Malattie dell'iguana

I rettili sono diventati gli animali domestici accattivanti del 21° secolo. Tra queste spiccano le iguane, per la stravaganza della loro pelle. Tuttavia, questi animali sono soggetti a infezioni, ustioni, stress e una serie di disturbi che possono essere irreparabili.

Avere questo animale richiede preparazione, cura e lo sviluppo di un ecosistema controllato. Alla fine della giornata, tutti i disturbi che l'animale potrebbe soffrire dipenderanno da fattori esterni tipici dell'ambiente: pulizia, fonti di calore, ecc.

Ma in linea di principio, dobbiamo sapere cosa sono le malattie dell'iguana e i sintomi che ci aiutano a identificarle.

Le malattie infettive possono essere molto pericolose

Primo, virus, parassiti e batteri possono fare gravi danni al nostro animale domestico. La combinazione di luce, acqua, minerali, cibo e rifiuti è il terreno fertile per la propagazione dei protozoi.

Cosa c'è di più, amebe e vermi possono influenzare il rettile. Infezioni letali come la salmonella causerebbero gravi danni al campione e possono essere trasmissibili all'uomo.

Pertanto, ciò che farà la differenza è quanto è forte il sistema immunitario dell'animale e il suo livello di stress.. Nel caso delle infezioni gastrointestinali, che sono le più comuni, i sintomi premonitori sono vomito e diarrea. Se osserviamo questo, l'ideale è andare dal veterinario.

La mancanza di calcio può danneggiare le iguane

Uno dei problemi caratteristici della specie ha a che fare con le difficoltà di assorbimento del calcio dal cibo. Tutto questo ha origine dal metabolismo e le conseguenze possono essere drammatiche.

Un'altra causa di questo disturbo ha a che fare con la mancanza di luce ultravioletta di tipo B.. Fondamentalmente, il sintomo di questo quadro clinico si osserva nell'aspetto delle zampe posteriori dell'animale. Si gonfiano e sembrano un po' più secchi del normale.

Come soluzione abbiamo un paio di alternative: integrare la dieta dell'esemplare con integratori di calcio e fornire all'habitat dell'iguana luce solare e luce fluorescente. A) Sì eviteremo fratture e debolezza ossea.

brucia

Come abbiamo visto, luce artificiale e solare sono fondamentali per il corretto sviluppo di questo tipo di rettile. Quando mettiamo fonti di luce e di calore nel terrario, le iguane tendono a bruciare.

Così, Idealmente, le fonti di luce e di calore dovrebbero essere fuori dalla portata di questi animali.. La pelle delle iguane bruciate può diventare nera, grigiastra o rossastra nelle aree colpite.

Piccole ustioni guariscono da sole. Al contrario, quelli di maggiore gravità richiedono cure mediche, soprattutto se causano ulcere nell'animale.

Prolasso nei rettili

Il prolasso è, in termini medici, il decadimento o la caduta di un organo interno. Questo quadro clinico colpisce le iguane nel colon, nell'ovidotto, nella vescica e persino nel loro organo riproduttivo, l'emipene.

Il problema è noto perché gli organi che devono essere all'interno del tuo corpo escono all'improvviso e sono visti dall'esterno. In questo caso, la cosa corretta da fare è mantenere il nodulo il più pulito possibile e andare dal veterinario.

Dobbiamo tenere a mente che le complicazioni derivate da questa condizione sono infezioni. Generalmente, l'uscita dell'organo è prodotta da parassiti o agenti patogeni, ma il quadro può sempre aggravarsi. Questa emergenza nelle iguane e nelle lucertole deve essere affrontata rapidamente.

Dita rotte: un incidente comune

Ci saranno diverse occasioni in cui la nostra iguana si romperà le dita e le unghie. In generale, la ragione di questo tipo di infortunio sono gli incidenti. L'animale cade in una grata o infila il piede tra due rocce, ecc.

La paura dell'esemplare di rimanere bloccato gioca un ruolo trascendentale nella situazione. La cosa principale è guardare la profondità e la gravità della ferita. In questo senso, ci sono ferite che se premute non generano dolore nell'animale.

Ma,se per caso ad occhio nudo c'è una ferita aperta la cosa giusta è andare dal veterinario. Come abbiamo avuto modo di intravedere, quasi tutte le malattie dell'iguana sono curabili se diagnosticate precocemente, ma solo sotto cure veterinarie specializzate.

Lo stress è la peggiore delle malattie dell'iguana

Questo è un esempio di un animale in cui fattori psicologici ed esterni possono causare scompiglio a livello biologico. Se un'iguana non è a suo agio e ha problemi di adattamento nell'ecosistema, andrà in stress.

E lo stress è una porta per tutti i tipi di malattie. Così, è fondamentale creare un ecosistema ben pianificato ed essere attenti a qualsiasi comportamento strano. Se vogliamo evitare le malattie dell'iguana, la cosa giusta è che si sentano in armonia con l'ambiente.

Fonte immagine principale: Amy the Nurse

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave