Il mio cane può dormire nel letto?

Sei uno di quei guardiani che amano dormire con il proprio cane nel letto o, al contrario, preferisci non farlo? Questa è l'unica domanda che dovresti porti se vuoi o meno dormire con il tuo animale domestico.

Se è un bene o un male dormire con il cane a letto, solo tu, come suo tutore, puoi decidere. In questo articolo demistifichiamo alcune credenze negative su questo argomento, senza tralasciare questioni così importanti come la salute sia dei cani che dell'uomo.

I cani possono dormire nel letto?

I cani sono animali che vivono in gruppi familiari, sia con altri cani che con umani, anche con gatti o uccelli. I cani hanno bisogno di creare e mantenere un forte legame con i loro compagni vitali per essere emotivamente sani.

Quando sono giovani, soprattutto dopo lo svezzamento, i cani hanno bisogno di un contatto quasi continuo per svilupparsi emotivamente in modo corretto. Se un cucciolo piange, non dovremmo ignorarlo, poiché se fosse con altri cani, non lo abbandonerebbero.

Se decidi che il tuo cane può dormire nel letto, rafforzerai il tuo legame con lui. Al contrario, se non lo fai, non accadrà nulla, poiché puoi sempre verificare il loro luogo di riposo. Anche se è preferibile che sia nella stessa stanza in cui dormi.

Pro e contro di dormire con un cane

Quando consideri se dormire o meno con il tuo animale domestico, dovresti sempre analizzare quali sono i benefici e come possono danneggiarti. Quello che non puoi fare è permettere al cane di salire sul letto a volte e, altre volte, negarlo. Un tale fatto confonderebbe l'animale e ne pregiudicherebbe l'autonomia.

Problemi di salute

Se soffri di allergie ambientali, come gli acari, non è consigliabile mettere a letto il tuo animale domestico. Questo potrebbe peggiorare la tua salute. I cani, anche se manteniamo un protocollo igienico perfetto, portano sul pelo acari e polvere che potrebbero sporcare il letto. Fare loro il bagno più spesso non è la soluzione, perché non fa bene alla loro salute.

Tuttavia, puoi sempre mettere il suo letto vicino al tuo, in modo da poterlo raggiungere con il braccio se entrambi ne avete bisogno.

Mancata corrispondenza del sonno

A questo punto, incontriamo due premesse prima. Primo, Se hai difficoltà ad addormentarti, dormire con un animale domestico potrebbe non essere il massimo. I cani, come noi, hanno sogni e incubi e a volte possono muoversi o eccessivamente o fare rumori. Se ciò accade, può svegliarci e deteriorare la qualità del nostro sonno.

Al contrario, sdraiarsi accanto al nostro cane dopo una giornata stressante, con il suo respiro calmo e tranquillo, potrebbe provocare un aumento di alcuni ormoni e neurorecettori che faciliterebbero l'induzione del sonno. Quindi, il problema dell'insonnia potrebbe migliorare.

Permettere al tuo cane di dormire nel letto non causerà problemi comportamentali

Nonostante ciò che alcuni programmi TV ci hanno portato a credere, Consentire al proprio cane di dormire nel letto, arrampicarsi su di esso o sul divano, non porta allo sviluppo di problemi comportamentali.

Se un cane si arrampica su un mobile, non è perché vuole dominarti. In effetti, la dominanza è intraspecifica, quindi un cane tenterà solo di dominare un altro cane, mai un umano. Cosa c'è di più, Il dominio esiste per evitare il conflitto e mantenere la stabilità del gruppo, non per distruggerlo. Allo stesso modo, si verifica solo a fronte di risorse, come il cibo.

Che il nostro cane voglia dormire con noi significa che è a suo agio con il nostro contatto, che ci ama e vuole starci vicino. Se, in questa situazione, un cane cerca di mordere, ringhia o ha un atteggiamento negativo, dobbiamo andare da un educatore, non educare attraverso il metodo alfa-rotolo, né altri simili, poiché va contro il benessere degli animali.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave