Tipi di coniglio: il campo e il domestico

Ci sono molte differenze importanti tra il coniglio di campo e il coniglio domestico. Dal tipo di razza e dieta fino all'aspettativa di vita.Questa antica specie che iniziò ad essere addomesticata durante il Medioevo è una delle preferite da grandi e piccini.. È importante saperne un po' di più, per potergli dedicare le cure più adeguate.

Cosa sapere sul campo e sul coniglio domestico

Il coniglio è una delle specie animali più antiche e la sua domesticazione iniziò a metà del Medioevo. A quel tempo, gli animali erano già intrappolati e messi in gabbia e la loro carne iniziò a diventare estremamente popolare. Tuttavia, il coniglio visto come un animale domestico ha un impatto molto più moderno.

In genere si definiscono conigli domestici quelli allevati in allevamenti o in cattività; in caso di coniglio di campo, sono esemplari liberi e selvatici. Questi ultimi tendono ad avere meno grasso dei primi per il semplice fatto di vivere in libertà.

In tempi recenti, il coniglio si è arrampicato in una posizione di animale domestico; sempre più bambini si godono la compagnia di questi curiosi amici. Tra l'altro perché sono silenziosi, facili da curare e possono stabilire un forte legame con il proprietario.

Diverse razze di conigli domestici

Negli ultimi anni sono emerse un gran numero di razze di conigli domestici, alcune in pericolo di estinzione. Ciò è dovuto in gran parte all'intervento della mano dell'uomo, che ha unito razze diverse e di conseguenza sono nati conigli di nuove stirpi.

Conigli nani

I conigli nani sono estremamente apprezzati dai bambini. Come suggerisce il nome, sono nani, cioè praticamente non crescono affatto da quando hanno due mesi. Quando si tratta di acquisire questo tipo di specie, bisogna essere cauti perché a volte i conigli vengono venduti come nani che non lo sono.

In questi casi è meglio chiedere un certificato. Un aspetto che differenzia i conigli nani è che le loro orecchie sono solitamente un po' più piccole delle solite, che continuano la loro normale crescita.

Coniglio d'angora

Questi animali sono caratterizzati dall'avere un pelo molto lucido e lungo, oltre che dalla forma appuntita delle orecchie. Chi adotta questa razza di conigli deve curare in modo particolare il proprio pelo, poiché si possono formare nodi molto fastidiosi.

Belier Coniglio

Questi conigli si differenziano dagli altri per le lunghe orecchie, che cadono su entrambi i lati del corpo. Sono una delle razze più tranquille, ecco perché sono i preferiti da adottare come animali domestici. Con questa razza è fondamentale avere cura speciale con le orecchiepoiché sono così lunghi che possono essere facilmente feriti.

Differenze tra il coniglio di campo e quello domestico

Sebbene a prima vista possano sembrare relativamente uguali, ci sono molte differenze tra il campo e il coniglio domestico. Una delle principali differenze è l'aspettativa di vita; mentre i conigli selvatici vivono tra i cinque ei sette anni, i domestici possono vivere fino a 15.

In questo senso, i conigli selvatici spesso soffrono molto stress, e questo è uno dei motivi principali per cui la loro aspettativa di vita è più breve.

Tuttavia, i domestici, che di solito sono ben nutriti e sviluppato in ambienti favorevoli, vivono a media di 10 anni, ma possono arrivare a vivere anche fino a 15.

Anche l'alimentazione del coniglio varia a seconda che si tratti di campo o domestico. Nel primo caso si nutrono di piante erbacee, lenticchie e piselli.

La cosa più consigliabile per nutrire il domestico è fornire fieno e verdure; Principalmente per favorire la naturale usura dei denti e per mantenere il più sano possibile l'apparato digerente.

Possono sembrare molto simili, ma ci sono importanti differenze tra il coniglio di campo e il coniglio domestico. È fondamentale conoscere queste differenze per poterle frequentare secondo le proprie esigenze.

La cura di questi animali è abbastanza semplice, anche se è necessario conoscere a fondo le esigenze di una delle specie più amate dall'uomo:una buona alimentazione, un ambiente adatto e tanto affetto sono le chiavi per avere un animale domestico felice.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave