4 consigli per far vivere più a lungo il tuo coniglio

Il coniglio comune, detto anche coniglio europeo, è un mammifero appartenente alla famiglia Leporidi. È uno degli animali domestici più popolari oggi, quindi è possibile che sorgano dubbi su come allevarlo e, se possibile, far vivere il coniglio più a lungo.

Il coniglio comune

Il coniglio comune appartiene alla specieOryctolagus cuniculused è attualmente l'unico membro di questo genere. L'addomesticamento del coniglio è più recente di quello del cane o del gatto.

Le registrazioni ottenute nel sud della Francia datano l'addomesticamento del coniglio comune 1400 anni fa. A quel tempo, il coniglio comune è stato trovato nel sud della Francia e nella penisola iberica. Sembra che la sua domesticazione sia stata sostenuta dalla Chiesa, considerandolo un animale adatto ad essere consumato nel periodo di Quaresima.

Il CSIC ha condotto uno studio nel 2014 in cui mostra il processo di addomesticamento dei conigli. Hanno valutato le differenze tra il genoma del coniglio domestico e quello del coniglio selvatico. La conclusione a cui sono giunti è stata la seguente: "La differenza non era nei geni, ma nel processo di attivazione e nella dose di proteine che i geni codificano in ogni cellula diversa".

Consigli per far vivere più a lungo il coniglio

Allevare un coniglio può essere considerato una sfida se non si hanno conoscenze pregresse. Così, È necessario informarsi bene e sollevare tutti i dubbi che sorgono allo specialista. Tuttavia, di seguito sono riportati una serie di suggerimenti che possono essere seguiti in modo che il tuo coniglio viva più a lungo:

Esercizio

I conigli devono fare esercizio ogni giorno. Sono animali molto giocosi che amano saltare, correre e saltare. Puoi creare ostacoli o percorsi che il coniglio deve percorrere per divertirsi mentre si allena.

Si consiglia di disporre di una recinzione che delimita un'area del giardino, se disponibile. In tal caso, inoltre, è necessario lasciare la recinzione all'ombra e controllare che nel giardino non siano presenti piante velenose.

Nel caso in cui ciò non fosse possibile, potrebbe essere abilitata una stanza o un'area di una stanza per il coniglio. Quindi, puoi avere un angolo dove puoi giocare e correre. Un possibile suggerimento è che ci siano angoli accoglienti e nascondigli da esplorare.

Dieta

I conigli sono erbivori, quindi mangiano solo materiale di origine vegetale. A causa dell'alto contenuto di fibre che mangiano con il cibo, hanno un intestino crasso con un cieco molto sviluppato. Nel cieco avviene la fermentazione del cibo e l'assorbimento di tutti quei nutrienti non catturati dall'intestino tenue.

I conigli sono erbivori rigorosi, quindi la loro dieta è povera di energia ma ricca di fibre. Dunque, i componenti principali della tua dieta saranno:

  • Fieno. È un componente fondamentale, che ti fornisce la fibra, quindi deve essere sempre disponibile.
  • Verdure, foglie, erba.Questi componenti devono essere forniti gradualmente e mai essere l'alimento principale.
  • Penso.I giovani possono averlo senza restrizioni fino a sei mesi. Gli adulti, al contrario, devono essere razionati.
  • Carboidrati Articoli come pane, dolci, frutta sono inclusi… La restrizione dei carboidrati deve essere massima. Possono causare problemi come l'obesità, tra gli altri.

Cambiamenti di temperatura

Durante il cambio di stagione si può osservare che i conigli perdono il pelo. Questo processo è chiamato "muda". La muta è vantaggiosa perché consente loro di adattarsi alle condizioni meteorologiche.

È conveniente aiutare il coniglio nel processo di muta; Va spazzolato spesso per liberarlo dai peli in eccesso. Pertanto, si consiglia di spazzolarlo da due a tre volte al giorno.

Se c'è un punto calvo sulla pelle, ma il tono è rosa e ha la peluria, non allarmarti. I capelli sono semplicemente caduti più velocemente in quella zona. Tuttavia, Se il coniglio si gratta, ci sono diverse zone senza pelo e ci sono ferite o irritazioni sulla pelle, devi andare dal veterinario.

Si consiglia invece di evitare che i conigli siano esposti a sbalzi di temperatura improvvisi. Ad esempio, se sei in giardino e inizia a piovere, dovresti tamponarlo delicatamente con un asciugamano. Quindi dovresti lasciarlo nella sua scatola, circondato dal fieno per terminare l'essiccazione.

Altri fattori

Diversi studi hanno dimostrato che lo stress influisce negativamente sugli animali e potrebbe ridurre la loro aspettativa di vita. Pertanto, si consiglia che gli animali domestici, in questo caso i conigli, non siano soggetti a situazioni che possano stressarli. Nel caso in cui non potesse essere evitato, sarebbe necessario cercare di rendere la situazione il più calma possibile, in modo che l'animale non tema o non senta il pericolo.

Conclusione per far vivere più a lungo il coniglio

È importante ricordare che ogni razza di coniglio ha le sue peculiarità, quindi è conveniente tenere conto delle esigenze di ciascuno di essi. I conigli sono animali domestici riconoscenti che non richiedono grandi cure. Nonostante ciò, dobbiamo tenere conto di alcuni passaggi minimi che dobbiamo seguire per cercare di far vivere più a lungo il coniglio.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave