Come sverminare il tuo coniglio

Sia i conigli di campo che quelli di città sono incline alle infezioni da parassiti che prendono di mira specificamente la loro specie. I tipi di parassiti che li colpiscono potrebbero non essere così conosciuti come quelli più comuni nei cani o nei gatti. Così, È importante imparare a distinguerli per poter sverminare il tuo coniglio.

Parassiti interni o intestinali

I parassiti possono colpire gli animali internamente, vale a dire, influenzare gli organi come l'intestino o la milza, o esternamente, che nidificano sotto il derma o nell'orecchio esterno dell'animale. Sia i sintomi che la gravità dell'infezione variano a seconda della parte interessata.

I parassiti interni più comuni sono quelli che colpiscono l'intestino. Tra questi, potresti finire per incontrarti coccidiosi. questa malattia può colpire sia gli animali che gli esseri umani, in particolare i campioni immunodepressi.

Tra i sintomi più comuni della coccidiosi abbiamo il diarrea e perdita di peso insieme a riduzione dell'appetito. Se non viene trattato in tempo, questa malattia può disidratare il tuo coniglio e renderlo più soggetto a infezioni batteriche con conseguenze fatali.

Un altro noto parassita intestinale è il nematode., che a prima vista non causa sintomi. I vermi possono anche colpire lo stomaco o qualsiasi altra parte dell'apparato digerente, poiché accedono al loro ospite per via orale. Se il tuo coniglio inizia a perdere peso o smette improvvisamente di prenderlo, potrebbe avere vermi.

parassiti esterni

È probabile che tu sappia già come identificare questo tipo di parassiti e persino come sverminare il tuo animale domestico nel caso in cui sia affetto da questo tipo di parassita.

le pulci sono i più comuni praticamente in tutti i mammiferi. Provocano prurito, bruciore e irritazione della pelle, quindi dovremo solo guardare la frequenza con cui il nostro coniglio si gratta per sapere se ne è affetto o meno. La maggior parte dei prodotti che applichiamo ai nostri gatti o cani sono usati per sverminare il tuo coniglio se ha una pulceS.

Ilzecche sono meno comuni nei conigli, ma di solito ne sono esposti, soprattutto se vivono in ambiente rurale. Il problema principale con questo tipo di parassita è che portano varie malattiequindi è importante controllare regolarmente la loro pelliccia e imparare come rimuoverli in sicurezza.

Cuterebra larva di mosca è più comune nei cani, ma se colpisce il tuo coniglio può avere gravi conseguenze per la tua salute. Di solito vivono allo stato brado e possono accedere al tuo coniglio se si sfrega, ad esempio, contro il fusto di una pianta colonizzata da questa larva. Si insinuano sotto la pelle dell'animale e formano un nodulo circolare che di solito è visibile.

Nel caso in cui il tuo coniglio sia stato infettato da questa larva, è molto importante che tu non provi a rimuoverlo da solo. Se provi a spremere il rigonfiamento per far uscire il parassita, il tuo coniglio potrebbe andare in shock.. Vai dal veterinario il prima possibile se pensi che possa essere interessato, senza provare nulla a casa.

I metodi più efficaci per sverminare il tuo coniglio

I metodi di sverminazione variano a seconda del tipo di parassita che colpisce il nostro animale domestico.

  • In caso di parassiti intestinali o che colpiscono l'apparato digerente, poiché di solito infettano il tuo coniglio per via orale, è essenziale che controlliate la presenza di larve nelle loro feci e che ottieni una diagnosi definitiva dal tuo veterinario. Per sbarazzarsi di loro, ci sono vari farmaci, come il fenbendazolo, che puoi fornire al tuo coniglio sotto forma di sciroppo.
  • In caso di pulci, puoi usare apettine speciale per rimuovere le pulci, nonché polveri o spray insetticidi. Per rimuovere le zecche, si consiglia di applicare olio sulla zecca per poter rimuovere più facilmente la testa. Se non lo fai, probabilmente finirà sotto la pelliccia del tuo coniglio e potrebbe portare a un'infezione.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave