Tartaro nei cani: rimedi naturali

Come gli esseri umani, i nostri animali domestici sono addestrati il temuto tartaro nei cani, e anche per gli stessi motivi. È una placca solida che viene fissata alla base della dentiera, prodotto dell'accumulo di resti di cibo che si uniscono a batteri e sali minerali; un insieme di elementi che una volta induriti rappresenta un vero problema.

Il tartaro è un po' morbido e sottile all'inizio e può essere facile da rimuovere. Ma a lungo termine si solidifica in modo tale che sarebbero necessarie misure più drastiche per sradicarlo, possibili solo nell'ufficio veterinario.

Successivamente, sapremo qualcosa in più su questa condizione, chiamata anche placca o tartaro, e alcune misure e rimedi naturali per evitare o porre rimedio al tartaro nei cani.

Segni di tartaro nei cani

La bocca e i denti del cane dovrebbero essere esaminati attentamente per verificare che si sia formata la placca. Va notato se sono apparsi macchie scure e un rivestimento duro e giallastro alla base dei denti, molto vicino alle gengive.

È anche consigliato controlla l'unione tra i tuoi denti, perché è in quegli spazi dove di solito compare anche il tartaro; ricordate qui l'importanza dell'igiene dentale.

Questa è la prima conferma da dare. Prima che il tartaro appaia correttamente, il cane può mostrare altri segni comealito cattivoe alcuni disagio a masticare il cibo. Può essere rilevato infiammazione delle gengive (gengivite), ferite nella cavità orale, salivazione eccessiva e segni di infezione in bocca.

Conseguenze a lungo termine del tartaro nei cani

La presenza prolungata del tartaro nel tempo porterà conseguenze molto gravi. Ad esempio, il carie e possibili ascessi che possono diffondersi ad altre aree della testa. Infine, le complicazioni peggiori sono affetti cardiaci, epatici, renali e intestinali.

Andare a questi estremi non è giustificato, essendo possibile prevenirlo e anche trattarlo precocemente. Quando si forma il tartaro si adottano accorgimenti per arrestarne la progressione ed eliminarlo; successivamente, la revisione e la cura periodiche ne impediranno la ricomparsa.

Trascorso un po' di tempo e la piastra si è indurita, andare al veterinario per le revisioni periodiche è l'opzione migliore, chirimuovere meccanicamente i resti del tartaro.

Come prevenire e rimediare alla formazione del tartaro nei cani

È importante sapere che alcune razze di cani hanno maggiori probabilità di altre di soffrire di questa fastidiosa condizione. Un esempio sono le razze molto piccole e le razze dal naso camuso (i cosiddetti brachicefalici); anche quelli che hanno superato l'età adulta o gli anziani sono più probabili.

Vediamo alcuni dei misure e rimedi naturali rivolti ai padroni per evitare il tartaro nei cani:

Igiene orale

Il veterinario è colui che meglio sa farlo, ma può anche dare indicazioni al proprietario per farlo lui stesso con la periodicità opportuna. La frequenza non è la stessa di quella umana e non vengono utilizzati gli stessi utensili. Sono necessari uno spazzolino e un dentifricio speciali (il dentifricio umano è tossico per l'uomo).

Se il cane non è abituato, devi prima superare la sua paura. L'abitudine è ciò che ti farà accettare con calma in seguito. Devi sciacquare molto bene e va bene terminare con l'applicazione di clorexidina spray o gel.

Cibo adeguato

La dieta del cane non può essere uguale a quella dell'uomo, né deve mangiare avanzi o ingredienti controindicati. In un ambiente naturale, i cani avrebbero a disposizione una varietà di trame naturali. Alcuni di loro hanno un'azione autopulente sui denti.

Dolcetti e giocattoli speciali

Ci sono alcune prelibatezze commerciali e giocattoli per animali domestici sul mercato appositamente progettato per ridurre la possibilità di tartaro. Il nostro animale domestico si divertirà e pulirà la sua bocca, nello stesso tempo.

Pulizia con bicarbonato di sodio e aceto di mele

Il bicarbonato si usa per lavarsi i denti: va diluito un cucchiaino in un bicchiere d'acqua. L'aceto viene utilizzato anche per una corretta spazzolatura, in concentrazione puro e seguito da un buon risciacquo.

Carote e scorze di frutta e verdura

Quando si mangiano verdure croccanti e croste, i membri canini della famiglia raschiare automaticamente la superficie del tuo dente, che equivale a una sorta di pulizia naturale.

Come possiamo vedere, ci sono molte misure rivolte ai proprietari per prevenire la comparsa del tartaro nei cani e prevenire possibili complicazioni nella loro salute in modo tempestivo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave