Come trattare la diarrea nei cani

Sebbene nella maggior parte dei casi non si tratti di un grave problema di salute, è molto importante sapere come trattare la diarrea nei cani in modo che l'animale non soffra di disagio e non abbiamo nemmeno bisogno di pulire. In questo articolo Vi diremo di più su questo frequente squilibrio intestinale negli animali domestici.

Perché si verifica la diarrea nei cani?

Diverse ragioni possono portare alla diarrea nei nostri cani e, come accade nell'uomo, può essere più o meno grave a seconda della causa del problema. I tre motivi principali sono:

1. Batteri e virus

L'intestino è abitato da milioni di batteri responsabili della lavorazione del cibo e dell'espulsione dei rifiuti attraverso le feci. Ma nonostante,Quando per qualche motivo la flora intestinale diventa squilibrata, si soffre di diarrea.

Ad esempio, quando un virus che attacca il sistema digestivo entra nel corpo, i batteri nel colon non possono svolgere il loro lavoro. Può anche accadere quando si ingeriscono batteri nocivi da cibo avariato o da alcune malattie: parvovirus, cimurro e "tosse dei canili".

2. Cibo

I cani sono molto curiosi e hanno un debole per i dolci per natura, quindi una volta finito di mangiare non hanno problemi a rovistare nella spazzatura o a rubare qualcosa dal tavolo. Se mangi qualcosa di cattivo, crudo o non adatto al tuo stomaco, probabilmente hai problemi intestinali e quindi diarrea.

Si dovrebbe notare chein alcuni casi la responsabilità è dei proprietari, poiché offrono mangime di scarsa qualità, latte crudo, pane o ossa senza una cottura adeguata. Troppo cibo e allergie alimentari possono anche causare diarrea.

3. Parassiti

È la causa più comune di diarrea nei cani e è normale nei primi mesi dell'animale. Anche se viene vaccinato o ingerito una pillola antiparassitaria, il cane non sarà protetto al 100% da questi microrganismi.

Inoltre, ce ne sono molti parassiti che non possono essere eliminati con trattamenti preventivi e devono essere trattati con antibiotici, come nel caso di giardias.

Suggerimenti per il trattamento della diarrea nei cani

Prima di tutto, devi assicurarti che si tratti di un semplice disagio intestinale, e non di una malattia. Cerca altri sintomi oltre alla diarrea: febbre, vertigini, feci sanguinolente, perdita di appetito o dolore. In tal caso dovrai portarlo urgentemente dal veterinario.

Ma nonostante, se l'unico segno che vedi è che le feci hanno una consistenza piuttosto liquida ma il tuo animale domestico mantiene energia e buon umore, quindi puoi seguire questi consigli:

1. Non dargli cibo per 24 ore

A volte è tutto ciò di cui il cane ha bisogno per bilanciare la quantità di batteri nell'intestino, poiché incorporare più cibo può essere controproducente. Non ti succederà niente di male se non mangi per un giorno, soprattutto se non ti senti bene.

2. Dagli molta acqua

Quello che non dovresti mai "tagliare" è l'approvvigionamento idrico, beh gli impedirai di disidratarsi a causa di così tante feci liquide. Assicurati che il contenitore sia sempre pieno e che beva più volte durante la giornata.

3. Offri cibi morbidi

Una volta terminato il periodo di digiuno, e se la diarrea si è attenuata, preparagli una dieta speciale per alcuni giorni. Il cibo deve essere facile da digerire e delicato sullo stomaco: carne di pollo disossata, riso o pasta da soli. Evitare carne, grasso, latte e mangimi.

Analizza le feci e la quantità di movimenti intestinali finché non noti che hanno iniziato a normalizzarsi. Solo lì potrà tornare, a poco a poco, alla sua solita dieta. Se la condizione si ripresenta, portala dal veterinario.

4. Raziona le porzioni

Quando si tratta la diarrea nei cani bisogna ricordare che, se fosse per l'animale, mangerebbe tutto e in grandi quantità. Sarai incaricato di pensare in base alla situazione e di offrire cibo in piccole quantità durante il giorno. Invece di un unico pasto mattutino o serale, dividi in due porzioni più piccole.

5. Evita la diarrea

Analizza perché il tuo cane potrebbe aver sofferto di diarrea: Forse perché hai cambiato marca di mangime, forse perché ha mangiato qualcosa al parco senza che tu te ne accorga o forse è dovuto a un cibo crudo che gli hai offerto. Evita quelle situazioni in modo che non si ripetano e assicurati così il benessere del tuo migliore amico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave