Cura degli occhi per gli animali domestici

La cura degli occhi per il tuo animale domestico è importante quanto una dieta equilibrata e un sufficiente esercizio quotidiano. Controllare regolarmente il tuo animale domestico per rilevare eventuali anomalie nel tempo è un atto prudente che non dovresti dimenticare.

Una delle condizioni più comuni è la secrezione oculare E, sebbene sia più comune nei cani, alcuni gatti potrebbero soffrirne. Questo potrebbe essere un segno di qualsiasi cosa, da un'infezione al glaucoma alle allergie.

Condizioni oculari negli animali domestici

secrezioni

Se il tuo animale domestico ha una chiara secrezione oculare, è probabile che sia causato da allergie o da qualcosa di fisico, come la polvere negli occhi. Uno scarico acquoso o muco è spesso un segno di un corpo estraneo, come un ciglio, mentre se è giallo verdastro o come pus potrebbe indicare una grave infezione.

Si consiglia di consultare il veterinario quando si verificano questi tipi di secrezioni per scoprire la causa principale. Alcuni di questi problemi possono portare alla cecità o alla perdita di un occhio, se non trattati in tempo.

Congiuntivite

Questo è un tipo di infiammazione del rivestimento dell'occhio. che può generare pus giallo che rende scomoda la vista. Di solito è accompagnato da arrossamento degli occhi e sensibilità alla luce, quindi il tuo animale domestico vorrà tenere gli occhi socchiusi. Le cause più comuni sono la mancanza di cure oculistiche, allergie e secchezza oculare dovute all'ostruzione del dotto lacrimale.

Epifora o lacrimazione eccessiva

Se il tuo animale domestico ha gli occhi lacrimosi e la pelle delle palpebre è macchiata o puzzolente, potrebbe trattarsi di un'ulcera corneale. Lacrimazione eccessiva può anche essere il risultato di ciglia anormali, ostruzione del dotto lacrimale o tumori.

Occhio secco

L'incapacità di produrre lacrime sufficienti per la pulizia e la cura degli occhi può essere evidenziato dalla presenza di secrezioni appiccicose. Può anche includere muco e infiammazione del bulbo oculare. Questa condizione può essere il risultato di una lesione vicino alla ghiandola che provoca lacrime o insufficienza del sistema immunitario.

Glaucoma

Questa condizione è causata da una pressione eccessiva nell'occhio e può essere rilevato in diversi modi: un occhio o entrambi gli occhi sporgenti, annebbiati e talvolta lacrimazione eccessiva. Il glaucoma provoca molto dolore, quindi il veterinario può provare a controllare la pressione oculare con i farmaci, ma può essere raccomandato un intervento chirurgico.

Cura degli occhi e prevenzione

Innanzitutto, familiarizza con la forma e le caratteristiche degli occhi del tuo animale domestico.. Dai un'occhiata ai loro occhi frequentemente: le pupille dovrebbero essere della stessa dimensione e luminose, con il bianco intorno all'iride. Non dovrebbero esserci rotture e i coperchi interni non dovrebbero essere visibili. L'interno delle palpebre inferiori dovrebbe essere rosa, non rosso o bianco.

Se noti strappi, secrezioni, pelo macchiato di lacrime, opacità, occhi chiusi o socchiusi o pupille di dimensioni irregolari, potrebbe esserci qualcosa che non va. È ora di andare dal veterinario.

Per mantenere gli occhi dei cani luminosi e sani, devi tenere il pelo fuori dai loro occhi. Porta il tuo cane da un toelettatore o usa le forbici a punta tonda per tagliarlo da solo. I gatti di solito non hanno questo problema, ma ha senso stare all'erta e fare i controlli regolari suggeriti.

Gli animali domestici che tendono a fare esercizio sul campo possono essere più inclini a ricevere corpi estranei nei loro occhi. Tuttavia, gli animali di città non sfuggono a queste condizioni e occorre anche prestare particolare attenzione e fare periodicamente la rispettiva verifica visiva.

Fornire la manutenzione ordinaria

La manutenzione ordinaria è importante per la cura degli occhi del tuo animale domestico, preferibilmente con un panno di cotone morbido. Pulisci delicatamente intorno agli occhi e negli angoli, facendo attenzione a non toccare il bulbo oculare. Un paio di volte a settimana è una buona routine per la maggior parte degli animali domestici.

Puoi usare un lavaggio oculare sterile o salviettine oculari commerciali per mantenere pulita la pelle intorno agli occhi del tuo animale domestico. Ci sono anche pomate oftalmiche per proteggere gli occhi prima di fare il bagno al tuo animale domestico. Tieni presente che anche gli shampoo neutri possono causare irritazioni se entrano negli occhi o se non vengono risciacquati abbastanza velocemente.

La cura degli occhi per il tuo animale domestico è molto importante. Assicurati di dargli l'attenzione necessaria e di controllare eventuali problemie contatta il veterinario se hai domande sulla salute degli occhi del tuo animale domestico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave