Perché le bollette veterinarie sono così alte?

Quando si decide di adottare un animale domestico, è importante considerare che la sua educazione richiede una certa solvibilità finanziaria. Oltre a fornire una buona dieta, alcuni accessori essenziali e cure quotidiane, dovrebbe essere considerato il costo delle fatture veterinarie.

Gli animali non hanno bisogno di andare dal veterinario solo quando si ammalano; Inoltre, ogni sei mesi, devi recarti presso l'ambulatorio per le visite preventive e mantenere la tessera sanitaria aggiornata con le dovute vaccinazioni e sverminazioni.

Per i proprietari, questo esborso in visite veterinarie implica alcune spese che, in realtà, sono investimenti nel benessere dei loro fedeli compagni.

Dobbiamo davvero essere onesti e presumere che, anche i proprietari più esperti e responsabili mettono in dubbio l'alto costo delle cure veterinarie. Successivamente, spiegheremo perché le bollette veterinarie sono così alte nella maggior parte del mondo.

A quanto ammontano le spese veterinarie?

Il prezzo delle cure veterinarie tende a variare notevolmente a seconda del paese e della regione in cui ci troviamo.. Inoltre, il costo finale delle fatture veterinarie dipende sempre dal tipo di cure o dalla complessità degli studi o dei trattamenti che l'animale richiede.

In Spagna, una semplice consultazione veterinaria ha un valore medio di 31 euro, come indicato dai dati forniti da VMS. Tuttavia, questo valore varia in modo significativo se si guarda a ciascuna comunità autonoma e alle dimensioni e alla complessità della clinica veterinaria.

Ad esempio, a Murcia e nella Comunità Valenciana la consulenza costa circa 25 euro, che rappresenta il valore più basso del paese. Già in Catalogna e nelle Isole Baleari troviamo solitamente le fatture veterinarie più care, con un costo di circa 35 euro a visita.

Inoltre, i dati VMS riflettono che i centri veterinari di piccole o medie dimensioni tendono ad essere più economici delle cliniche e degli ospedali più grandi. Almeno per quanto riguarda il costo medio delle visite e dei test di base come esami di laboratorio, delle urine e delle feci.

Perché le bollette veterinarie sono così alte?

Quando parliamo di conti veterinari, non ci riferiamo solo a semplici consulti o preventivi. A questi è necessario aggiungere il valore di vaccini, farmaci antiparassitari, eventuali cure e interventi chirurgici. E il risultato è quasi sempre una cifra abbastanza alta.

Così, molti proprietari si chiedono perché le fatture veterinarie siano così costose, soprattutto se si considera che le cliniche tendono ad avere un numero elevato di pazienti. Per capire questa domanda, dobbiamo metterci un attimo nei panni dei veterinari.

Mantenere un centro veterinario comporta costi elevati

Primo, è giusto considerare che l'investimento in una clinica veterinaria è solitamente piuttosto elevato, principalmente in centri ad alta complessità. Per avviare una clinica è necessario dotarsi di attrezzature e strumenti di lavoro specifici per la cura degli animali, farmaci, vaccini, materiali per interventi chirurgici, ecc.

A tutto questo si aggiungono alcuni accessori meno specifici, ma ugualmente importanti. È il caso di guanti, mascherine, alcol, salviettine umidificate, garze, cotone, tavoli, sedie, prodotti per la pulizia, tra gli altri. Tutto ciò non solo implica un alto costo iniziale, ma richiede anche una regolare manutenzione per il suo corretto funzionamento.

Se la clinica offre cibo e accessori per il benessere dei suoi pazienti, i suoi costi salgono ancora di più. Sarà necessario investire in mangimi di buona qualità, spuntini, prodotti per l'igiene orale, formule, collari e pettorine, guinzagli, targhette identificative, mangiatoie e abbeveratoi, gabbie e trasportini, ecc.

Anche gli stipendi dei dipendenti sono un investimento

In pratica è quasi impossibile per il veterinario, oltre ad assistere ogni paziente, anche ricevere gli animali e i proprietari, rispondere alle chiamate, fare domande, riscuotere il valore di ogni cura, ecc.

Per una buona organizzazione, un altro importante investimento di un centro veterinario consiste nello stipendio dei suoi dipendenti e le spese derivanti da un contratto.

Più grande è un centro veterinario, maggiore è il numero di specialisti sanitari che vi lavorano. Nelle cliniche, oltre agli ufficiali amministrativi, lavorano anche diversi veterinari, il che implica un costo degli stipendi molto alto.

Come possiamo vedere, le bollette veterinarie non sono alte solo per il pubblico. I veterinari investono anche somme significative per fornire un servizio di qualità e mantenere una struttura adeguatamente regolamentata.

Così, i professionisti dovrebbero addebitare un valore ragionevole per le loro consulenze e trattamenti, mantenere un'attività minimamente redditizia. In caso contrario, sarebbe difficile mantenere in funzione la tua clinica, soprattutto nelle città più piccole.

Ricorda: la prevenzione è l'investimento più intelligente

Ultimo ma non meno importante, devi sottolineare che investire nella medicina preventiva sarà sempre più vantaggioso, e non solo finanziariamente. Se investiamo in consulenze preventive, vaccini e sverminazione, possiamo rafforzare il sistema immunitario dei nostri animali domestici.

Di conseguenza, non solo eviteremo spese elevate con trattamenti e interventi chirurgici complessi, ma conserveremo anche il benessere dei nostri migliori amici.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave