Il coniglio come animale domestico: cosa devi sapere

I conigli sono i roditori più famosi e accattivanti. Sono un'eccellente prima scelta di animali domestici per i bambini. Tendono a insegnare molto sulla responsabilità di prendersi cura e rispettare la vita animale. E senza richiedere molto tempo o grandi spazi. Questo è il coniglio come animale domestico.

Hanno un carattere docile, attivo e giocoso. E anche se poche persone lo sanno, possono essere addestrate. Ma i conigli hanno anche bisogno di cure specifiche per la loro igiene, alimentazione e condizionamento fisico. Tutto questo per un sano sviluppo.

Perché scegliere un coniglio domestico?

Cani e gatti occupano le prime posizioni nella classifica degli animali domestici più amati. Ma nonostante, le opzioni per chi cerca la compagnia fedele di un animale domestico non devono essere limitate tra felini e canini. Ci sono molti altri animali esotici che sono in grado di riempire la casa di gioia.

Vantaggi di scegliere un coniglio come animale domestico

Ottimo rapporto spazio-tempo

I conigli richiedono molto meno spazio di cani e gatti. In una gabbia di buone dimensioni e adeguatamente condizionata, possono vivere in salute senza più bisogno di spazio. Tuttavia, si consiglia di lasciarli saltare ed esplorare la casa con la dovuta osservazione dei loro proprietari.

Poiché di solito sono indipendenti, richiedono poco tempo dai loro proprietari. Bisogna però fare attenzione a non abbandonare l'animale, soprattutto se vengono dati ai bambini.

Carattere docile e giocoso

Questi animaletti sono molto di più delle lunghe orecchie pelose e del tenero movimento del suo nasino.

Questi animaletti sono quasi sempre pronti a saltare, esplorare e scoprire nuove attività. Per cui, un coniglio domestico può essere il compagno ideale per lo sviluppo dei bambini.

E contrariamente a quanto può sembrare, i conigli interagiscono molto con i loro proprietari. Chiedono coccole, propongono esercizi congiunti e si divertono a stare in compagnia degli umani.

Disponibilità ad allenarsi

I conigli sono intelligenti e molto disposti ad allenarsi. Con una guida adeguata, possono essere addestrati proprio come cani e gatti. Rispondono anche per nome e seguono i loro proprietari.

Molti conigli domestici imparano a fare i bisogni in bagno o nell'apposito box. Sono anche in grado di memorizzare e giocare brutti scherzi, oltre a rispondere a vari comandi.

Diversità di razze e carattere

L'immagine del coniglio bianco con gli occhi rossi può facilmente venirci in mente. Ma Esistono diverse razze di conigli, con diversi temperamenti e aspetti.

Pertanto, l'ideale prima di adottare un coniglio come animale domestico è ricercare e chiedere indicazioni per scegliere l'animale più adatto allo stile di vita.

Quali sono le cure per avere un coniglio come animale domestico?

Sebbene non richiedano molto tempo quotidiano, i conigli hanno bisogno di cure specifiche per mantenersi in salute. Di seguito riassumiamo gli aspetti principali di un corretto allevamento del coniglio come animale domestico.

Scegliere e condizionare una buona gabbia

Gran parte della vita di un coniglio domestico si svolge all'interno della gabbia. Quella è la tua casa, ed è per questo che è così importante sceglierla consapevolmente e condizionarla. L'habitat è una parte fondamentale di uno sviluppo sano.

La scelta dovrebbe basarsi principalmente sulla taglia dell'animale scelto. Il coniglio deve muoversi per rafforzare il suo corpo e crescere sano. Pertanto, l'ideale è optare per una gabbia che sia 4 o 5 volte la sua dimensione corporea.

Cosa c'è di più, la gabbia deve avere uno spazio dove l'animale possa rifugiarsi. E non possono mancare una buona sala da pranzo e una buona fontanella, entrambe adeguate alla taglia dell'animale.

L'igiene è uno degli aspetti più importanti, poiché i conigli sono animali molto puliti. La pulizia dell'interno della gabbia e il cambio del fieno dovrebbero essere effettuati settimanalmente.

Dieta bilanciata

Il coniglio richiede una dieta varia che combina semi, verdure, cereali, frutta, verdura e noci. Il fieno è essenziale per la loro digestione e deve essere offerto in abbondanza.

L'ideale è utilizzare mangimi commerciali come base di proteine e fibre. Naturalmente, integrando con frutta e verdura, secondo l'elenco da seguire:

  • Cibi consentiti: mela, pera, fragola, susina, pesca, susina, kiwi, zucca, carota e germogli.
  • Cibo proibito: cibo umano piccante, industrializzato o indigeribile.

usura dei denti

L'intenzione è quella di prevenire la crescita eccessiva dei denti del coniglio. Ci sono diverse opzioni naturali sul mercato. Il veterinario può aiutare nella scelta più appropriata.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave