Come faccio a sapere se il mio animale domestico è triste?

In generale, un animale domestico è il fedele compagno che ci accompagna nei nostri alti e bassi emotivi e ci porta gioia con la sua sola presenza. Tuttavia, potrebbe anche sentirsi triste e è importante non perdere i segni. Un animale in queste circostanze ha bisogno di attenzione.

Ogni proprietario deve garantire il benessere del proprio animale domestico, non solo in termini di salute fisica ma anche in altri aspetti della vita.

Devi ricordarlo, possedere un animale implica essere responsabili della sua qualità di vita. Pertanto, molti proprietari si sentono "genitori", nel senso migliore del termine.

Cosa rende triste un animale domestico?

Gli animali domestici possono diventare tristi per una serie di motivi. E sebbene alcuni di loro ci sembrino irrilevanti, in realtà, ciò di cui dobbiamo tener conto è che gli animali non hanno le stesse capacità o strumenti degli esseri umani per autogestirsi, quindi, non è facile per loro affrontare le proprie emozioni.

Ad esempio, quando un animale subisce cambiamenti improvvisi in casa, può diventare stressato e triste. Per lei, il cambiamento è difficile da capire e quindi difficile da accettare. In considerazione di ciò, devi cercare di prestarle attenzione e distrarla in modo che possa distogliere l'attenzione dal 'problema' che tanto la affligge. Devi aiutarlo ad abituarsi alla novità.

Cause comuni

  • Perdita di una persona cara.
  • Solitudine e disattenzione (affetto, giochi).
  • Stress da cambiamenti nel tuo ambiente.
  • Problemi di salute.
  • Gravidanza psicologica (nelle femmine).

A differenza delle lesioni fisiche, la tristezza non è sempre facile da notare, quindi dobbiamo prestare attenzione al comportamento del nostro animale domestico.

Segni che indicano tristezza

  • Atteggiamento spaventoso (può nascondersi dai loro proprietari o rispondere alla loro chiamata con paura).
  • Apatia ed evitamento di qualsiasi interazione (sia con l'uomo che con altri animali).
  • Iperattività (corsa, salto o movimento brusco e rapido senza motivo).
  • Tendenze distruttive (rompere o masticare oggetti, rovinare le cose, rimuovere il cibo dal piatto senza motivo, ecc.).
  • Sonnolenza eccessiva (trascorrere molte più ore del normale sonno o nel luogo di riposo).
  • Perdita di appetito (mangiare a malapena o rifiutarsi di mangiare del tutto).
  • Nei casi più avanzati, possono suicidarsi.

Quando un cane è triste, di solito mostra tutti i suddetti segni, insieme; Per questo motivo, la depressione è solitamente più evidente nei cani che nei gatti. Tuttavia, va notato che Quando un gatto è triste, la sua mancanza di toelettatura ne è un chiaro segno.

Cosa posso fare per aiutare il mio animale domestico?

Quando un animale domestico è triste, la cosa migliore che possiamo fare per lui è distrarlo. Prestarle attenzione, coccolarla, offrirle prelibatezze e provare a giocare con lei è la cosa principale.

Sono, ovviamente, molto apprezzati per le escursioni e le passeggiate, poiché l'esercizio e l'esplorazione all'aria aperta li aiuta a rilasciare la tensione in larga misura.

E anche se sembra incredibile, un buon metodo per aiutare il nostro animale a uscire dalla tristezza è incoraggiarlo a imparare un nuovo trucco.

In questo senso, gli esercizi di memoria e obbedienza la aiutano a sentirsi utile. Naturalmente, devi prendere in considerazione l'età dell'animale domestico e i metodi utilizzati per insegnare il trucco.

Attenzione, non è necessario sopraffare o premere eccessivamente. Quando un animale è triste, gli costerà un po' di più del normale imparare alcuni trucchi (come scalpitare o fingere di essere morto), quindi Devi sapere come dare loro tempo e non sgridarli troppo per non aver portato a termine il compito.

Inoltre, È molto comodo apportare piccole modifiche alla tua routine. Ad esempio, invece di inserire la stessa marca di mangime con lo stesso sapore, possiamo introdurre qualche variazione o offrirti qualche altra alternativa. Ad esempio, il brodo di pollo caldo tende ad essere molto popolare tra i cani.

La tristezza è qualcosa che, con amore e un po' di attenzione, può essere superata nel tempo. La cosa più importante è sostenere il nostro animale domestico e far loro sapere che siamo lì per aiutarli.

E anche se è ovvio, è ovvio che prendersi cura del benessere del nostro animale domestico vale sempre la pena.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave