Sesto senso nei cani sordi

I cani sordi sono più comuni di quanto pensiamo. Tuttavia, al di fuori dell'evidente difetto fisico, i cani sordi sono animali normali. La perdita dell'udito nei cani, così come negli esseri umani, può portare all'isolamento e alla solitudine.

I cani hanno tre sensi molto sviluppati che danno loro l'opportunità di avere un'intuizione di gran lunga superiore alle nostre capacità. La vista, l'olfatto e l'udito dei nostri fedeli amici permettono loro di affrontare un mondo sensoriale molto più complesso.

Il sesto senso nei cani

L'intelligenza e l'intuito dei cani sono ben noti a tutti e sono famosi quasi quanto la loro incomparabile lealtà. La tua capacità di rilevare determinati eventi prima che si verifichino fa parte di quei tratti che fanno emergere il sesto senso canino.

Non ci sono dati scientifici per confermare l'esistenza del sesto senso nei cani. Tuttavia, i cani hanno dimostrato di essere molto intuitivi e possono dire se sei triste o felice esaminando la tua voce e leggendo il tuo linguaggio del corpo.

Quando sta arrivando una tempesta, i cani lo percepiscono e potrebbero saltare sulle tue ginocchia per ripararti o iniziare ad abbaiare per avvertire la famiglia di un possibile pericolo. Se riusciamo a identificare questi segni, potremmo essere ben preparati per condizioni meteorologiche avverse.

Inoltre, i sismologi pensano che i cani possano prevedere un terremoto. Ci sono due teorie a riguardo. La prima deduce che i cani sentono la vibrazione della terra attraverso le loro zampe. Il secondo sostiene che, a causa del loro udito sensibile, i cani possono sentire le rocce che si infrangono sotto terra.

Cause di sordità nei cani

La sordità del cane può verificarsi per vari motivi e nessuna razza è esente da questa condizione. Il principali ragioni dell'assenza di udienza nei nostri animali domestici sono:

Cani sordi dalla nascita

Molti cani nascono senza il senso dell'udito. Questi animali vengono al mondo con una perdita uditiva di natura congenita. Nella maggior parte dei casi questo problema è genetico. Ciò implica che, dal concepimento, si forma una barriera nell'apparecchio acustico.

Ci sono alcune razze e caratteristiche che sono più inclini a questo tipo di disabilità. Il bull terrier e il boxer sono alcune delle razze in cui questa condizione si verifica più frequentemente. Anche i cani con il pelo bianco hanno maggiori probabilità di nascere sordi.

Otite nei cani

I diversi stati di infiammazione che possono portare a infezioni dell'orecchio possono provocare sordità nell'animale. A seconda della profondità dell'infezione, il nostro amico può soffrire di diversi tipi di otite: esterna, media e interna.

Trauma

Un altro fattore da considerare sono i colpi che il cane può ricevere nelle orecchie. Questa è una causa minore di sordità, ma si verifica in un numero significativo di animali. Un forte trauma all'orecchio del cane può causare sordità permanente e irreversibile.

Età avanzata

I cani, come gli umani, non possono evitare le devastazioni che il tempo lascia sui loro corpi. Anche l'udito dei cani invecchia e perde le sue facoltà innate. Pertanto, anche se nasce con un buon udito, gli anni possono pesare sull'animale e può finire per invecchiare con la sordità.

I cani sordi conservano il loro sesto senso?

Se le teorie dell'intuizione canina si basano sullo sviluppo spettacolare del senso uditivo, come si giustifica che i cani con sordità esprimano questi e altri tipi di percezioni?Alcuni esperti nel comportamento canino deducono che il cane sordo acuisce gli altri sensi -vista e olfatto- e questo ti aiuta a conservare la tua intuizione.

È noto che alcuni cani possono percepire un attacco epilettico nei loro proprietari prima che si verifichi. Allo stesso modo, i cani possono rilevare un calo irregolare del livello di zucchero nel sangue che si verifica in caso di diabete di tipo 1.

Si deduce che gli esseri umani emettono alcune sostanze chimiche naturali che rilasciamo attraverso la respirazione. Si assume quindi che i cani sono in grado di annusare questi cambiamenti chimici e rilevare la malattia.

Che si tratti dell'udito, della vista o dell'olfatto, dobbiamo riconoscerlo i cani sono davvero favolosi in tanti modi. Imparare a riconoscere il loro comportamento e identificare i loro segnali di pericolo potrebbe salvarti da un incidente o salvarti da una situazione imminente pericolosa.

I cani possono anche metterti in guardia nei confronti di persone, conoscenti o estranei, con intenzioni sbagliate leggendo il loro linguaggio del corpo e guardando i loro volti. Non ignorare l'avvertimento del tuo cane se mostri un'enorme antipatia per una certa persona.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave