Esami della vista sul tuo animale domestico

Anche gli animali vanno dall'oculista. Malattie come congiuntivite, cataratta e glaucoma sono alcuni dei quadri clinici di cui possono soffrire cani e gatti.. Ecco perché gli esami oculistici sul tuo animale domestico sono importanti.

La valutazione del campo visivo negli animali domestici è abbastanza sviluppata, e ci sono alcune razze che sono molto soggette a problemi di vista: il dalmata è un chiaro esempio di una malattia di questo tipo. Vediamo di cosa trattano gli esami oftalmologici e la loro importanza nella salute degli animali da compagnia.

Che cos'è un esame oculistico per animali domestici?

L'esame oftalmologico raggruppa una serie di revisioni che controllano i problemi agli occhi, o malattie che iniziano a manifestarsi. Fondamentalmente, vengono controllate la visione e le condizioni degli organi oculari.

La vista è verificata da test della luce, movimenti della mano e sfregamento di oggetti. In questo modo si verifica se l'animale segue efficacemente gli stimoli o se, al contrario, la sua capacità visiva è diminuita.

Per quanto riguarda gli occhi, Vengono verificati aspetti come la secrezione lacrimale, l'esame del cristallino e la pressione intraoculare. Come possiamo vedere, si tratta di studi abbastanza profondi e dettagliati.

Esami della vista sul tuo animale domestico Al dettaglio

La complessità degli esami oculistici nel tuo animale domestico è considerevole. Vengono controllati per malattie delle palpebre: ptosi, trichiasi, blefarite, neoplasie, ecc. Tutto può influenzare la visione e il benessere dell'animale.

La cornea viene accuratamente controllata per le ulcere. L'esame della camera interna è invece decisivo per dettagliare lo stato dell'iride, del cristallino, della cornea e dell'umore acqueo.

Tutto questo suppone una realtà fondamentale: attenzione,gli animali possono soffrire di una miriade di malattie degli occhi e di conseguenza possono anche subire o causare incidenti. Ecco perché gli esami oculistici sul tuo animale domestico sono particolarmente importanti e non dovrebbero essere ignorati.

Motivi per fare questo tipo di esami dal veterinario

Come di solito, i veterinari fanno un controllo di routine quando portiamo i nostri cani e gatti. Ma ci sono alcune situazioni che ci richiederanno di portare rapidamente il nostro animale domestico in clinica per un esame oftalmologico.

Se, per esempio, verifichiamo macchie, infiammazioni o un aspetto strano agli occhi dell'animale, la cosa giusta è farsi visitare dal veterinario. Quando il nostro amico sembra dolorante e cerca di grattarsi gli occhi, anche noi dovremo agire rapidamente.

Sospetti cambiamenti nella capacità visiva e lesioni alla zona degli occhi sono altre situazioni in cui dobbiamo visitare il veterinario. Se osserviamo il nostro cane quotidianamente, possiamo vedere molti segni che qualcosa non va.

Le lesioni agli occhi sono più comuni di quanto pensi

Ustioni, urti, prolassi, problemi alla cornea e lesioni alle palpebre. Questi sono tutti quadri clinici che possono capitare agli animali domestici in qualsiasi momento. Il graffio di un altro cane, il contatto con un sasso o una sostanza tossica sono sufficienti per generare una lesione oculare.

È sempre bene rilassare l'area con gocce speciali in caso di cani. Tuttavia, è necessaria una revisione veterinaria per conoscere l'impatto del danno. Sono molti gli esemplari che hanno salvato il loro organo oculare grazie alla lungimiranza dei loro proprietari.

Si prega di notare che illa revisione della salute visiva del nostro animale può essere utile per diagnosticare altre malattie. Questo è ciò che accade con il glaucoma nei cani, che può essere un sintomo del diabete. In questo senso una revisione anticipata ci permetterà di recuperare l'occhio e la salute integrale del cavallo.

Come affrontare una possibile lesione agli occhi

In linea di principio, dobbiamo evitare di iniziare qualsiasi trattamento senza prima aver consultato il veterinario. La prima cosa, quindi, è recarsi alla visita canina per effettuare un accurato check-up.

Un altro aspetto fondamentale è la prevenzione. Osservare da vicino il nostro animale domestico e controllare il suo linguaggio del corpo è fondamentale per risolvere il problema in tempo. Un segno di infortunio o malattia in una fase iniziale è uno strappo eccessivo.

Una buona forma di prevenzione è la toelettatura. Pertanto, tra le altre misure, dobbiamo sempre essere consapevoli di tagliare i capelli che si trovano sopra gli occhi. Anche gli oggetti sporchi e appiccicosi sono un potenziale pericolo per cani e gatti.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave