Requisiti per aprire una clinica veterinaria

Aprire una clinica veterinaria è un "business" in forte espansione, sia per il crescente numero di animali da compagnia sia per l'espansione delle attività produttive e sportive che utilizzano direttamente o indirettamente gli animali.

Ambulatorio veterinario per animali: un buon affare?

Solo in Spagna ci sono in giro 20 milioni di animali domestici, già presenti nel 40% delle famiglie. Nei prossimi anni queste cifre continueranno a crescere, poiché ogni anno il numero di animali da compagnia registrati aumenta di circa l'1,5%.

Uccelli e cani sono gli animali domestici preferiti dagli spagnoli, ed è che insieme rappresentano più della metà degli animali domestici registrati nel paese. I gatti sono presenti solo nell'8% delle famiglie e gli animali esotici continuano a guadagnare popolarità tra la popolazione.

Pro e contro dell'apertura di una clinica veterinaria in Spagna

In tutto il mondo, il cosiddetto “settore pet” si avvicina a 90 miliardi di euro ogni anno. In Spagna, questo mercato contribuisce annualmente all'economia locale per circa 1 miliardo di euro. E ogni famiglia spagnola investe circa 100 euro al mese nella cura dei propri animali domestici, che include cibo, toelettatura, accessori e cure veterinarie.

Con l'aumento del numero di animali da compagnia aumenterà anche il fatturato di questo settore. Questo è un ovvio vantaggio per i professionisti che vogliono aprire una clinica veterinaria in Spagna.. Esercitando la propria professione in modo autonomo, potranno gestire il proprio reddito e godere di una maggiore autonomia nel proprio lavoro.

Ma Prima di iniziare un'attività in questo settore, considera che il mercato è un po' saturo. esiste una bella gara, tra cui professionisti e marchi già riconosciuti. Nel 2022-2023 la Spagna ha già registrato più di 6000 cliniche veterinarie, oltre a 5000 negozi specializzati in articoli per animali.

È anche importante chiarire che La maggior parte del fatturato del "settore pet" deriva dalla commercializzazione dei mangimi. È logico se si considera che si tratta di una spesa costante, mentre le cure veterinarie dovrebbero rappresentare un investimento semestrale.

Inoltre, molti proprietari non effettuano consulenze preventive e vanno in una clinica veterinaria solo quando percepiscono che i loro animali domestici sono malati. Questo non solo riduce il fatturato del settore, ma mette anche a rischio la salute degli animali.

Come pianificare una clinica veterinaria in Spagna?

Immaginiamo che, dopo aver valutato i pro ei contro, un professionista decida di aprire un proprio ambulatorio veterinario. Quindi, Quali requisiti devi soddisfare e quali aspetti devi considerare per avere successo nell'impresa?

L'esercizio della Medicina Veterinaria in strutture private deve rispettare alcune determinazioni fornite dal Consiglio dei Collegi Veterinari di Spagna. I suoi nuovi regolamenti dettagliano il Requisiti minimi per fornire assistenza sanitaria in ogni tipo di centro veterinario, siano essi studi medici, cliniche o ospedali.

Requisiti per l'abilitazione e l'esercizio della professione nelle cliniche private

Secondo la normativa CCVE, una clinica veterinaria è definita come:

"Un insieme di unità e servizi per la cura e il trattamento (preventivo e curativo) che possono richiedere analisi e interventi chirurgici importanti".

Per ottenere l'abilitazione all'operazione, Tutte le cliniche veterinarie devono disporre delle seguenti strutture e attrezzature:

  • Ricevimento/sala d'attesa.
  • Sala per consulti e piccoli interventi chirurgici o piccoli interventi chirurgici con i materiali necessari per il suo svolgimento e i mezzi di sterilizzazione.
  • Lettore approvato di microchip.
  • Laboratorio di analisi biochimiche ed ematologiche con attrezzatura adeguata.
  • Sala operatoria totalmente indipendente dalle altre strutture, che devono disporre di gas medicinali, mezzi di rianimazione e monitoraggio anestetico.
  • Unità per radiodiagnosi, secondo le normative vigenti.
  • Elementi di base: frigorifero, microscopio, termometro, stetoscopio, ambu e tracheotubi.

Altre considerazioni per aprire una clinica veterinaria

La prima cosa per creare una clinica veterinaria sarà trovare l'immobile ideale e acquisire le attrezzature necessarie per esercitare la professione in questo spazio. Sarà poi necessario occuparsi di alcuni mobili per la sala d'attesa, che dovrebbero avere un minimo comfort per pazienti e proprietari.

Nel caso si decidesse di commercializzare mangimi e accessori, sarà anche necessario contatta i fornitori e fai ricerche di mercato rispetto ai prezzi e alla domanda della popolazione locale.

Finalmente, il personale che lavorerà nella clinica veterinaria deve essere selezionato. Per una piccola impresa, è consigliabile avere almeno un addetto alla reception. Ma se il flusso di pazienti è intenso, o vengono commercializzati molti prodotti, possono essere necessari due o tre addetti alla vendita o all'accoglienza.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave