Rischi di un'eccessiva umanizzazione del tuo cane

I rischi di un'eccessiva umanizzazione del tuo cane si manifestano quando non sei in grado di stabilire dei limiti. Un animale domestico è un animale da compagnia, non un essere umano. Confondere entrambe le condizioni può diventare un problema serio se non viene controllato in tempo, sia dentro che fuori casa.

La lotta per umanizzare i cani è stata costante nel tempo. Storie dell'antica Grecia, Turchia, Israele, Egitto e India raccontano che a questi animali domestici furono persino assegnate posizioni di regalità. Anche nell'era prima di Cristo c'erano coloro che chiedevano di passare all'eternità accompagnati dai loro cani.

Compagni fedeli sì, umani no

I cani sono compagni fedeli che risvegliano i sentimenti negli esseri umani. Gratitudine, amicizia, affetto, compassione e compagnia emergono costantemente nel rapporto tra gli uomini ei loro animali domestici.

I nostri cani di solito hanno un alto livello di associazione, responsabilità e apprendimento, simile agli umani sotto molti aspetti. Le loro irripetibili manifestazioni di affetto ed emozione per i loro proprietari sono qualità che li rendono una parte importante del gruppo familiare.

Per alcune persone, allevare un cane diventa una specie di pratica iniziale per vedere se sono pronti per una famiglia. E c'è chi li tratta come tali. Si nutrono, si lavano e si prendono cura dei loro bisogni, in cambio di ricevere in ogni momento dimostrazioni di affetto.

In molti casi, le persone stabiliscono rapporti speciali con i cani basati sulla loro lealtà incondizionata. Molti sono formati per la polizia, la terapia, la pastorizia e altri servizi, ma tutto ha un margine di rischio e beneficio.

Nel mondo esistono organizzazioni e movimenti che si battono per sensibilizzare sulla tutela e la conservazione dei cani. L'idea è di impedire che vengano maltrattati, dimenticati o trascurati; insistono anche sul rispetto per la natura dell'animale.

Rischi di un'eccessiva umanizzazione del tuo cane

L'umanizzazione del tuo cane può trasformarsi in qualcosa di negativo se cade in un eccesso di affetto. L'antropomorfismo, che consiste nell'attribuire qualità umane all'animale domestico, è molto pericoloso. Succede soprattutto quando la persona diventa ossessiva con questa idea.

Quando il desiderio di umanizzare il tuo animale domestico risveglia sensazioni fantastiche, inizia il pericolo. C'è chi arriva a pensare che la comprensione sia così ideale che spesso preferisce passare più tempo con il cane che con la propria famiglia.

Indossare abiti e accessori uguali a quelli umani può essere una pratica sana e divertente, ma con dei limiti. Questa ossessione di farli sembrare persone potrebbe influenzare la psicologia animale così come la psicologia umana.

Spazi per animali e per persone

Né è saggio permettere ai nostri cani di mangiare alla stessa tavola degli adulti o di dormire nelle stanze: gay per insegnargli a rispettare gli spazi reciproci. Si consiglia di creare le proprie aree per gli animali domestici.

Il problema sorge quando i loro proprietari sentono la mancanza dei loro cani molto più dei loro coniugi. C'è un'esagerazione della relazione o dell'attaccamento tra i due che nel tempo può portare ad altri livelli di associazione.

Ogni proprietario di animali domestici deve essere disposto a capire che il proprio cane ha bisogno di disciplina, cura ed esercizio. Devi insegnargli qual è il suo posto all'interno della casa e della famiglia, senza dimenticare la sua vera natura.

L'eccessiva umanizzazione del tuo cane può avere un impatto negativo sul suo comportamento e trasformarlo in un essere instabile. Gli animali si confondono, si stressano e diventano aggressivi quando non ottengono ciò che vogliono.

Una forma di abuso sugli animali?

I rischi di un'eccessiva umanizzazione del tuo cane aumentano con queste pratiche. Possono portare a situazioni gravi che a lungo andare possono essere considerate una forma di abuso sugli animali.

Ciò si verifica quando sottoponiamo gli animali a situazioni e ambienti tipici dell'uomo. Le visite a ristoranti, hotel, club, parrucchieri e scuole potrebbero non essere innocue se l'intenzione è quella di insegnare le buone maniere.

Idealmente, i proprietari di animali domestici capiscono quali sono i loro bisogni reali, sia fisici che psicologici. Un serio rischio di eccessiva umanizzazione del tuo cane è ignorare che agiscono solo per istinto animale.

Le attività di questi animali di solito sono correre, divertirsi, giocare, mangiare e dormire. Attribuire loro funzioni proprie degli uomini potrebbe portare a gravi problemi. I rischi di un'eccessiva umanizzazione del tuo cane possono diventare molto gravi, persino pericolosi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave