Migliora l'agilità del tuo cane con questi esercizi

Che si tratti di una razza grande, media o piccola, il tuo cane ha bisogno di muoversi per mantenere in forma scheletro e muscoli. Migliora l'agilità del tuo cane con questi esercizi per assicurarti che il tuo animale domestico goda della qualità della vita che merita.

I benefici degli esercizi di agilità per il tuo cane

Quando ti impegni a fare tutto il possibile per migliorare l'agilità del tuo cane, investi tempo e denaro nella salute del tuo animale. I vantaggi di svolgere routine di agilità sarà evidente nel lungo e breve termine, soprattutto se si tiene conto di quanto segue:

  • Per animali con problemi comportamentali, cioè, mancanza di pazienza o autocontrollo o temperamento eccessivo, gli esercizi di agilità li permetterannocanalizza la tua energia in modo positivo.
  • Stimoli sia fisici che intellettualisono molto importanti per il corretto sviluppo del tuo animale e non perdere né agilità fisica o agilità mentale.
  • Un cane addestrato con questo tipo di esercizi tenderà a mostrare un atteggiamento più maturo e rilassato, specialmente quandoSTi lascia senza guinzaglio nei luoghi pubblici. Non preoccuparti se il tuo animale corre dietro a un'auto: un buon addestramento ti salverà da più di uno spavento.
  • Il legame che condividete con il vostro cane sarà rafforzato una volta che inizi a passare più tempo insieme, comprendi meglio le loro esigenze e abilità e il tuo animale domestico inizia a sapere esattamente cosa ci si aspetta dal suo comportamento.

Soprattutto,addestrare il tuo cane è un hobbyche entrambi godrete per anni.

Quali sono esattamente gli esercizi di agilità del tuo cane?

Questo tipo di allenamento originario dell'Inghilterra è apparso nel 1978, derivato dagli stessi esercizi che i cavalli facevano negli spettacoli equestri. Si basa su un circuito di ostacoli che possono essere tunnel, rampe o sbarre o boe a zigzag.

Questi esercizi sono progettati in modo che il caneportarli via senza guinzaglio, mentre il proprietario lo segue da vicino senza toccarlo.Per comunicare con il tuo animale dovrai semplicemente utilizzare illinguaggio del corpo o, in misura minore, comandi orali di base.

esisterecerte razze che tendono ad eccellere in questi esercizi, come il border collie, il pitbull oi cani da caccia in genere. Tuttavia, come tutto il resto, per raggiungere il successo in questo tipo di esercizio ci vuole pazienza e impegno.

Ci sono molticlub locali agilità in cui puoi addestrare il tuo cane. Lì puoi incontrare altri proprietari e familiarizzare con le regole e l'esecuzione degli esercizi, poichédovrai imparare intere routine in cui sono concatenati alcuni percorsi ad ostacoli.

L'età del tuo animale domestico è importante quando inizi ad addestrarlo con questi esercizi, poichéle articolazioni dei cuccioli e dei cani giovani non sono ancora completamente formate, il che li rende soggetti a lesioni nelle prime fasi dell'allenamento.

Esistono molti libri, associazioni, club e risorse che possono aiutarti a migliorare l'agilità del tuo cane. Devi solo iniziare.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave