Importanza e benefici dell'acqua nei cani

L'idratazione è essenziale nell'uomo… e anche negli animali. Pertanto, dobbiamo assicurarci di offrire loro ciò di cui hanno bisogno. In questo articolo ti parleremo di più sui benefici dell'acqua per i cani.

Perché l'acqua è importante nei cani?

L'acqua è essenziale per la vita di tutti gli esseri viventi e, quando si tratta di animali domestici, noi come proprietari siamo responsabili di garantire l'idratazione.

Sappiamo che i cani hanno un modo un po' curioso di bere rispetto agli umani, ma non sappiamo di quanta acqua hanno bisogno ogni giorno. La quantità dipende da diversi fattori, come la razza, il peso e la taglia dell'animale. l'attività fisica che svolgono, il periodo dell'anno (se fa caldo o freddo), la dieta, la salute del cane, ecc.

Come misura guida, si potrebbe dire che un cane adulto ha bisogno di bere 60 millilitri al giorno per ogni chilo di peso. Pertanto, un animale di 10 kg richiede 600 millilitri (poco più di mezzo litro).

A questo bisogna aggiungere il fattore meteo e l'attività fisica svolta dall'animale, comprese le passeggiate nel parco. Continuando con l'esempio precedente, in estate e andando a fare una passeggiata, dovrei bere circa un litro d'acqua al giorno.

Perché il mio cane dovrebbe bere acqua?

L'acqua nei cani è molto importante e la sua mancanza può portare a problemi di salute o addirittura alla morte. Alcuni dei sintomi della disidratazione negli animali domestici sono:

  • Respirazione rapida (respiro)
  • Apatia (non volersi alzare o giocare)
  • Occhi come "affondati"
  • Riduzione della quantità di urina (urinare meno volte e poco)
  • Urina di colore scuro
  • Muso o lingua asciutti
  • Tachicardie

I cani che non bevono molta acqua hanno maggiori probabilità di sviluppare determinate malattiecome problemi ai reni, inclusa la formazione di calcoli renali, infezioni del tratto urinario o insufficienza renale cronica. Possono anche sviluppare problemi al fegato, poiché il fegato non funziona correttamente.

Come far bere acqua al mio cane

I cani hanno bisogno di bere acqua ogni giorno e sono i proprietari che devono offrire loro questa idratazione. Come? Ecco alcuni suggerimenti:

1. Metti i bevitori a portata di mano

L'obiettivo è che l'animale abbia sempre un contenitore d'acqua "a portata di mano". E che è comodamente posizionato rispetto alle sue dimensioni. Mettere una fontanella vicino al letto è un'idea efficace per bere senza troppi sforzi.

Non bisogna lesinare sul numero di abbeveratoi in casa, soprattutto se l'animale trascorre molte ore da solo. Le ciotole possono essere in diversi ambienti in modo che il cane possa bere quello che vuole.

2. Cambia l'acqua ogni giorno

Se il tuo cane non ha bevuto l'acqua da un particolare contenitore (se ne ha diversi), non lasciare lo stesso liquido per un altro giorno. Ogni sera o ogni mattina ti consigliamo di cambiarla con acqua nuova, pulita e fresca.

3. Prestare attenzione alla posizione dell'acqua

Se il tuo cane trascorre del tempo fuori casa (in terrazza o in terrazza per esempio), cerca di tenere il bevitore all'ombra per la maggior parte del tempo. E se per qualsiasi motivo noti che l'acqua è più calda di quanto dovrebbe, puoi mettere dei cubetti di ghiaccio per raffreddarla. Ma non abusare di questa tecnica, poiché può causare problemi alla gola.

4. Conosci i gusti del tuo cane

Poiché l'acqua nei cani è così importante, non possiamo lasciare la questione al caso. Intendiamo che tu sappia di più cosa piace al tuo animale domestico e glielo offri. Alcuni cani preferiscono ciotole grandi, mentre ad altri piacciono i piatti.. Può anche bere solo se l'acqua cade da un rubinetto o se gli piacciono le pozzanghere dove può bere "selvaggio".

Finalmente, aumenta l'assunzione di liquidi del tuo animale domestico nutrendo: optare per alcune verdure adatte abbinate al mangime.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave