Alitosi nei cani

I cani sono adorabili, ma a volte alcuni degli odori che producono non sono così piacevoli. Tuttavia, alitosi nei cani potrebbe indicare qualcosa di molto più fastidioso del cattivo odore.

L'alitosi nei cani ha molteplici ragioni, che vanno dall'accumulo di tartaro a qualche tipo di patologia. Eccotene alcune:

  • Scarsa igiene orale (accumulo di tartaro)
  • Dieta o nutrizione sbagliate
  • Ferite al muso o alle gengive
  • Malattie dello stomaco, del fegato o dei reni

Nella maggior parte dei casi, ad eccezione di quelli che derivano da qualche tipo di patologia, Alcuni accorgimenti possono essere presi per prevenire o eliminare l'alitosi nei cani. Ad esempio, alcuni metodi per evitare l'alitosi sono attraverso la pulizia orale, una corretta alimentazione o l'utilizzo di giocattoli che aiutano a migliorare l'alito del cane.

Come accennato in precedenza, l'alitosi nei cani non è sempre dovuta a patologie, ecco quindi tre semplici accorgimenti per combatterla:

Igiene orale

La prima cosa che dovresti fare per eliminare l'alitosi dal tuo cane è organizzare una strategia di igiene orale. Questa misura non sarà benefica solo per questo male, ma si rifletterà sulla tua salute generale, così come sulla tua qualità di vita, permettendoti di goderti i denti più a lungo.

La pulizia dei denti ricade sulla responsabilità del caregiver, poiché il cane non può lavarsi i denti da solo. Un modo per prendersi cura della salute orale del cane è controllando spesso i denti e le gengive per verificare la presenza di lesioni, cavità o ascessi.

Purtroppo, la salute dentale dei cani è spesso trascurata, motivo per cui molti cani soffrono di problemi ai denti fin dall'età di tre anni, il che li porta a perdere i denti molto giovani, diminuendo notevolmente la loro qualità di vita.

Nutrizione

Il tipo di cibo che dai al tuo animale domestico, così come le dimensioni delle porzioni, possono rappresentare un problema a lungo termine. In generale, i cani che consumano dolci o zuccheri tendono a sviluppare problemi ai denti, in particolare carie, nonché danni al loro sistema digestivo e circolatorio.

Allo stesso modo, i cani con una dieta esclusivamente a base di carne tendono ad accumulare tartaro più rapidamente, poiché la carne è più incline a lasciare residui sui denti, garantendo inoltre la crescita della flora batterica che decompone la carne tra i denti, producendo l'alitosi.

È meglio dare al tuo cane un dieta equilibrata, più ricca possibile e, nel caso in cui il cane non soffra di allergie, basare la sua dieta principalmente sul mangime, poiché questo aiuta a pulire i denti.

Un modo in cui hanno di l'acquisizione di batteri in bocca avviene attraverso la decomposizione del cibo nelle fessure dei piattiPertanto, si consiglia vivamente di utilizzare piastre metalliche: in questo modo non solo preverrai l'alitosi, ma proteggerai anche la tua salute.

La dieta secca attraverso mangimi e crocchette di solito è molto buona per prevenire l'alitosi, poiché sono progettati per promuovere la salute orale.

Crocchette e giocattoli

Acquisire nel mercato crocchette di buona qualità per aiutare a pulire i denti. Queste crocchette si sfaldano e si introducono tra le divisioni tra i denti, espellendo il tartaro che vi si è formato. Puoi anche procurarti dei giocattoli di gomma che hanno la stessa funzione, oltre a massaggiare le gengive dell'animale.

Quindi, lo sai già. Rivedi attentamente il tipo di cibo che dai al tuo cane, monitora la sua salute orale, portalo a fare una pulizia per rimuovere il tartaro e compragli giocattoli appropriati in modo che possa godersi una vita più felice e più sana.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave