Com'è il camuffamento del camaleonte?

Il camaleonte è un animale che solitamente esercita un fascino particolare su chi lo osserva. Questa creatura ha un corpo dalla forma insolita e una lingua molto lunga e appiccicosa. che ti aiuta a cacciare gli insetti.

I grandi occhi di questo piccolo rettile si muovono in diverse direzioni indipendentemente. Ma senza dubbio la cosa più sorprendente è la sua capacità di cambiare colore.

Per molto tempo si è pensato che questo cambiamento e questo mimetismo rispondessero ad un bisogno di mimetizzarsi per evitare i pericoli a cui era esposto. Tuttavia, alcuni studi scientifici rivelano che il camuffamento del camaleonte non è dovuto esclusivamente a questo motivo.

Successivamente, esamineremo alcune variabili per capire meglio perché il camaleonte cambia colore.

Come cambia colore il camaleonte?

Il camaleonte ha la capacità di cambiare il pigmento della sua pelle, in base alla luce e ai colori del suo ambiente; lo fa anche a causa di altri fattori fisici interni. Può adottare disegni molto sorprendenti o passare completamente inosservato.

Questa incredibile capacità di mimetizzazione del camaleonte, insieme alla capacità di acquisire colori brillanti per attirare l'attenzione, è dovuta alla sua condizione fisica. Ma, Com'è il solito colore del camaleonte?

Sotto i suoi numerosi strati di pelle, questo animale ha diverse cellule di pigmento, che sono come piccoli cristalli.. Sono costituiti da cromatofori, iridofori, guanofori, melanofori, eritrofori, cianofori, leucofori e xantofori.

Ciascuno di questi gruppi di celle ha il compito di conferire un colore diverso. E lo fa in base alla luce che viene riflessa dal corpo del camaleonte, ma anche in base alla temperatura corporea e ambientale.

Queste cellule altamente specializzate sono in grado di regolare la distribuzione dei loro pigmenti. Il risultato visibile è un'ampia varietà di luminosità, tonalità e motivi diversi..

Le ragioni del camuffamento del camaleonte

La prima cosa da chiarire è che il viraggio del camaleonte non risponde solo ad un bisogno di mimetizzazione. Questa idea, sebbene diffusa, è falsa.

È vero che questi rettili hanno una capacità davvero impressionante di mimetizzarsi con il loro ambiente, ma il loro cambio di colore non è sempre fatto per passare inosservato.

I camaleonti hanno la capacità di adottare i colori delle foglie, dei rami e, in generale, della vegetazione che li circonda. Quando sono in questo stato, può essere incredibilmente difficile distinguerli dal loro ambiente..

Questo camuffamento del camaleonte può rispondere al suo bisogno di nascondersi dai predatori che lo inseguono, soprattutto al calar della notte. Il motivo di mimetizzarsi con l'ambiente può essere anche dovuto al desiderio di passare inosservati alla loro preda, per cacciare più facilmente..

Altri motivi per il mimetismo

Nonostante quanto sopra, la maggior parte delle volte i cambiamenti di colore del camaleonte sono dovuti alle condizioni fisiche del suo organismo, o addirittura, secondo molti esperti, a Le sue emozioni.

Una delle situazioni più frequenti di viraggio è il processo di corteggiamento del maschio verso la femmina, prima dell'accoppiamento. In quell'occasione, il camaleonte maschio si trasforma in un vero arcobaleno di colori molto vistosi e luminosi per attirare la femmina..

Il cambiamento di colore può anche essere correlato al tempo; il camaleonte adatta il suo corpo, attraverso i colori, per regolare la propria temperatura, per resistere al meglio al freddo, al caldo, al vento o al sole.

Infine, molti studi scientifici hanno rivelato che l'umore di questi rettili, oltre a fattori psicologici, hanno anche una grande influenza sul colore della loro pelle. Così, Ogni tonalità può essere tradotta in un'emozione diversa: allerta, paura, stress, corteggiamento, rilassamento, ecc..

Il cambiamento di colore del camaleonte gioca un ruolo molto importante nella comunicazione. Durante un combattimento, i camaleonti saranno in grado di conoscere l'umore del loro avversario e agire di conseguenza. Con queste informazioni, sapranno se il loro avversario è furioso, spaventato, ecc.

Non tutti i camaleonti cambiano colore

È importante notare che, contrariamente alla credenza popolare, non tutti i camaleonti hanno questa capacità di mimetizzazione. Solo alcune specie possono.

Inoltre, i camaleonti femminili e i loro piccoli non possono cambiare colore. La ragione di questa incapacità di mimetismo è data dal fatto che non hanno iridofori sotto la pelle.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave