Cure di base di un cincillà domestico

I cincillà sono un tipo di piccolo roditore simile ai criceti, ma di dimensioni maggiori e dall'aspetto soffice. A prima vista, sembrano un animale domestico eccellente. Tuttavia, hanno bisogno di cure che differiscono leggermente da altri animali conosciuti.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, sebbene il cincillà non sia una specie domestica così frequente, esiste una grande quantità di informazioni sulla sua cura di base. Questo perché in alcune parti dell'America sono abituati a sfruttare sia la loro pelliccia che la loro carne. Continua a leggere questo spazio e scopri quali sono i consigli per tenere in cattività questi peculiari roditori.

Caratteristiche del cincillà domestico

Il cincillà domestico è in re altà una varietà ibrida e addomesticata prodotta incrociando le uniche due specie del genere Chinchilla: il cincillà dalla coda corta (Chinchilla chinchilla) e il cincillà dalla coda lunga (Chinchilla lanigera). Questi animali hanno una distribuzione limitata nella metà meridionale delle Ande, il che li ha resi meno conosciuti al di fuori del Sud America.

Fisicamente, il cincillà domestico condivide il suo aspetto fisico con il cincillà dalla coda lunga. Misura circa 26 centimetri di altezza, con un peso compreso tra i 700 e gli 800 grammi nel caso delle femmine, e tra i 500 e i 600 grammi nel caso dei maschi.

La caratteristica più distintiva di questi animali è la loro folta pelliccia soffice che copre il loro ampio corpo. Questo può avere una varietà di colorazione che include sfumature di nero, grigio, bianco, marrone, marrone, viola e blu, sebbene gli allevatori spesso incoraggino la creazione di nuovi colori.

Come si comporta il cincillà in cattività

Di solito, i cincillà domestici sono piuttosto socievoli e affettuosi. Comunicano attraverso diverse vocalizzazioni acute (squittii) che variano in intensità e durata. Secondo una ricerca condotta presso la Bowling Green State University, questi piccoli roditori hanno un controllo estremamente preciso e complesso sui suoni che emettono.

Nonostante il loro temperamento mite, i cincillà possono diventare un po' irrequieti quando vivono con i loro tutori. Soprattutto quando non è stato generato un ambiente di fiducia reciproca, il che porta ad alcuni incidenti durante la loro manipolazione. Per questo motivo, dovresti sempre stare attento ed evitare movimenti improvvisi, poiché queste interazioni non fanno che aumentare la tua paura e il tuo nervosismo.

Come altri roditori domestici, il cincillà ha un buon intelletto che gli permette di imparare alcuni trucchi attraverso il condizionamento. Tuttavia, ciò richiede costanza e perseveranza da parte del tutor.

Cure di base per mantenere un cincillà domestico

Sebbene sia vero che la maggior parte dei roditori condivide alcune cure di base, il cincillà domestico ha bisogno di condizioni precise per favorirne lo sviluppo. Per questo, alcune norme tecniche ritengono che i seguenti punti debbano essere considerati come minimo:

  • Alloggio chiuso e ventilato: almeno 0,5 mq di spazio per ogni cincillà che si vuole tenere. Si consiglia di avere sia lo spazio aereo (piattaforme e rampe) che l'area di spostamento (diversi container laterali).
  • Temperatura fresca (tra 15 e 24 gradi centigradi): il cincillà proviene da zone montuose dove la temperatura è fredda, quindi è preferibile evitare luoghi caldi.
  • Umidità ridotta e controllata: i cincillà immagazzinano una certa quantità di umidità nella loro pelliccia, quindi questo parametro non dovrebbe superare il 40% nel loro habitat (umidità relativa).
  • 12 ore di luce e 12 ore di buio: a seconda delle esigenze dei tutor, può essere offerta luce naturale o luce artificiale, purché vengano mantenuti i cicli di buio e luce.
  • Dieta combinata (fieno, mangime, frutta e verdura): questi roditori sono erbivori, quindi necessitano di una dieta varia ed equilibrata. La razione media è di 30 grammi di mangime al giorno, con fieno sempre disponibile e piccoli pezzi di frutta e verdura verde (non consumano semi).
  • Acqua fresca sempre disponibile: anche se a volte bevono poca acqua, i cincillà devono averne sempre accesso.
  • Contenitore con sabbia per il pelo: questi roditori richiedono di strofinare il pelo con sabbia speciale per mantenerne l'igiene. Lo fanno in modo intuitivo, ma richiedono un contenitore pulito e disponibile nel loro habitat.
  • Igiene frequente: si consiglia la pulizia quotidiana dell'habitat e delle stoviglie utilizzate per l'alimentazione, oltre a sessioni di disinfezione profonda almeno una volta alla settimana.
  • Visite periodiche dal veterinario: il cincillà non necessita di vaccinazioni particolari o cure aggiuntive, ma solitamente si preferisce stabilire visite periodiche dal veterinario per evitare malattie.

È meglio tenere uno o più cincillà?

In natura, i cincillà vivono in piccoli gruppi e convivono molto tra loro. Per questo motivo si ritiene che il modo migliore per evitare lo stress sia tenerli in coppia (dello stesso sesso o maschio e femmina) o in gruppi di medie dimensioni tra 5 e 8 membri. Nonostante quanto sopra, con la dovuta cura e attenzione, un cincillà è in grado di vivere da solo senza alcun problema.

I cincillà devono fare una passeggiata quotidiana

Un altro aspetto essenziale nella cura di base del cincillà sono le passeggiate quotidiane. Contrariamente a quanto si possa pensare, il loro habitat funge solo da ambiente sicuro in cui possono muoversi senza sorveglianza, ma non si ritiene corretto tenerli sempre rinchiusi.Pertanto, si raccomanda di includere passeggiate notturne sotto la supervisione dei loro tutor in un luogo sicuro.

Ciò significa che ogni giorno il cincillà dovrebbe essere portato fuori e lasciato vagare liberamente per la casa o il giardino. A parte il fatto che con questo si esercita, i suoi bisogni di stimolazione ambientale sono soddisfatti ed è possibile approfondire il suo rapporto con il suo tutor.

I cincillà possono riprodursi in cattività?

I cincillà possono essere allevati in cattività relativamente facilmente, ma si consiglia quasi sempre di evitarli per evitare di rischiare la vita. Come per altri animali domestici, la gravidanza e il parto sono processi molto stressanti ed estenuanti per l'esemplare. Ciò espone il tuo corpo a determinate malattie, influisce sulla qualità della tua vita e riduce la longevità.

Se vuoi cercare di riprodurre il tuo animale domestico, è meglio andare da un veterinario per ottenere la guida appropriata.Le madri sembrano essere suscettibili allo stress, quindi hanno bisogno di un attento monitoraggio per prevenire la perdita dei cuccioli. La gestazione dura in media 111 giorni e le cucciolate sono composte da 1 a 4 giovani conigli.

Giochi per cincillà

I cincillà hanno bisogno di piattaforme, rampe, scatole, palle, rami e nidi che permettano loro di godersi il loro habitat. È importante notare che sono animali che amano arrampicarsi, correre e curiosare in tutto il loro ambiente, il che significa che la loro casa deve essere ben condizionata.

Come puoi vedere, il cincillà domestico richiede cure di base facili da rispettare. Tuttavia, richiede tempo e pazienza che non tutti i tutor sono disposti a offrire. Prima di acquistare qualsiasi animale domestico, pensa attentamente se puoi soddisfare tutte le loro esigenze. Questo ti farà sapere se è o meno la compagna di vita più adatta a te.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave