4 consigli affinché il tuo cane non mastichi i mobili

Principalmente quando sono piccoli, i cani tendono a mordere tutto sul loro cammino. Sfortunatamente per noi, tendono a 'pasticciare' ancora di più con i mobili quando non li guardiamo o sono soli in casa. In questo articolo ti daremo alcuni consigli per evitare che il pelo disfa tutti i tuoi mobili.

Perché il mio cane mastica i mobili?

Molti di noi si sono posti questa domanda quando abbiamo portato a casa un nuovo animale domestico, soprattutto quando sono ancora cuccioli. Uno dei motivi per cui il cane mastica tutto, compresi i mobili, è perché i cani provano un enorme piacere dalla masticazione..

Scarpe, calzini, giocattoli, cavi, sedie, tavoli…distruggono tutto! Ci sono molte ragioni per cui un cane affonda i denti in ogni oggetto che lo circonda.

Ad esempio, quando è piccolo, sente dolore mentre le sue zanne crescono e trova sollievo attraverso morsi; poi, quando è un po' più grande, vuoi affilare i tuoi incisivi.

Può anche essere che stai "ricognindo" la casa nei primi giorni in cui arrivi nella tua nuova casa, che sei annoiato o che vuoi attirare la nostra attenzione. Ovviamente, ci sono casi di iperattività, ansia o stress nei cani che non escono, non giocano o restano soli per molte ore.

La mancanza di esercizio mette a dura prova gli animali in modi che non puoi nemmeno immaginare. Se il cane è rinchiuso tutto il giorno in un appartamento dove il massimo che può fare sono 10 passi per mangiare o dormire, tutta l'energia accumulata deve 'uscire' da qualche parte. Cosa fai allora? Morde tutto ciò che trova!

Lo sapevi che non è bene punirlo quando lo trovi a masticare mobili? Oppure ti accorgi che la gamba del letto ha i denti segnati? Il cane non capirà che questo è sbagliato, poiché è una reazione a un problema interno.

Pertanto, sprecherai il tuo tempo urlando contro di lui o arrabbiandoti con lui. Dovresti capire e analizzare meglio perché si comporta in quel modo e aiutarlo a cambiare.

Come evitare che il mio cane mastichi i mobili?

Affinché il tuo animale domestico non distrugga tutti i mobili della casa, presta attenzione a questi suggerimenti:

1. Capire perché lo fa

Presta molta attenzione ai segnali che ti dà l'animale e analizza cosa potrebbe causare la sua reazione. Se lo lasci solo per troppo tempo, se non lo porti fuori a fare una passeggiata, se ha bisogno di più spazio, se avverte problemi in casa… tutto questo influenzerà il suo comportamento.

"Uno dei motivi per cui il cane morde tutto, mobili compresi, è perché attraverso la masticazione i cani ottengono un enorme piacere"

2. Compra le sue gomme da masticare

I cuccioli soffrono, proprio come i bambini, quando gli spuntano i denti. Per questo motivo, hanno bisogno di un giocattolo speciale per alleviare il loro dolore.

Esistono masticabili per cani con o senza rumore, con luci, di diverse dimensioni e forme. L'idea è che attirino la tua attenzione e non vuoi continuare a mordere i tuoi mobili.

Non deve essere un giocattolo speciale per quella fase della vita, ma può essere uno di quelli venduti nei negozi di cani. L'importante è che serva come sostituto della mania di mordere ciò che non dovresti.

3. Portalo a fare un giro

È un'attività che ha benefici per entrambi. Ti eserciterai, anche lui; Inoltre, ti libererai dalla routine e non morderà le tue cose. Mi sembra un ottimo piano, con cui vincono tutti.

Non dimenticare che l'animale ha bisogno di bruciare energia in qualche modo; una passeggiata giornaliera di 10 minuti può essere sufficiente. Ovviamente puoi aggiungere altre attività, come giocare nel parco, lanciare la palla o interagire con altri cani.

4. Rendi la casa "a prova di cane"

Se il tuo animale domestico mastica la tua casa, ci sono materiali che non possono essere "mangiati" così facilmente. Non lasciare aperta la porta della tua stanza quando vai a lavoro, evitando così la tentazione di entrare e distruggere.

Alcune persone mettono l'aceto su tutti i loro mobili usando un flacone spray per tenere lontano il cane. Esistono addirittura spray specifici per impedire agli animali di volersi mettere qualcosa in bocca.

Decisamente, Al di là delle misure preventive che puoi adottare, l'importante è risolvere quel problema che affligge il tuo animale domestico. Condividete del tempo con lui, analizzate il suo comportamento e divertitevi insieme per fargli dimenticare questo hobby così dannoso per la vostra casa.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave