'Toadzilla' scoperto in Australia potrebbe essere il più grande del mondo

I rospi sono uno degli anfibi più conosciuti al mondo, poiché la loro pelle con le verruche e la loro tipica vocalizzazione non passano facilmente inosservati. Anche se a prima vista il loro aspetto non è del tutto gradevole, sono animali essenziali nell'ambiente che hanno una storia naturale molto interessante. Inoltre, ci sono specie incredibilmente grandi che pesano fino a 2,5 chilogrammi.

Il rospo delle canne (Rhinella marina) è uno dei pochi anfibi in grado di raggiungere dimensioni gigantesche. Infatti, il più grande esemplare della specie, soprannominato "Toadzilla" per le dimensioni e l'aspetto fisico, è stato recentemente ritrovato in Australia.Continua a leggere questo spazio e scopri di più su questo esemplare molto particolare.

Come sono i rospi delle canne?

I rospi delle canne sono anfibi che hanno una colorazione olivastra scura su tutto il corpo, oltre a diverse verruche marroni che evidenziano il loro aspetto simile a un rospo. Inoltre, ha due grandi ghiandole parotidi che secernono veleno e sono percepite come protuberanze dietro gli occhi.

Di solito, questa specie misura in media tra i 10 ei 15 centimetri di lunghezza, con un peso approssimativo di 400 grammi. Tuttavia, quando gli esemplari vivono abbastanza a lungo e dispongono di grandi risorse alimentari, possono superare i 25 centimetri di lunghezza e pesare più di 2,5 chilogrammi.

Secondo il sito web ufficiale del Guinness World Records, il più grande esemplare conosciuto della specie pesava 2,65 chilogrammi e misurava 38 centimetri. Questo è stato registrato come il più grande rospo delle canne dal 1991, ma una recente scoperta in Australia sembra indicare che è stato trovato un nuovo record.

Chi è Toadzilla?

Il 12 gennaio 2023, un gruppo di ranger del Conway National Park nel Queensland si è imbattuto in un grosso rospo nascosto nella vegetazione. Nel momento in cui hanno provato a catturarlo, si sono resi conto che era troppo pesante, quindi a causa del suo aspetto e delle sue dimensioni, hanno deciso di chiamarlo Toadzilla. Questo nome è una fusione del termine "rospo" (rospo in inglese) e "godzilla" (rettile della fantascienza).

Dopo aver analizzato le sue caratteristiche fisiche, gli specialisti del parco hanno stabilito che si trattava di un rospo delle canne. Era una femmina e pesava 2,7 chilogrammi, il che era abbastanza sorprendente per tutti. Se è vero che la specie è in grado di raggiungere queste misure, gli esemplari di queste dimensioni sono rari e scarsi.

Naturalmente, una volta registrati i suoi dati e le informazioni sulla cattura, Toadzilla è stato rimosso dall'ecosistema perché rappresenta un serio rischio per altri piccoli animali.Le sue dimensioni gli consentono di consumare un'ampia varietà di insetti, rettili e mammiferi, danneggiando ulteriormente la delicata fauna selvatica australiana.

Toadzilla è un pericolo per l'Australia

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Toadzilla non è una specie endemica dell'Australia, ma piuttosto un pericoloso invasore proveniente dalle Americhe. Secondo il governo australiano, il rospo delle canne è diventato un temibile parassita a causa del suo vorace appetito e del suo veleno, che lo rende resistente alla predazione.

Come se non bastasse, questa specie si adatta facilmente a diversi habitat, motivo per cui ha conquistato la maggior parte degli ecosistemi umidi in Australia. Allo stesso tempo, la loro presenza nell'area sposta e riduce la popolazione di altri animali. Questo è dannoso per la fauna autoctona, specialmente per quelli classificati come a rischio o in via di estinzione.

In poche parole, Toadzilla non sembra solo minaccioso a causa delle sue dimensioni, è un pericolo latente per l'ecosistema australiano. Ecco perché, se questi organismi vengono trovati, i professionisti devono catturarli e impedire loro di tornare nell'ecosistema.

Cosa succederà a Toadzilla?

Sebbene fosse un esemplare maestoso e incredibile, Toadzilla ha dovuto essere soppresso con metodi umani. Per quanto i ranger volessero proteggerlo o prendersene cura, le dimensioni di questo rospo rendevano difficile tenerlo in cattività per lungo tempo. Inoltre, c'era il rischio che scappasse di nuovo, quindi non avevano scelta.

È anche importante notare che il governo australiano ha classificato il rospo delle canne come una minaccia fondamentale per l'ambiente. Ciò significa che i ranger del parco sono obbligati a catturare e ridurre la loro popolazione, in quanto è l'unico modo per proteggere il resto della fauna.

Naturalmente, il corpo di Toadzilla è ancora protetto perché è il più grande esemplare conosciuto fino ad oggi. Anche il Museo del Queensland è interessato a preservare i suoi resti per la visualizzazione, poiché ha ovviamente battuto il record precedente ed è improbabile che si presenti un individuo più grande di questo.

È essenziale sottolineare che le azioni intraprese dai professionisti sono finalizzate alla conservazione degli animali. Se la popolazione di Cane Toad non è controllata, l'intero ecosistema potrebbe cambiare e portare alla scomparsa di altre specie. Ovviamente, questo non toglie che Toadzilla sia fantastico, ma è tutto fatto con l'obiettivo di evitare uno squilibrio nell'ambiente.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave