Come prendersi cura dei denti di un cane?

Gli animali domestici non sanno come lavarsi i denti o usare il filo interdentale, tanto meno usano il collutorio … Pertanto, i proprietari devono prendersi cura dei denti del cane e quindi evitare alcune malattie comuni come carie, placca o alitosi.

Prendersi cura dei denti del cane è un compito quotidiano

Mantenere l'igiene dentale del tuo animale domestico è necessario per prevenire l'alitosi o problemi più seri, come la caduta dei denti in cattive condizioni.

I proprietari hanno la responsabilità di garantire che l'animale stia bene, in ogni modo, ed è per questo che come prima misura dovremmo prestare maggiore attenzione alla sua bocca e ai suoi denti, poiché le malattie sono comuni. Ci sono alcuni 'passi' che possiamo seguire per rispettare una routine di cura e pulizia.

Per iniziare, allarga delicatamente le mascelle del cane in modo che non si senta minacciato. Guarda alcuni indicatori di problemi orali, come macchie gialle sui denti, sanguinamento, gengive rosse, denti allentati o mancanti, alitosi e salivazione eccessiva.

Cosa c'è di più, notare se cambia alcune delle sue abitudini alimentari, ha difficoltà o dolore durante la masticazione, o se si strofina il muso con un oggetto o le zampe anteriori. In ognuno di questi casi è indispensabile una revisione da parte del veterinario, che saprà indicare una cura adeguata al problema.

Consigli prendersi cura dei denti del cane

Si dice spesso che è meglio "prevenire che curare" ed è assolutamente vero, anche quando si tratta di prendersi cura dei denti del cane. Aggiungi queste abitudini alla routine e ridurrai significativamente i problemi dentali del tuo animale domestico:

1. Lavati i denti

Prima di tutto, devi ricordarlo l'anatomia del cane è diversa dalla nostra e quindi necessita di spazzolino e dentifricio speciali -Disponibile presso il veterinario o negozi di animali- per evitare ulteriori problemi.

La spazzola si adatta alle esigenze della bocca dell'animale e la pasta non provoca indigestione o mal di stomaco. Il momento migliore per iniziare a lavare i denti del tuo animale domestico è prima dei quattro mesi, perché lo prenderanno come un gioco e manterrà quella "idea" per tutta la vita.

Se il tuo cane è più grande, puoi iniziare ancora oggi, con attenzione e lentamente finché non si abitua. Non dovresti prenderlo come una cosa negativa, ma come un momento divertente.

2. Dagli cibo secco

Ritiene, tra l'altro, Serve per agire come uno spazzolino da denti e per rimuovere la placca accumulata tra i denti e le zanne. Masticare cibi con una certa consistenza mantiene la bocca sana e riduce l'alitosi.

Dunque, Se stai dando cibo umido -per umani- al tuo animale domestico, ti consigliamo di provare a dargli mangime almeno due volte a settimana. E non dimenticare di comprarne uno di buona qualità in modo che ti offra tutti i nutrienti necessari per rafforzare i tuoi denti.

A sua volta, avere molto attenzione alle ossa degli animali -Pollo o mucca per esempio- che dai al tuo animale domestico, in quanto possono scheggiarsi e scavare nelle gengive; Ciò causerà lesioni, sanguinamento e dolore.

3. Scegli i suoi giocattoli

Nei negozi di animali o veterinari puoi ottenere "prelibatezze" che, oltre a servire come ricompensa quando il tuo cane si comporta bene, sono ottimi giocattoli commestibili e fa bene alla tua salute orale. Sono realizzati con ingredienti simili a quelli del mangime, e ti aiuta a rimuovere la placca e l'odore.

Inoltre, puoi acquistare giocattoli di altro materiale - non commestibili - per intrattenere, ma fai attenzione che non siano dannosi per i tuoi denti nel caso si rompano.

I più adatti sono quelli di gomma naturale o nylon, perché favoriscono la rimozione del tartaro e, allo stesso tempo, rinforzano i denti e le zanne.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave