Come realizzare un kit di pronto soccorso per il mio animale domestico

È sempre meglio prevenire che curare. La stessa cosa accade con i nostri animali domestici, ma a volte è inevitabile che si facciano male o si facciano male. Pertanto, qualcosa di semplice come Un kit di pronto soccorso può essere una soluzione rapida per problemi di salute minori.

Perché è importante un kit di pronto soccorso?

Come abbiamo già discusso, gli incidenti accadono, in casa o fuori. Durante il giorno, i nostri animali domestici sono esposti a diverse situazioni che possono rappresentare un rischio per la loro salute. Tra questi, possiamo evidenziare:

  • tagli, sia a casa che per strada. A seconda della gravità, possono portare a sanguinamento.
  • brucia.
  • morsi, per caso o per confronto con altri animali.
  • Soffocamento, malattia intestinale o avvelenamento.
  • Cascate o traumi, causati, ad esempio, dall'essere investiti.

Per molte di queste situazioni, un kit di pronto soccorso è un ottimo alleato. Tieni presente, tuttavia, che tale kit non è un sostituto per la pratica veterinaria.Inoltre, si raccomanda vivamente che tutti i prodotti nell'armadietto dei medicinali, in particolare i prodotti farmaceutici, siano approvati per l'uso veterinario.

L'essenziale in un armadietto dei medicinali

Per realizzare un armadietto dei medicinali di base, dobbiamo avere i seguenti prodotti:

  • Guanti in lattice: in questo modo garantiamo un grado di igiene in più.
  • Garza, nastro adesivo e bende: molto utili quando ci sono tagli, ferite e sanguinamenti.
  • Siero fisiologico: per pulire sia il contorno occhi che le ferite.
  • Paio di forbici.
  • Termometro rettale.
  • unguenti: possono essere utili nel trattamento di punture e reazioni allergiche. Questi tipi di prodotti sono generalmente ottenuti dopo aver consultato il nostro veterinario.

Con questi elementi possiamo affrontare piccoli incidenti che possono subire i nostri animali domestici, sia per curarli completamente sia per controllare temporaneamente la loro situazione mentre andiamo da un veterinario professionista.

Prodotti aggiuntivi

Il nostro kit di pronto soccorso può essere completato con alcuni articoli più specifici, che di solito dipendono dal tipo di animale domestico che abbiamo. Alcuni di loro sono:

  • Pinzette speciali per rimuovere le zecche.
  • Taglia unghie.
  • Prodotti per la pulizia delle orecchie, molto appropriato se abbiamo un cane.
  • Protezione per pad, nel caso in cui il nostro animale domestico soffra di qualche tipo di irritazione da parte loro.
  • Induttore del vomito, che può essere di grande aiuto negli avvelenamenti.
  • Prodotti antiparassitari specifici: oltre a proteggere il nostro cane con collari o pipette, è sempre consigliato avere una protezione extra, come un collare in più o un spray antiparassitari.

Consigli finali per il kit di pronto soccorso

Qualcosa di importante, come abbiamo già detto, è che ti consulti con il tuo veterinario per assicurarti che tutto nel kit è adatto al tuo animale domestico.Per garantire un rapido accesso, posizionarlo in un luogo facile da ricordare, ma sicuro.

Tenere in ordine l'armadietto dei medicinali ti aiuta a trovare le cose più velocemente. Puoi usare una scatola o una valigetta con scompartie distribuire i diversi prodotti in base al loro utilizzo. Una buona idea è quella di avere un secondo kit di pronto soccorso ausiliario, nel caso in cui viaggiamo con il nostro animale domestico.

Controlla che tutto nel kit rientri nel suo periodo di validità. Questa revisione periodica è vitale nel caso dei farmaci, siano essi topici o orali. E, ultimo ma non meno importante, tieni sempre un foglio con i numeri di telefono di emergenza veterinaria elencati.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave