Aspetti legali importanti nella vendita di animali

La vendita di animali è solitamente regolata da leggi specifiche nella maggior parte dei paesi, inclusa la Spagna. Ma purtroppo il traffico di specie selvatiche continua ad essere una delle grandi minacce alla biodiversità dei nostri ecosistemi.

In effetti, questo tipo di vendita È considerata la terza pratica illecita più allarmante a livello globale, rimanendo solo dietro il traffico di droga e di armi.

Per darvi un'idea, secondo il Living Planet Report (Il pianeta vivente), la biodiversità della fauna mondiale si è ridotta del 58% negli ultimi 70 anni.

Lo studio condotto dal Società zoologica di Londra (ZSL) e il World Wide Fund for Nature (WWF), lo rivela anche le popolazioni di animali vertebrati sono diminuite di circa il 60% negli ultimi quattro decenni.

Tuttavia, quando parliamo di vendita illegale di animali, non ci riferiamo solo al traffico di specie selvatiche. Ancora oggi troviamo numerosi canili abusivi per cani, gatti e altri animali domestici. E sebbene non sia contabilizzata nelle cifre allarmanti citate, questa pratica è anche penalizzata dalla legge spagnola.

Qui evidenzieremo alcuni aspetti legali chiave riguardanti la vendita di animali domestici ed esotici. Ti consigliamo di leggerli attentamente prima di recarti in qualsiasi canile o contattare un venditore privato per acquisire un nuovo animale domestico.

Compravendita di animali in Spagna: alcune considerazioni generali sulla loro legalità

Prima di tutto, è importante sottolineare che La Spagna non ha una legge quadro che regoli la vendita di animali tutto il suo territorio. Ciascuna Comunità Autonoma ha l'autonomia di approvare i propri regolamenti su tale attività. Oltre a determinare i parametri specifici di igiene e sicurezza che gli stabilimenti devono rispettare.

Pertanto, il modo migliore per evitare di essere truffati o essere coinvolti in transazioni illegali quando si acquista un animale domestico è conoscere le normative vigenti nella propria città.

Al giorno d'oggi, la posizione più etica è quella di optare per l'adozione, contribuendo così a combattere l'incuria e la popolazione di strada. Oltre a dare nuova vita a un animale che è stato ingiustamente vittima dell'irresponsabilità umana.

Gli individui non sono autorizzati ad agire come venditori di animali

Le diverse normative regionali prevedono solitamente nei propri ordinamenti giuridici il divieto di vendita di animali da parte di soggetti non in possesso dei requisiti. Di conseguenza, le persone che offrono animali in vendita tramite Internet, sui social network o mercati, può essere segnalato.

In Spagna, tutti gli incubatoi devono richiedere una licenza speciale impegnarsi legalmente nell'allevamento e nella commercializzazione di animali. Pertanto, gli stabilimenti e i venditori che possiedono questo documento violeranno già le normative vigenti nel paese.

Inoltre, gli allevamenti abusivi svolgono questa attività senza tenere conto di molteplici fattori igienico-sanitari, essenziali per l'integrità fisica ed emotiva degli animali.

Lo stesso vale per la salute di tutti coloro che entrano in contatto con loro. Proprio per questo tendono ad offrire prezzi più bassi rispetto agli stabilimenti legalizzati.

La vendita di animali esotici deve essere adeguatamente documentata

Sebbene il traffico di specie sia un problema molto serio, ciò non significa che l'acquisizione di un animale esotico sia sempre effettuata illegalmente. En molti paesi è consentito tenere alcuni animali selvatici come animali domestici, ma la loro educazione e commercializzazione devono obbedire a una serie di norme di sicurezza.

In primo luogo, lo stabilimento deve disporre della corrispondente autorizzazione per l'allevamento in cattività di una o più specie selvatiche. Inoltre, il proprietario deve ricevere la fattura relativa all'acquisto e la documentazione che attesti l'origine legale dell'animale.

Si consiglia inoltre di effettuare una visita presso lo stabilimento per verificare che le specie siano mantenute in condizioni ottimali di benessere e igiene.

Come denunciare la vendita illegale di animali?

In Spagna, i venditori abusivi e gli allevamenti possono essere denunciati per lo svolgimento di attività economiche non dichiarate. Per formalizzare la denuncia basta recarsi presso una delle sedi dell'Agenzia delle Entrate e verificare i passaggi da seguire.

Nel caso in cui gli animali siano tenuti in condizioni antigieniche o subiscano qualsiasi tipo di violenza o sfruttamento, è possibile anche sporgere denuncia per maltrattamenti sugli animali. In questo caso, possiamo apparire prima la Polizia, il Comune, il Tribunale o la Guardia Civil.

In Spagna, gli abusi sugli animali possono essere denunciati anche telefonicamente, contattando le Emergenze al 112, in caso di animali domestici. Oppure direttamente con SEPRONA allo 062, per reclami riguardanti animali selvatici.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave