Che cos'è una campagna di identificazione degli animali domestici?

La campagna di identificazione degli animali domestici è un must a cui devono attenersi tutte le persone che hanno animali domestici. Tale obbligo è stabilito nei regolamenti regionali per la protezione degli animali domestici, nonché nella disciplina dei cani di razze ritenute pericolose.

Con questi obiettivi, oltre che con l'obiettivo di rendere le cose più facili ai proprietari di animali, molte comunità stabiliscono giorni e giorni speciali per i diversi proprietari di portare i propri animali da compagnia per essere identificati.

Cosa tenere a mente per la campagna di identificazione

All'inizio, è essenziale rispettare gli standard adeguati per l'identificazione degli animali domestici. Si tratta di una norma vincolante, per cui in caso contrario è possibile irrogare sanzioni. D'altra parte anche È un aspetto consigliato per la sicurezza, sia dall'animale domestico che dalla società in generale.

Il primo passo nella campagna di identificazione degli animali domestici è il controllo amministrativo della proprietà degli animali. Questo aspetto è molto utile se, per caso, l'animale si perde. Grazie al sistema di identificazione, una volta che qualcuno lo trova, sarà molto facile e veloce individuare il proprietario.

In secondo luogo, grazie a questo sistema è anche più facile individuare le persone che abbandonano i propri animali domestici; con ciò e con l'irrogazione di sanzioni, i casi di tali comportamenti riprovevoli possono progressivamente ridursi.

L'identificazione degli animali è anche un potente strumento attraverso il quale le autorità possono controllare che i proprietari di animali domestici rispettino gli obblighi che implica il possesso di un animale in casa.

Identificazione animale: obbligo legale

Come stiamo vedendo, L'identificazione degli animali da compagnia è un obbligo di legge, regolato dalle normative statali e da quelle delle comunità autonome. La mancata osservanza può comportare una serie di sanzioni per i proprietari, da qui l'importanza di rispettare tutti gli adempimenti previsti dalla legge.

D'altra parte, nelle campagne realizzate nei comuni per individuare, le autorità ricordano ai proprietari quali sono alcune delle regole che devono rispettare in modo obbligatorio.

Le norme sui doveri e le responsabilità che i proprietari di animali domestici devono adempiere sono piuttosto estese. Ma nonostante, alcuni dei punti più importanti sono legati agli escrementi dell'animale, che pone particolare enfasi sui cani.

In questo senso, è responsabilità del proprietario assicurarsi che il proprio animale domestico non depositi le feci in luoghi come i marciapiedi, giardini, percorsi pedonali o spazi pubblici in genere.

Continuando con il punto precedente, inoltre È responsabilità dei proprietari portare più borse per depositare gli escrementi dell'animalee poi smaltirli nei bidoni della spazzatura organica. Allo stesso modo, è importante rispettare le aree gioco dei bambini, poiché il cane non è autorizzato a fare i suoi bisogni in quel luogo.

Una delle infrazioni più gravi è legata a quanto sopra. I proprietari di animali che non rispettano questi obblighi rischiano multe che vanno da 500 a 1.000 euro.. Tale importo si applica anche a tutte quelle persone che liberano i propri animali, specie razze ritenute potenzialmente pericolose.

Un altro aspetto importante dell'identificazione dell'animale domestico è il Immediato potere d'azione delle autorità in caso di possibili parassiti, a beneficio sia degli animali che della società.

Il microchip

Una delle forme di identificazione è il microchip. Questo dispositivo viene impiantato nell'animale sotto la pelle.; Ha le dimensioni di un chicco di mais e non causa alcun disagio.

Il microchip non può essere contraffatto e può essere posizionato solo da un veterinario debitamente autorizzato. Alcuni dei dati contenuti nel microchip Sono: razza, data di nascita, sesso, dati del veterinario, dati del proprietario, tra gli altri.

Con lui microchip, il veterinario consegnerà anche una scheda nella quale sono raccolti anche i dati sopra descritti. È un documento obbligatorio e necessario per i passaggi di proprietà, nonché per altri tipi di procedure come denunce di smarrimento o furto, vaccinazioni obbligatorie o trattamenti sanitari, tra gli altri.

L'identificazione degli animali domestici è un obbligo che tutti i proprietari di animali devono rispettare. Ciò eviterà sanzioni e, inoltre, è un modo molto efficace per proteggere gli animali.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave