e giocattoli che usa il tuo gatto. Le uova potrebbero rimanere per giorni all'aperto.
  • Rimuovere le feci dalla lettiera ogni giorno o ogni volta che l'animale la usa. Normalmente, le uova di nematodi devono trascorrere diversi giorni in condizioni ambientali per attivarsi ed essere in grado di parassitizzare.
  • Strofina quotidianamente le mangiatoie e gli abbeveratoi. I gatti si puliscono costantemente, quindi possono deporre le uova nelle loro ciotole. D'altra parte, questi oggetti sono fonti di crescita batterica che possono influenzare la salute orale del tuo animale domestico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave