Tutto quello che devi sapere sui prebiotici per cani

Cibo e salute sono spesso collegati, che si tratti di un animale domestico o della nostra salute. I progressi scientifici ci hanno permesso di scoprire e sviluppare integratori per migliorare questa relazione, come i prebiotici per cani. Se vuoi saperne di più su di loro, assicurati di leggere quanto segue.

Prebiotici vs probiotici

Da quando abbiamo scoperto i loro benefici, i microrganismi sono stati molto utili sia in medicina che in nutrizione. Questi progressi sono stati gradualmente applicati sia nella medicina umana che in quella veterinaria, ed è per questo che oggi possiamo parlare di probiotici e prebiotici focalizzati sul mondo animale.

Ma prima di entrare nei dettagli, vale la pena ricordare la differenza tra i due. Sebbene i due prodotti siano focalizzati sullo stesso obiettivo - i microrganismi benefici che abitano l'interno dell'animale - il metodo d'azione è diverso. I probiotici sono organismi viventi stessi, principalmente batteri, che hanno effetti benefici se forniti in modo ragionevole.

I prebiotici, d'altra parte, sono gli alimenti stessi, non gli organismi viventi. La cosa curiosa dei prebiotici è che gli ingredienti di cui sono composti non sono digeribili dall'apparato digerente, ma costituiscono una fonte di cibo per i microrganismi presenti nell'intestino.

Prebiotici per cani, una buona opzione?

Una volta chiarita la differenza, è chiaro che a prima vista i prebiotici hanno un ruolo potenzialmente benefico per la salute intestinale del nostro cane. Una volta che i batteri degradano questi prebiotici, rilasciano una serie di composti che hanno un'influenza positiva:

  • Promuovere un corretto movimento intestinale, fornendo energia alle cellule.
  • Impediscono la proliferazione di microrganismi indesiderati.

In data odierna, ci sono alimenti commerciali di alta qualità che incorporano prebiotici come fruttooligosaccaridi o fibre naturali di alcune piante. Se stai pensando di incorporare i prebiotici nella dieta del tuo animale domestico, questi sono i composti che dovresti cercare nell'elenco degli ingredienti.

Precauzioni sui prebiotici

Tuttavia, non sono tutte buone notizie quando si tratta di prebiotici per cani. Ed è che, nonostante le sue proprietà benefiche, dobbiamo prestare particolare attenzione prima di somministrare i prebiotici, poiché non tutti gli animali reagiscono allo stesso modo.

Uno degli aspetti che sta diventando evidente rispetto ai prebiotici è il loro doppio effetto. Anche se è vero che i diversi ingredienti che contiene sono utili per i microrganismi "buoni", ci sono studi che affermano che anche i microrganismi 'cattivi' ne beneficiano.

Questo può essere un problema nei cani con disturbi gastrointestinali. Se incoraggiamo i batteri nocivi a diventare più forti attraverso i prebiotici, peggioreremo i problemi digestivi del nostro animale domestico. Pertanto, l'ideale è applicare questi prebiotici una volta che siamo sicuri che l'apparato digerente del nostro cane funzioni perfettamente.

Come puoi vedere, i benefici dei prebiotici sono numerosi, ma è meglio farsi aiutare e consigliare da un veterinario o da un esperto di nutrizione animale prima di decidere di somministrarli.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave