Come curare le ferite dei nostri animali domestici

Gli animali domestici possono essere facilmente feriti, o con lo sfregamento di alcuni oggetti o con il morso di qualche altro animale. La nostra capacità di guarire le tue ferite può portare a una guarigione o infezione di successo, creando ulteriori complicazioni.

Tuttavia, ci sono diverse cose da tenere a mente e alcuni passaggi da seguire. Poiché in I miei animali il tuo animale domestico è importante per noi, te lo parleremo.

Quali misure devono essere prese per guarire le ferite

Identificare la gravità della lesione

Autore: LuAnn Snawder Photography

Non puoi decidere quale antibiotico usare o come trattare una ferita finché non conosciamo l'estensione e la gravità della ferita.

Ci sono ferite superficiali che sono evidenti e altre che possono sembrare più profonde. Un semplice graffio non sarà difficile da sbrigareMa se la ferita sanguina e apparentemente in grandi quantità, la prima opzione sarà usare una garza come pressione per vedere se l'emorragia si ferma. Se ciò non accade, è meglio portare urgentemente il tuo animale dal veterinario.

Ricorda che questi suggerimenti sono da applicare a casa, ma nelle questioni più serie dovresti sempre avere l'aiuto di un professionista.

Pulisci la ferita

Questo è il primo passo dopo aver identificato la ferita. Devi assicurarti che ciò che ha il tuo animale sia una ferita causata da un graffio o da un morso e che non sia un parassita che sta facendo trasudare una parte del tuo corpo.

Un altro punto da tenere in considerazione è il carattere dell'animale. Non tutti si lasciano toccare, tanto meno in un luogo dove fa male. Anche se sai già che non siamo sostenitori delle museruole, in un'occasione come questa averne una può essere molto utile.

Come pulire la ferita? Il modo migliore sarebbe tagliare i capelli intorno alla ferita. Ciò consentirà di non avere ostacoli nella visione di esso e di poterlo trattare più facilmente. Fatto questo, il modo migliore per pulire la ferita è con acqua e sapone. Scegli un sapone neutro in modo che l'animale faccia meno male possibile.

Disinfezione

Per disinfettare avremo bisogno di qualche tipo di antisettico. Se la ferita è gonfia, possiamo applicare del ghiaccio su di essa per alleviare.

L'antisettico più consigliato è lo iodio, poiché non punge ed è molto efficace. Tuttavia, se non hai a portata di mano in caso di emergenza, ma hai il perossido di idrogeno, puoi anche usarlo. Evita di usare il cotone perché si sfilaccia facilmente. È meglio optare per una garza e anche un panno pulito se non si ha altro a portata di mano.

Per le ferite puoi anche optare per unguenti, soprattutto se si tratta di ustioni. Ma anche senza esserlo, ci sono ottimi unguenti antisettici che aiuteranno a migliorare le ferite del tuo animale domestico.

Lasciare all'aria

In nessun caso coprire una ferita. Non importa di che tipo sia o dove si trovi. Se lo fai, quell'area "cucinerà" e non guarirà, soppesando le infezioni più facilmente. Se il tuo cane raggiunge l'area con la lingua o con una delle zampe, non avrai altra scelta che mettergli un collare in modo che non possa essere raggiunto.

Cosa dovrei avere a casa per curare le ferite del mio animale domestico?

Visto quanto sopra, non fa male che ti fornisci un buon kit di pronto soccorso con prodotti speciali per il tuo animale domestico. Quindi, se in qualsiasi momento ne hai bisogno, i tuoi nervi non ti giocheranno uno scherzo. E i più importanti sono:

  • Paio di forbici.
  • Garza
  • Antisettici liquidi o in crema.
  • Brucia la crema.
  • Museruola.
  • Perossido di idrogeno.
  • Pinzette (nel caso tu abbia qualcosa sotto la pelle).

Speriamo che tu non abbia mai bisogno di questi suggerimenti, ma nel caso accada, ricorda che a My Animals ti aiutiamo sempre.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave