Alimento per cuccioli con digestione sensibile

Quando prendiamo la decisione di adottare un cucciolo per essere un membro della nostra famiglia, che abbiamo o meno esperienza nell'allevarlo, cerchiamo di non lasciare fili sciolti in modo che cresca nel miglior modo possibile: sverminazione, vaccinazioni, socializzazione, formazione, cibo adeguato, eccetera.

Tuttavia, a volte di solito si verificano situazioni che ci fanno imparare mentre andiamo sul modo migliore per prendersi cura del cucciolo. Questo è il caso dei cuccioli che hanno difficoltà di digestione o che non tollerano bene alcuni alimenti.

Come affrontare l'alimentazione di cuccioli con digestione sensibile?

Se il tuo piccolo animale domestico inizia ad avere vomito, flatulenza e diarrea, lo porterai sicuramente di corsa dal veterinario ed è la decisione giusta. Ma, problemi seri esclusi, molto probabilmente hai un cucciolo con una digestione sensibile.

La verità è ciò che può essere buono per uno non deve essere buono per tutti.

Così semplice: lo stesso cibo che un cucciolo digerisce senza alcun inconveniente può causare seri problemi digestivi ad un altro. E può anche causare disturbi dermatologici, come prurito in diverse parti del corpo.

La cosa più comoda in questa situazione è fornisci al tuo cucciolo una dieta in cui escludi gli ingredienti che potrebbero causare questa sensibilità alimentare.

Il veterinario saprà sicuramente consigliarti una buona opzione nei mangimi studiati appositamente per affrontare questo problema o consigliarti su come affrontare una dieta casalinga per il tuo animale domestico.

La maggior parte delle volte, questi disturbi digestivi sono dovuti a una reazione di ipersensibilità alle proteine della carne.

L'incapacità di digerire correttamente alcuni nutrienti colpisce, soprattutto, le feci dell'animale, che sono maleodoranti e senza la giusta consistenza.

Alcuni mangimi realizzati appositamente per i cuccioli con digestione sensibile hanno la carne di agnello come principale fonte di proteine..

Questo ingrediente è solitamente facilmente digeribile dai cani, poiché è stato il loro cibo naturale per migliaia di anni. Anche oggi, efa parte della dieta abituale di molti licaoni.

I feed speciali di solito includono anche:

colostro

È una sostanza che si trova nel primo latte materno che, oltre al suo comprovate capacità di rafforzare le difese del cucciolo, aiuta a bilanciare i batteri buoni e cattivi dal tuo intestino.

Proteine dell'uovo

È incorporato perché è un ingrediente facilmente digeribile.

bentonite

È un'argilla nutritiva che assorbe le tossine e fa in modo che gli escrementi acquisiscano più facilmente la caratteristica forma compatta che indicano una sana digestione.

Combinazione di fibre solubili e insolubili

Aiutare mantenere la funzione intestinale.

Comunque altro equilibrato evitano le proteine della carne rossa e sono a base di proteine del pesce e proteine vegetali, per ridurre il rischio di reazioni avverse agli alimenti.

Cuccioli ben nutriti e felici

Non c'è dubbio che il latte materno è il miglior alimento che il cucciolo possa ricevere nei suoi primi giorni di vita. Non solo copre tutte le tue esigenze nutrizionali, ma trasmette anche le difese necessarie affinché tu abbia un sistema immunitario in grado di proteggerti da varie infezioni.

Lo svezzamento avviene solitamente tra la sesta e l'ottava settimana di vita ma, nelle sue fasi iniziali, il latte materno continuerà ad essere una parte fondamentale della dieta dei cuccioli.

Dopo lo svezzamento, l'apparato digerente dei cuccioli è ancora immaturo. Per questo motivo l'animale non è ancora pronto per mangiare grandi quantità di cibo e l'ideale è dargli da mangiare quattro o cinque volte al giorno, per cercare di evitare disturbi come la diarrea.

Ma alcuni animaletti avere una digestione ancora più delicata e per questo devono iniziare a ricevere una dieta speciale.

Comunque, con o senza diete specifiche, la corretta alimentazione del tuo cucciolo è vitale per lui per godere di buona salute per tutta la vita. E mentre i problemi digestivi sono comuni negli animali domestici di tutte le età, la diarrea o le feci molli non sono necessariamente un segno di malattia.

Ricordati di consultare il veterinario in caso di domande. Ma la cosa più certa è che, con qualche correzione nella sua dieta, il tuo cucciolo crescerà sano, forte e felice.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave