Perché il nanismo si verifica in natura?

Il nanismo in natura è un fenomeno che sembra raro. Gli umani raramente si fermano a pensare al motivo per cui il nanismo si verifica più frequentemente in Homo sapiens che in qualsiasi altra specie.

Ti sei mai chiesto perché gli animali hanno dimensioni diverse? In natura, la dimensione determina la sopravvivenza di una specie. Per questo motivo la taglia di un animale è strettamente legata alle sue dinamiche nell'ecosistema.

Nei climi temperati gli animali tendono ad essere più grandi per conservare il calore corporeo. Ma nonostante, nei climi caldi gli animali si sono evoluti a una taglia più piccola.

Allo stesso tempo, le dimensioni di un predatore o di una preda possono diventare la tua più grande forza. Inoltre, non è un segreto che in natura il successo dell'accoppiamento dipende dalle dimensioni del campione.

Quindi qual è la ragione per cui le specie sembrano diventare sempre più piccole? C'è una spiegazione per il nanismo in natura?

Cause comuni di nanismo in natura

Il nanismo è un fenomeno attraverso il quale un essere vivente non sembra avere le dimensioni tipiche di altri individui della sua stessa specie. Negli esseri umani, è facile determinare ad occhio nudo che un individuo soffre di nanismo.

Il nanismo negli esseri umani è stato studiato molte volte. Al giorno d'oggi, vari studi affermano che ci sono tre ragioni metaboliche e fisiologiche che danno origine al nanismo.

Secondo gli esperti, questo fenomeno potrebbe essere dovuto a cause genetiche, squilibri ormonali o carenze nutrizionali. Sebbene il nanismo sia presente in tutto il regno animale e vegetale, le cause non sono sempre le stesse negli esseri umani e negli animali.

Nell'uomo, tre casi su quattro di nanismo sono dovuti all'acondroplasia, una mutazione genetica. Questa mutazione modifica la proporzione tra le estremità e il busto di una persona. Mentre il busto è di dimensioni simili al resto della specie, gli arti sono molto più corti.

Negli animali, il nanismo dovuto a mutazioni genetiche o squilibri ormonali è raro. Tuttavia, esistono casi di nanismo in natura dovuti all'acondroplasia e ne abbiamo diversi esempi ad occhio nudo.

Il nanismo dell'acondroplasia è molto comune in alcuni tipi di cani. I bassotti, o bassotti, così come i bulldog e i basset hound, sono razze affette da nanismo genetico. Questo nanismo accorcia le loro gambe, sebbene i loro tronchi siano ancora di dimensioni normali e proporzionati alle loro teste.

Ma nonostante, Essendo una condizione genetica, molte volte queste razze soffrono anche di altri tipi di problemi. Accompagnando il nanismo genetico, queste razze hanno spesso problemi di vista.

Nanismo insulare negli animali selvatici

C'è un altro motivo che non è legato a cause metaboliche o fisiologiche. Nel regno animale, il nanismo evolutivo è anche conosciuto come nanismo insulare. Il nanismo insulare è il tipo più comune di nanismo negli animali selvatici. Che ci crediate o no, il nanismo in natura è presente in molte specie.

Il nanismo insulare è un processo evolutivo mediante il quale la dimensione di una specie varia in base alle risorse naturali a sua disposizione.. Pertanto, in habitat isolati o inaccessibili, gli animali si sono evoluti per essere più piccoli.

Negli spazi con poco cibo a disposizione c'è un chiaro vantaggio nell'avere un corpo piccolo. Per questo motivo, in habitat di difficile accesso e mobilità, prede e predatori si sono evoluti fino a diventare pigmei.

Alcune delle specie che sono diventate pigmee in natura sono l'elefante pigmeo del Borneo, l'uistitì pigmeo e le capre nane africane. Molti degli animali pigmei sono incredibilmente carini a causa delle loro dimensioni particolari.

Gli elefanti e gli ippopotami pigmei sono chiaramente molto più piccoli delle loro controparti "normali".. Tuttavia, le sue dimensioni sono ancora piuttosto grandi, poiché un elefante pigmeo adulto può pesare 5.000 chilogrammi.

Le capre pigmee sono esemplari che possono raggiungere la metà delle dimensioni di una capra adulta senza nanismo; una capra pigmea misura tra i 40 ei 60 centimetri. I video delle capre pigmee sono usati da molte persone come rilassanti e antistress.

Uno dei casi più acuti di nanismo in natura è quello dell'uistitì pigmeo. Una di queste scimmie pesa solo 100 grammi. Un uistitì pigmeo è più piccolo delle dimensioni del palmo della mano di un essere umano adulto.

Animali pigmei

Al momento, alcuni umani sono molto attratti dai casi di nanismo in natura.. Soprattutto negli animali domestici, molti umani cercano i casi più estremi di animali pigmei.

A causa dello stesso nanismo in natura, il lupo si è evoluto nel piccolo cane chihuahua. Alcune persone preferiscono non avere cani o gatti, ma scelgono un'altra classe di animali pigmei.

Gli animali comuni includono capre pigmee e, naturalmente, maiali pigmei. Quale preferisci?

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave