5 razze di cani con più rughe

Che siano per le macchie, la taglia, la forma del naso o della coda, alcuni cani hanno caratteristiche che ci sorprendono e ci toccano. L'aspetto della pelle non sfugge all'insieme delle peculiarità che non passano inosservate nella scelta di un animale domestico. Oggi vogliamo presentarvi le 5 razze di cani con più rughe sulla pelle.

Le rughe sulla pelle di alcune razze di cani sono dovute ad a condizione genetica che provoca un accumulo di acido ialuronico, generando una pelle più spessa e più pesante. Tuttavia, sebbene le rughe nei cani siano evidenti e belle, richiedono cure specifiche in modo che non sviluppino problemi alla pelle.

Le 5 razze di cani con più rughe

Shar Pei

Questo bellissimo esemplare cinese è forse il riferimento più comune quando si parla di cani con le rughe.

Nonostante sia un cane di taglia media, è un ottimo guardiano e ha un morso potente. Inoltre, si distingue per la particolare forma del muso e del muso.

Le rughe sono distribuite su tutto il viso e il corpo. Tuttavia, questa caratteristica è più evidente quando sono cuccioli. Man mano che si avvicinano all'età adulta, perdono gradualmente le rughe, anche se questi sono meglio conservati sul viso e sul dorso.

È comune per i cani di questa razza sviluppare malattie e problemi della pelle, perché molte volte se non si presta attenzione alla pulizia delle pieghe delle rughe, è comune che appaiano batteri o funghi a causa dell'umidità.

mastino napoletano

Il mastino napoletano avere rughe nella zona del doppio mento e delle sopracciglia, che gli conferisce un aspetto peculiare molto caratteristico di questa razza.

Anticamente i romani li usavano come cani da guardia e da combattimento. Tuttavia, quando furono introdotti nelle case e lontano dai campi di battaglia, i Mastini Napoletani divennero più docili e affettuosi.

In questi giorni sono buoni cani di famiglia, ma hanno bisogno di socializzazione precoce poiché tendono a diffidare degli estranei E anche se non attaccano senza motivo, non sono nemmeno molto amichevoli.

Bulldog

Tra i cani con più rughe spicca il Bulldog. È uno dei cani preferiti in tutto il mondo. Ha un corpo robusto e caratteristiche rughe su viso, collo, gambe e schiena. È un cane molto leale, poco energico e dall'aspetto pigro., ma ama trascorrere del tempo con la sua badante.

Come cane di famiglia è eccezionale. Quando si tratta di giocare può essere un po' ruvida allora non è molto consapevole di quanto duramente possa attaccare. Tuttavia, è generalmente un cane calmo e molto affettuoso.

Affinché tu possa essere in buona salute, è importante monitorare attentamente il funzionamento del tuo sistema respiratorio, poiché la forma del tuo muso ti predispone a sviluppare malattie respiratorie e cardiache.

Bullmastiff

Questa razza di cani ha rughe principalmente sul viso e sul collo. È una delle sue caratteristiche più sorprendenti insieme al suo peso elevato, che può raggiungere facilmente i 60 chili.

I bullmastiff sono cani che Hanno bisogno di una buona educazione in tenera età perché la razza è stata originariamente sviluppata per abbattere e balzare sulle loro prede (caratteristica che mantiene intatto). Ecco perché in alcuni paesi hanno una cattiva reputazione, sebbene nella maggior parte dei casi derivi da processi genitoriali inadeguati o dall'azione di proprietari abusivi.

Con una corretta educazione possono godere di un carattere calmo e di una personalità equilibrata, che li rende ottimi animali da compagnia per i più piccoli.

carlino

Un altro cane con più rughe è il Carlino. È un cane robusto e piccolo, che è caratterizzato da molta energia e personalità. Le rughe del Carlino sono concentrate sul viso e sulla schiena.

Nonostante siano molto vivaci, sono cani che si adattano facilmente ai piccoli spazi, il che li ha aiutati a diventare perfetti animali da compagnia.

Un'altra caratteristica distintiva è la forte intensità del suo abbaiare. Dunque è consigliabile ricevere una formazione per controllare l'abbaiare eccessivo. Tuttavia, questa caratteristica li rende buoni guardiani quando si tratta di allertare i padroni della presenza di un estraneo.

Per quanto riguarda la loro salute, i Carlini hanno la tendenza a sviluppare problemi respiratori a causa della forma del loro palato. Tuttavia, lo stato del loro palato è controllato poiché sono cuccioli, possono vivere una vita lunga, sana e felice.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave