Le abitudini della rondine: tutto quello che c'è da sapere

Le abitudini della rondine sono state un tassello fondamentale per comprendere i comportamenti migratori e riproduttivi dei nostri uccelli. Grazie alla capacità sociale di questi splendidi uccelli, gli specialisti hanno potuto studiarli in modo molto dettagliato. Successivamente, impareremo di più sulle rondini e sul loro comportamento.

Rondine: tassonomia e caratteristiche fisiche

La rondine, il cui nome scientifico è Hirundo rustica, è un piccolo uccello migratore appartenente alla famiglia Hirundinidae. Attualmente è la specie migratrice più diffusa e famosa dell'intero pianeta.Le sue sei sottospecie conosciute possono essere trovate in Spagna e in tutto l'emisfero settentrionale.

Il suo corpo supera appena i 19 centimetri di lunghezza, che include una coda di circa tre centimetri. Il suo peso medio è compreso tra 20 e 25 grammi e la sua apertura alare può raggiungere i 33 centimetri.

Questa struttura leggera permette alle rondini di raggiungere velocità eccellenti nel loro volo, oltre a fuggire velocemente da eventuali predatori o minacce esterne.

Tra le sue caratteristiche fisiche più importanti c'è il piumaggio della parte superiore, che brilla di sfumature metalliche di blu scuro. Notevoli anche le piume rossastre che esibiscono sulla gola, sul mento e sulla fronte. Tra la gola e il petto troviamo una striscia biancastra molto tipica delle rondini.

Dimorfismo sessuale

Le rondini sono tra gli uccelli che non presentano un dimorfismo sessuale molto accentuato. La principale differenza tra maschi e femmine si può vedere nelle penne della coda: i maschi hanno una coda significativamente più lunga delle femmine.

Le abitudini delle rondini e la loro dieta

Le rondini sono onnivore e la loro dieta si basa principalmente sul consumo di insetti, vermi e lombrichi. In questo senso sono solitamente degli ottimi alleati degli agricoltori e dei piccoli produttori agricoli, per il loro aiuto nel controllo di eventuali parassiti. Possono catturare le loro piccole prede in cima agli alberi, in arbusti o piante più piccole, o direttamente sul terreno.

Le abitudini alimentari della rondine dimostrano anche il suo grande adattamento agli esseri umani. È comune vederli nutrirsi di residui di cibo o insetti che si accumulano vicino alle discariche.

Questi uccelli si sono abituati a vivere così bene con le nostre abitudini che possono essere visti in tutte le grandi città. Lì trovano grande disponibilità e facilità di procurarsi il cibo durante tutte le stagioni dell'anno. Questo potrebbe essere il motivo per cui alcune specie hanno adottato abitudini sedentarie e hanno smesso di migrare.

Il canto della rondine

Le rondini non sono molto conosciute per le loro emissioni vocali. Tuttavia, sono uccelli molto cantanti e felici che emettono costantemente richiami. Esibiscono un canto accelerato e musicale, in cui predominano i cinguettii che terminano con un aspro “prrr”.

Le abitudini della rondine: la migrazione

Tra le sei sottospecie conosciute di rondini, quattro si distinguono come uccelli eminentemente migratori. Con l'arrivo dell'autunno nell'emisfero boreale, le rondini si preparano a compiere la loro migrazione. Tendono a consumare una quantità maggiore di cibo per accumulare una riserva di energia.

Pochi giorni prima dell'inverno, questi uccellini iniziano il loro viaggio verso l'emisfero australe. La loro destinazione è distribuita in Sud America, Africa e Oceania, dove godono del calore dell'estate e della primavera. Una volta annunciate le basse temperature nell'emisfero australe, le rondini si preparano per il viaggio di ritorno.

Corteggiamento e riproduzione delle rondini

Come abbiamo accennato, le abitudini di deglutizione sono fondamentali per comprendere il corteggiamento e le abitudini riproduttive degli uccelli. Di ritorno dal viaggio migratorio, i maschi arrivano sempre prima delle femmine al luogo degli accoppiamenti. Hanno il compito di scegliere il posto migliore e iniziare a preparare il nido.

Quando le femmine arrivano al luogo dell'accoppiamento, i maschi iniziano il loro rituale di corteggiamento. Eseguono instancabilmente voli circolari intorno al nido, mostrando le loro piume, principalmente quelle sulla coda. Le femmine hanno una predisposizione a preferire esemplari con una migliore simmetria nella disposizione delle penne.

Una volta formate le coppie, le rondini devono finire di costruire i loro nidi. Dopo il periodo degli amori, le femmine depongono solitamente da due a sette uova biancastre con piccole macchie rossastre. L'incubazione può durare fino a 20 giorni e alla fine maschi e femmine si alternano nello svolgimento di questo compito.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave