Come comportarsi se il mio cane ha subito un incidente al centro di addestramento

Quando ci sono incidenti nel centro di addestramento, di solito è dovuto a morsi tra cani La maggior parte delle volte. Nella metà dei casi, secondo le statistiche, il responsabile è il proprietario del cane.

Esposizione agli incidenti

Un cane che corrisponde ad altri cani nel centro di addestramento è esposto a incidenti, come morsi di altri cani o lesioni. Le cause sono molto diverse, soprattutto quelle dovute al salto di ostacoli.

Le norme di sicurezza che solitamente vengono applicate in questo tipo di centri di educazione cinofila hanno lo scopo di ridurre i rischi. È importante selezionare una struttura di addestramento per cani che abbia la priorità per la sicurezza e il benessere degli animali che riceve.

I proprietari di cani sono legalmente responsabili. Tuttavia, quando viene appaltato un servizio per la cura dell'animale, come nel caso di un centro di addestramento, la tutela legale passa all'azienda appaltatrice. Questa deve avere un'assicurazione di responsabilità civile che copra le spese derivanti da eventi imprevisti, quali lesioni, incidenti, morsi, furto, morte dell'animale, ecc.

Rapporto veterinario

Quando un cane subisce qualche tipo di lesione dall'attacco di un altro cane in un centro di addestramento, il proprietario deve seguire il protocollo stabilito ottenere il corrispondente risarcimento dei danni causati.

La prima cosa da fare è richiedere un referto sullo stato di salute del cane all'ufficio veterinario, dove è specificato il tipo di lesioni del cane, la diagnosi, il trattamento e l'importo delle spese per effettuare il trattamento o la cura appropriati.

Riscossione fatture

Un altro aspetto importante è quello di salvare le fatture per tutte le spese derivate dalle cure veterinarie, in modo da poter successivamente richiedere il rimborso dell'importo. Queste spese non sono prodotte solo dalle cure veterinarie, ma anche il proprietario dell'animale può inoltre pretendere un maggior risarcimento economico per i danni morali causati.

Nel caso in cui i responsabili del centro di formazione non vogliano coprire i danni causati, si può intentare una causa civile per danni causati per ottenere un risarcimento economico.

Chi è responsabile del pagamento delle spese per l'incidente del cane?

Se la responsabilità dell'incidente del cane nel centro di addestramento spetta ai proprietari dell'animale, Sarà necessario definire quale delle parti coinvolte dovrà coprire i danni causato. In tal senso sarà necessario attenersi alle regole dell'azienda e alle precauzioni del titolare.

Cose da tenere a mente quando si entra nel cane

In Spagna, i centri di addestramento per cani non hanno una legislazione specifica, ma piuttosto il regolamento deriva dalle ordinanze comunali di ogni consiglio comunale, con le conseguenti variazioni in ciascun comune.

Nonostante ciò, è necessario conoscere alcuni fattori per garantire la sicurezza e il benessere del cane in un centro di addestramento cinofilo:

  • Il proprietario dell'animale che entra può richiedere allo stabilimento la licenza di apertura rilasciata dal comune.
  • Il centro di formazione deve essere dichiarato nucleo zoologico, che implica disporre di strutture adeguate per gli animali dal punto di vista igienico-sanitario. La documentazione che accredita questa dichiarazione può essere richiesta dai proprietari dei cani ai responsabili del centro.
  • È molto utile visitare le strutture del centro prima di farvi entrare l'animale. In questo modo è possibile verificare le diverse misure di sicurezza esistenti, nonché le prestazioni dei diversi professionisti che si occuperanno del nostro animale domestico.
  • Pure è interessante conoscere le referenze delle persone intorno a noi e la nostra fiducia che sono già stati clienti del centro di formazione. Questo sarà un interessante aiuto nella scelta dei servizi e dei professionisti più appropriati.

Misure nel centro di formazione

Ogni centro di formazione adotta i propri standard di sicurezza per garantire il benessere degli animali. Tuttavia, ci sono alcune linee guida generali, come ad esempio:

  • La revisione quotidiana del materiale utilizzato per evitare incidenti con conseguenti lesioni all'animale.
  • Durante la permanenza sulle piste e nei parchi giochi, i cani saranno tenuti al guinzaglio.
  • Nell'anticipare i conflitti è necessario adottare misure di estrema sicurezza con l'uso di museruola e guinzagli.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave